frequenza DDR2 kingston su P4

Pubblicità

@8000+

Utente Attivo
Messaggi
58
Reazioni
0
Punteggio
26
mi rivolgo a chi come me possiede le ddr2, o cmq ne ha una buona conoscenza. :nod:
secondo voi è meglio tenerle a 400 (quindi in sincronia con il fsb) con timings bassi o a 533 ma con timings standard ?
inoltre sarebbe possibile overcloccare la cpu in modo da portare il bus a 266 ( frequenza di lavoro ottimale delle ram), magari con un bell'overvolt ?
se qualcuno ci ha già provato o ha un pc simile al mio, mi dia qualche consiglio plz :ylol:
 
Il discorso sincronia 1:1 è validissimo con le DDR, ma sinceramente non so quanto sia applicabile alle DDR2, data la loro (ancora, per ora) più alta latenza rispetto alle DDR.
Far sedere una DDR2 a 400MHz è un po' come farla morire... :cry: ...almeno InMyHumbleOpinion.

Non ho le Kingston e i risultati a 400 MHz li avevo cestinati da tempo, però posso farti vedere questo:

FSB 200 MHz - DDR2 533 MHz (4-4-4-12) - Asincrono, DRAM:FSB=4:3


FSB 266 MHz - DDR2 533 MHz (4-4-4-12) - SINCRONO, DRAM:FSB=1:1


FSB 266 MHz - DDR2 711 MHz (4-4-4-12) - Asincrono, DRAM:FSB=4:3


FSB 272 MHz - DDR2 725 MHz (4-4-3-8) - Asincrono, DRAM:FSB=4:3


@8000+ ha detto:
inoltre sarebbe possibile overcloccare la cpu in modo da portare il bus a 266 ( frequenza di lavoro ottimale delle ram), magari con un bell'overvolt ?
Se nel BIOS hai CPU Lock Free attivabile si. La tua CPU è come la mia, quindi può andare a 14x. Se non hai l'opzione prova ad aggiornare il BIOS.
Ah, fai a meno dell'overvolt. Almeno fino a quando non arrivi ai 4 GHz, allora effettivamente 1.40 V non bastano più.
 
Ultima modifica:
X il momento ho provato a portare la cpu a 266 sbloccando il moltiplicatore da 17 a 14, ma il pc non si avvia :( quindi farò altre prove... forse devo agire sui timings delle ram :nod:
 
Prova a rilassare MOLTO i timings DDR2, tipo 5-5-5-15, e imposta CPU Lock Free Enable, Fcpu=266 MHz, DRAM frequency 533 MHz, giusto per vedere se il sistema parte.
 
niente da fare... il sistema parte solo a 250-255 ma a 266 non ci riesce, neanche con 5-5-5-15 di timings. :doh:
attualmente tengo 223 x 17 = @3800 e le ram in automatico 1:1 con 4-4-4-12 e non mi va affatto male ! al superpi sono arrivato a 36 s :biglaugh:

penso che ora prenderò (oltre al dissi zalman vf700 x la x850 :chupachup) :

il thermaltake copper cooling kit x le ram (x chi l'ha provato: la pasta adesiva è compresa? :oogle: )

un dissi x northbridge (ex lo zalman)

secondo voi 'sti 2 componenti potrebbero contribuire a raggiungere l'agognato fsb di 266 ???
 
@8000+ ha detto:
niente da fare... il sistema parte solo a 250-255 ma a 266 non ci riesce, neanche con 5-5-5-15 di timings. :doh:
attualmente tengo 223 x 17 = @3800 e le ram in automatico 1:1 con 4-4-4-12 e non mi va affatto male ! al superpi sono arrivato a 36 s
A 250-255 parte con il moltiplicatore a 14x, giusto? Prova a fare un altro tentativo alzando il V core del chipset a 1.55 V.
 
mmh... sembra proprio che a 266 x 14 non si voglia avviare...
pazienza, grazie ai tuoi consigli, excalibur, ho trovato una config ottimale arrivando a 35 s al superpi :
cpu 223 x 17 = 3800

ram 223 3-3-3-8-3

non è male... sembra che tutto sia + veloce e stabile !

secondo te è la migliore config x il mio pc ? o posso fare di meglio? :D
 
Se usi prevalentemente applicazioni di calcolo tipo SuperPi, Folding@Home, Matlab, encoding, ecc... va bene questa conf con la frequenza del procio alta.

Per multitasking andrebbe meglio quella con le freq di ram e FSB piu' alta possibile, con il molti a 14x.

Bye :)
 
Una cosa che forse davo per scontato:

Mi sembra comunque poco la freq max di 223 MHz oltre la quale non riesci a bootare.

Controlla che nel BIOS ci sia:
PCI Express frequency [100] (o [105], se preferisci)
PCI clock synchronization [33.33MHz]
Spread spectrum [Disable]
 
grazie delle precisazioni ! :D
purtroppo non sono a casa e non potrò provarle fino a stasera...
ti farò sapere :nod:
 
Ecco un po di risultati...

1) CPU 223x17 = 3800 - RAM 1:1 @223 5-5-5-15-5
Sandra BW: 4645 / 4686 - SuperPi: 37s

2) CPU 250x14 = 3500 - RAM 3:4 @333 4-4-4-12-4
Sandra BW: 5891 / 5979 - SuperPi: 37s

3) CPU 200x17 = 3400 - RAM 3:4 @266 4-4-4-12-4
Sandra BW: 4737 / 4746 - SuperPi: 39s

Quella config "ottimale" con 35s di superpi si è rivelata instabile... :doh: se avvio un gioco dopo 5 minuti si resetta il pc (dannate memorie! :oogle: )

Per adesso sto usando la 3) e domani provo la stessa ma con ram 1:1 @400 3-3-3-9-3

come sempre, grazie dell'aiuto excalibur ! ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top