Vikinuts
Utente Attivo
- Messaggi
- 810
- Reazioni
- 381
- Punteggio
- 76
Salve,
qualche mese fa, giocando a Fifa 23, ho iniziato ad avere svariati problemi con l'audio, ma cercherò di spiegarmi meglio.
Essi erano svariati, ma possono essere riassunti con: crackling, fruscìi, audio raddoppiato, riverbero, delay e audio in ritardo di qualche secondo.
Potevano apparire tutti insieme, oppure no, dipendeva dalle volte.
Questi problemi iniziavano a verificarsi solamente durante le mie fasi di gaming con questo titolo, ma una volta apparsi essi, quando chiudevo il gioco, non se ne andavano; Persistevano, e l'intero pc ne era poi convolto (Suoni di windows, Applicazioni, Browser ecc).
Per risolvere avevo quindi due possibilità: Scollegare il cavo usb della mia Focusrite 2i2 (collegata su porta usb2 della scheda madre) e ricollegarlo, o riavviare il pc.
Preciso anche che i miei dispositivi di output audio sono le cuffie e due studio monitor, entrambi collegate alle rispettive uscite sulla focusrite (Rispettivamente output headphones e output line).
Quando sopraggiungevano tale problematiche entrambe le uscite ne erano affette allo stesso modo.
Non sapendo cosa fare, ed essendo la 2i2 ancora in garanzia per un altro anno, ho aperto un ticket con il supporto Focusrite.
Inizialmente mi hanno fatto fare delle classiche prove (Cambio cavo usb, Rimuovere varie impostazioni di risparmio energetico tra cui quello sulle porte usb, disco, monitor, sistema ecc; Rimuovere pulizia dei residui di file del disco di sistema ).
Non giungendo a una soluzione mi hanno fatto fare un test con LatencyMoon, e hanno voluto poi vedere il file di log.
Questa è stata la loro risposta.
Aggiungo anche la traduzione, se ce ne fosse bisogno.
Le mie domande sono quindi queste:
- Cosa si intende per Latenza DPC?
- Che tipo di file è Wdf01000.sys?
- Cosa comporta disattivare il CPU Throttling da bios?
Preciso che ho Windows 11 x64, messo qualche tempo fa tramite installazione pulita (Non ricordo da quando ho questo SO).
I driver da me attualmente installati dovrebbero essere quelli che ho trovato sul sito del produttore della mia scheda madre, ed erano compatibili per Windows 11 x64.
Preciso anche che fino a un mese fa non avevo nulla di questi problemi.
Qualcuno può aiutarmi a riguardo?
Grazie.
qualche mese fa, giocando a Fifa 23, ho iniziato ad avere svariati problemi con l'audio, ma cercherò di spiegarmi meglio.
Essi erano svariati, ma possono essere riassunti con: crackling, fruscìi, audio raddoppiato, riverbero, delay e audio in ritardo di qualche secondo.
Potevano apparire tutti insieme, oppure no, dipendeva dalle volte.
Questi problemi iniziavano a verificarsi solamente durante le mie fasi di gaming con questo titolo, ma una volta apparsi essi, quando chiudevo il gioco, non se ne andavano; Persistevano, e l'intero pc ne era poi convolto (Suoni di windows, Applicazioni, Browser ecc).
Per risolvere avevo quindi due possibilità: Scollegare il cavo usb della mia Focusrite 2i2 (collegata su porta usb2 della scheda madre) e ricollegarlo, o riavviare il pc.
Preciso anche che i miei dispositivi di output audio sono le cuffie e due studio monitor, entrambi collegate alle rispettive uscite sulla focusrite (Rispettivamente output headphones e output line).
Quando sopraggiungevano tale problematiche entrambe le uscite ne erano affette allo stesso modo.
Non sapendo cosa fare, ed essendo la 2i2 ancora in garanzia per un altro anno, ho aperto un ticket con il supporto Focusrite.
Inizialmente mi hanno fatto fare delle classiche prove (Cambio cavo usb, Rimuovere varie impostazioni di risparmio energetico tra cui quello sulle porte usb, disco, monitor, sistema ecc; Rimuovere pulizia dei residui di file del disco di sistema ).
Non giungendo a una soluzione mi hanno fatto fare un test con LatencyMoon, e hanno voluto poi vedere il file di log.
Questa è stata la loro risposta.
Hi Gianluca,
Thank you for sending that over.
It looks like Wdf01000.sys - Runtime framework driver is causing issues.
Thanks for running the report and sending it to us. This suggests that you are experiencing issues caused by DPC latency on your system.
A dedicated Windows Technician and your PC manufacturer are ultimately better qualified to address DPC issues, however, we generally recommend you initially try disabling network adapters and graphics cards, remove card readers and disconnect any other non-essential peripherals before restarting your computer. For further details, please follow the steps outlined in this Help Center article: Troubleshooting DPC Latency
Update System Drivers for your computer. To do this, go to the website for your PC's Manufacturer, enter your specific Model of the PC, and run all available updates for your System
LatencyMon often advises you to turn off CPU Throttling; please seek specialist PC Technician advice on this before making any changes to BIOS
I hope this helps in solving the issue, please feel free to update me on the progress of this case as we'd like you to be able to achieve the best possible performance from your interface.
We also have some beta driver if you would like to test it to see if that fixes your issues.
If you have any other questions or need help from our tech support team feel free to reach out again.
Thank you for sending that over.
It looks like Wdf01000.sys - Runtime framework driver is causing issues.
Thanks for running the report and sending it to us. This suggests that you are experiencing issues caused by DPC latency on your system.
A dedicated Windows Technician and your PC manufacturer are ultimately better qualified to address DPC issues, however, we generally recommend you initially try disabling network adapters and graphics cards, remove card readers and disconnect any other non-essential peripherals before restarting your computer. For further details, please follow the steps outlined in this Help Center article: Troubleshooting DPC Latency
Update System Drivers for your computer. To do this, go to the website for your PC's Manufacturer, enter your specific Model of the PC, and run all available updates for your System
LatencyMon often advises you to turn off CPU Throttling; please seek specialist PC Technician advice on this before making any changes to BIOS
I hope this helps in solving the issue, please feel free to update me on the progress of this case as we'd like you to be able to achieve the best possible performance from your interface.
We also have some beta driver if you would like to test it to see if that fixes your issues.
If you have any other questions or need help from our tech support team feel free to reach out again.
Aggiungo anche la traduzione, se ce ne fosse bisogno.
Ciao Gianluca,
Grazie per avercelo inviato.
Sembra che Wdf01000.sys - Il driver del framework di runtime stia causando problemi.
Grazie per aver eseguito il report e avercelo inviato. Questo ci suggerisce che stai riscontrando problemi causati dalla latenza DPC sul tuo sistema.
Un tecnico Windows dedicato e il produttore del tuo PC sono in definitiva i più qualificati per risolvere i problemi DPC, tuttavia, ti consigliamo di provare inizialmente a disabilitare gli adattatori di rete e le schede grafiche, rimuovere i lettori di schede e scollegare qualsiasi altra periferica non essenziale prima di riavviare il computer. Per ulteriori dettagli, segui i passaggi descritti in questo articolo del Centro assistenza: Risoluzione dei problemi relativi alla latenza DPC
Aggiorna i driver di sistema per il tuo computer. Per fare ciò, vai al sito Web del produttore del tuo PC, inserisci il tuo modello specifico di PC ed esegui tutti gli aggiornamenti disponibili per il tuo sistema
LatencyMon consiglia spesso di disattivare la limitazione della CPU; si prega di chiedere consiglio a un tecnico specializzato per PC prima di apportare modifiche al BIOS
Spero che questo aiuti a risolvere il problema, non esitare ad aggiornarmi sullo stato di avanzamento di questo caso poiché vorremmo che tu sia in grado di ottenere le migliori prestazioni possibili dalla tua interfaccia.
Abbiamo anche questo driver beta se desideri testarlo per vedere se questo risolve i tuoi problemi.
Se hai altre domande o hai bisogno di aiuto dal nostro team di supporto tecnico, non esitare a contattarci di nuovo.
Distinti saluti,
Grazie per avercelo inviato.
Sembra che Wdf01000.sys - Il driver del framework di runtime stia causando problemi.
Grazie per aver eseguito il report e avercelo inviato. Questo ci suggerisce che stai riscontrando problemi causati dalla latenza DPC sul tuo sistema.
Un tecnico Windows dedicato e il produttore del tuo PC sono in definitiva i più qualificati per risolvere i problemi DPC, tuttavia, ti consigliamo di provare inizialmente a disabilitare gli adattatori di rete e le schede grafiche, rimuovere i lettori di schede e scollegare qualsiasi altra periferica non essenziale prima di riavviare il computer. Per ulteriori dettagli, segui i passaggi descritti in questo articolo del Centro assistenza: Risoluzione dei problemi relativi alla latenza DPC
Aggiorna i driver di sistema per il tuo computer. Per fare ciò, vai al sito Web del produttore del tuo PC, inserisci il tuo modello specifico di PC ed esegui tutti gli aggiornamenti disponibili per il tuo sistema
LatencyMon consiglia spesso di disattivare la limitazione della CPU; si prega di chiedere consiglio a un tecnico specializzato per PC prima di apportare modifiche al BIOS
Spero che questo aiuti a risolvere il problema, non esitare ad aggiornarmi sullo stato di avanzamento di questo caso poiché vorremmo che tu sia in grado di ottenere le migliori prestazioni possibili dalla tua interfaccia.
Abbiamo anche questo driver beta se desideri testarlo per vedere se questo risolve i tuoi problemi.
Se hai altre domande o hai bisogno di aiuto dal nostro team di supporto tecnico, non esitare a contattarci di nuovo.
Distinti saluti,
Le mie domande sono quindi queste:
- Cosa si intende per Latenza DPC?
- Che tipo di file è Wdf01000.sys?
- Cosa comporta disattivare il CPU Throttling da bios?
Preciso che ho Windows 11 x64, messo qualche tempo fa tramite installazione pulita (Non ricordo da quando ho questo SO).
I driver da me attualmente installati dovrebbero essere quelli che ho trovato sul sito del produttore della mia scheda madre, ed erano compatibili per Windows 11 x64.
Preciso anche che fino a un mese fa non avevo nulla di questi problemi.
Qualcuno può aiutarmi a riguardo?
Grazie.
Ultima modifica: