ciao a tutti, ho una Cmax da 4 anni a questa parte, circa 100.000 km
Da ieri si bloccano completamente i freni se si preme troppo il pedale... poi pompando un po si sbloccano.. ma guidando se freni troppo cmq restano bloccati.
Cosa potrebbe essere ?googlando si trovano molti problemi simili, può essere il sistema ABS in palla? rogna costosa? cambio auto?
hai qualche volta cambiato il liquido dei freni?
Ti riporto quando dicono su altro forum ad un problema come il tuo:
In pratica con questa procedura è la pompa dell'ABS che manda a pressione l'olio verso l'uscita alle valvole si spurgo sulle ruote.
La sequenza è questa:
-Fare un segno sulla vaschetta dell'olio dei freni in prossimità del livello attuale (vi servirà alla fine della procedura).
-Aspirare con una siringa il liquido dalla vaschetta. Non tutto, lascarne un po' per non far entrare aria nel circuito.
-Aggiungere il nuovo olio DOT4-LV fino a riempire completamente la vaschetta.
-Collegare il pc all'auto e avviare Forscan, collegare al veicolo e aprire il menù con il simbolo della chiave inglese.
-Avviare il menù servizio ABS
-Dal menù che si apre selezionare "cambio Liquido" La procedura verrà effettuata prima alle 2 anteriori poi alle 2 posteriori.
-Collegare dei pezzi di tubo dalle valvole di sfiato delle ruote fino all'interno di recipienti che raccoglieranno l'olio, io ho usato delle bottigliette di plastica.
-Quando Forscan lo chiederà, aprire le valvole degli spurghi anteriori e cliccare su ok alla richiesta di Forscan se si vuole procedere.
-Per 20 secondi la pompa dell'abs pomperà l'olio verso l'uscita delle valvole che avete aperto. In questi 20 secondi l'olio dalla vaschetta scenderà velocemente, voi dovete subito rabboccarlo senza mai far entrare aria nel sistema.
-Dopo i 20 secondi il programma vi chiederà di chiudere le valvole.
-Procedere allo stesso modo per le ruote posteriore quando il programma ve lo chiederà.
-Dopo le ruote posteriori il programma completa l'operazione dopo 45 secondi.
-Assicurarsi di aver chiuso tutte le valvole di spurgo e di aver pulito bene eventuali fuoriuscite d'olio.
-Riportare il livello dell'olio allo stesso livello iniziale.
Note:
Forscan per questa procedura richiede di pressurizzare l'impianto dal tappo della vaschetta ad una pressione di 1.2 Bar, molte persone in rete fanno questa procedura senza, anch'io l'ho fatta senza ed è andata a buon fine.
L'olio del sistema frenante è corrosivo e nocivo, usare guanti di protezione, occhiali e pulire accuratamente eventuali fuoriuscite di liquido, soprattutto attenzione a non farlo finire sulla vernice.