DOMANDA FRITZ! WLAN Repeater 1750E collegamento via ethernet

Pubblicità

QwFsbXcAwnLgv

Nuovo Utente
Messaggi
140
Reazioni
5
Punteggio
49
Non so se è fattibile come cosa perchè non conosco il repeater 1750E, in casa ho un cavo ethernet che dal piano di sotto porta la rete di sopra ad una televisione in camera e ad altri dispositivi, ovviamente la rete 5Ghz al piano superiore arriva un po' scarsa, il 1750E si può collegare via ethernet così da ripetermi la rete 5hgz in mesh al piano di sopra o il collegamento deve avvenire soltanto via wi-fi tra repeater e box?
Nel repeater è possibile spegnere tutti i led dato che di notte darebbero fastidio?
 
Se hai il cablaggio lan ti conviene la powerline davvero e non un repeater secondo me..

Comunque il repeater ha la possibilità di connettere un dispositivo tramite cavo, per le luci il fritbox da la possibilità anche di disattivare le luci led, quindi penso sia possibile anche per altri dispositivi
 
Ultima modifica:
Non so se è fattibile come cosa perchè non conosco il repeater 1750E, in casa ho un cavo ethernet che dal piano di sotto porta la rete di sopra ad una televisione in camera e ad altri dispositivi, ovviamente la rete 5Ghz al piano superiore arriva un po' scarsa, il 1750E si può collegare via ethernet così da ripetermi la rete 5hgz in mesh al piano di sopra o il collegamento deve avvenire soltanto via wi-fi tra repeater e box?
Nel repeater è possibile spegnere tutti i led dato che di notte darebbero fastidio?
La risposta è sì.
Il 1750e può fare sia da access point prendendo il segnale via cavo e generando una rete WiFi o in modalità repeater dove ripete il segnale WiFi che capta e "tenta" di rigenerarlo.
Ovviamente meglio cablato
 
Se è il fritz si la rete mesh la crea da sola.
Come hai visto la rete mesh è comunque configurabile sul modem che hai, il 7590 è la principale.
 
si vorrei 7590 nodo principale, cavo ethernet per il collegamento del 1750e (o altro, mi sembrava che mi consigliavi i powerlan) il tutto in mesh.
L'idea era questa
 
si vorrei 7590 nodo principale, cavo ethernet per il collegamento del 1750e (o altro, mi sembrava che mi consigliavi i powerlan) il tutto in mesh.
L'idea era questa
Si se potresti prendere la powerline sarebbe meglio perchè la connetti tramite cavo, ma siccome hai un ottimo trouter potresti anche provare l'extender sotto rete mesh che è molto melgio di un extender normale.......


La mia idea (se ricordi) era di mettere il 7530 con la powerline 1200, ma poi tu hai voluto il 7590 e non volgio farti spendere un sacco di soldi....

Al limite puoi provare il 1750E e se vedi che c'è un qualche tipo di problema renderlo, adesso è pure in offerta
 
ma collegando la powerline via ethernet userei solo una delle due spine, vero?
Potresti anche sì, ma il fatot è che le powerline sono carucce (quelle a 1200) quindi ti conviene prima provare con l'extender, e con un solo adattatore non la usaresti davvero come powerline
 
Se invece metessi entrambe le prese potrei non usare il cavo ethernet e far circolare il tutto su rete elettrica così se un domani volessi aggiungerne un altra potrei farlo semplicemente inserendo la spina?
 
si potresti con una powerline la linea passa attraverso l'impianto elettrico.

Puoi spostare anche la poweline dove ti pare nel caso o prenderne una con l'estenzione wireless anche tipo QUESTA
Costano tanto però
 
ma secondo te, con una powerline, riuscirei a portare la connessione in garage? Il contattore è unico ma ci sarebbe un salvavita in casa, contatore, salvavita e infine garage, dal contattore partono in sostanza due derivazioni una in casa e una in garage, pensi che funzionerebbero?
 
Si deve vedere come è messo l'impianto, deve essere la stessa linea cioè non linee elettriche separate.

Se si tratta di un unico impianto elettrico la porti dove vuoi si deve vedere se l'impianto del garage non è separato da quello di casa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top