DOMANDA Fritzbox solo come modem

Pubblicità

King aleorseTTo

Utente Attivo
Messaggi
531
Reazioni
41
Punteggio
61
Ciao a tutti,

sto valutando di rifare la rete domestica.

Attualmente uso un 7530 che funge sia da modem che da router.

Volevo prendere un router diverso.. posso comunque utilizzare il 7530 esclusivamente come modem o devo recuperare quello del provider (nel mio caso Tim Hub)?

Grazie
Ciao
 
Ciao a tutti,

sto valutando di rifare la rete domestica.

Attualmente uso un 7530 che funge sia da modem che da router.

Volevo prendere un router diverso.. posso comunque utilizzare il 7530 esclusivamente come modem o devo recuperare quello del provider (nel mio caso Tim Hub)?

Grazie
Ciao
Ciao. Meglio il 7530. Che problemi hai?
 
Ciao,
non ha nessun problema a parte il range del Wi-Fi, volevo fare upgrade ad ambiente Ubiquiti ma ho letto che il 7530 non è possibile utilizzarlo in modalità bridge (fonte: https://it.fritz.com/assistenza/ban...zare-il-FRITZ-Box-come-modem-modalita-bridge/)

Mi sto perdendo qualcosa io?
Ah ecco perché vuoi mettere il Tim hub. Vuoi utilizzarlo solo come modem e hai una connessione fttc. Però se il tuo problema è il wifi potresti utilizzare le funzioni mesh del fritzbox abbinandoci un mesh ap/repeater sempre Fritz box. Spenderesti meno ottenendo un buon risultato. Un 3000 Ax o vari 1200 ax potrebbero essere buone soluzioni. Dipende quanto è grande la casa e come è fatta
 
Ma vuoi mettere una UDM a fare da router? puoi comunque puntare il fritzbox come gateway , hai doppio nat ma se non ti interessa, puoi farlo
 
In realtà la situazione è più amplia di come l'ho spiegata velocemente nel primo post, volevo aprirne uno dedicato però ve la racconto qui.

Il problema ad oggi è solo il Wi-Fi.
Già oggi ho una rete mesh, ha funzionato bene fino ad ora ma avendo spostato il router ora il ripetitore non ripete più come dovrebbe e quindi a cascata problemi vari.

Tuttavia voglio fare una miglioria, cioè aggiungere delle telecamere di Videosorveglianza cablate all'impianto.
Inoltre vorrei fare un upgrade a livello di software per gestire la rete.

Pertanto ho valutato UniFi e i suoi prodotti:
- Dream Machine Pro
- Switch POE
- 1 x AP
- n. x di telecamere

Per tornare alla domanda principale del topic, la Dream Machine la posso collegare al Fritz utilizzato in modalità modem soltanto (doppio nat che problemi può dare)?

Grazie
 
Pertanto ho valutato UniFi e i suoi prodotti:
- Dream Machine Pro
- Switch POE
- 1 x AP
- n. x di telecamere

Se hai problemi di copertura wifi, io metterei anche 2 access point


Per tornare alla domanda principale del topic, la Dream Machine la posso collegare al Fritz utilizzato in modalità modem soltanto (doppio nat che problemi può dare)?
Non installo impianti Unifi da tanto, ma credo che la UDM Pro la puoi collegare puntando il fritz come router, il doppio nat ti potrebbe servire solo in caso di voler fare accessi dall'esterno, comunque nel fritz in quel caso imposti l'ip della UDM Pro come DMZ e sei a posto
 
Se hai problemi di copertura wifi, io metterei anche 2 access point



Non installo impianti Unifi da tanto, ma credo che la UDM Pro la puoi collegare puntando il fritz come router, il doppio nat ti potrebbe servire solo in caso di voler fare accessi dall'esterno, comunque nel fritz in quel caso imposti l'ip della UDM Pro come DMZ e sei a posto
Valuterò la copertura una volta installato il primo, sono circa 120 m2 e l'AP è al centro.

Ok quindi tenere il Fritz, nella pratica non so come si fa quello che dici ma lo studierò.
Il mio forte dubbio era quello di dover ritirare fuori quella ferraglia che forniscono ISP.

Grazie
 
Praticamente, il Fritz box ha ip di default 192.168.178.1 / 24
Ora, non so come si configuri la UDP Pro, come detto non lavoro con Ubiquiti da tanto, ma suppongo si possa creare un'interfaccia tipo WAN sulla quale colleghi una porta LAN del Fritz e a tale interfaccia dai un IP tipo 192.168.178.2 / 24 e come gateway 192.168.178.1
Invece come interfacce bridge LAN nella UDM metti magari la classica 192.168.1.1 / 24 con dhcp server ecc ecc
Chiaramente la UDM Pro deve aver regole di NAT per NATtare i pacchetti dalla rete LAN alla rete WAN
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top