Free OS

Pubblicità

Full Metal Gabbo

Utente Attivo
Messaggi
87
Reazioni
3
Punteggio
28
Cari ragazzi di Tom's Hardware,
vorrei chiedervi un consiglio riguardo all'istallazione di un sistema operativo gratuito. Al momento ho Windows 8 64 bit, ma vi confesso che, pur avendo sempre usato prodotti MS, mi piacerebbe avere un pc con un SO più leggero, aggiornato e senza necessità di dover pagare per aggiornamenti vari. Uso il pc principalmente per giocare e leggere documenti (pdf, word), in particolare gioco a League Of Legends e ad alcuni titoli di Steam (Team Fortress, Skyrim e Mirror's Edge). Sono frenato dal dubbio che l'istallazione di Ubuntu o simili possa diventare un inferno dal punto di vista dei drivers, della compatibilità, dei programmi in generale. Non sono esattamente uno smanettone, posso fare un clean install, ma non chiedetemi di scrivere righe di codice perché non saprei che pesci pigliare.

Insomma, cerco un sistema operativo semplice, leggero e senza troppi sbattimenti di compatibilità con giochi e drivers, esiste qualcosa del genere? Mi affido alla vostra esperienza!

p.s. Se dovessero servire, le specifiche del mio pc le trovate sotto il mio avatar :-D
 
Cari ragazzi di Tom's Hardware,
vorrei chiedervi un consiglio riguardo all'istallazione di un sistema operativo gratuito. Al momento ho Windows 8 64 bit, ma vi confesso che, pur avendo sempre usato prodotti MS, mi piacerebbe avere un pc con un SO più leggero, aggiornato e senza necessità di dover pagare per aggiornamenti vari. Uso il pc principalmente per giocare e leggere documenti (pdf, word), in particolare gioco a League Of Legends e ad alcuni titoli di Steam (Team Fortress, Skyrim e Mirror's Edge). Sono frenato dal dubbio che l'istallazione di Ubuntu o simili possa diventare un inferno dal punto di vista dei drivers, della compatibilità, dei programmi in generale. Non sono esattamente uno smanettone, posso fare un clean install, ma non chiedetemi di scrivere righe di codice perché non saprei che pesci pigliare.

Insomma, cerco un sistema operativo semplice, leggero e senza troppi sbattimenti di compatibilità con giochi e drivers, esiste qualcosa del genere? Mi affido alla vostra esperienza!

p.s. Se dovessero servire, le specifiche del mio pc le trovate sotto il mio avatar :-D

Guarda, la concezione che linux sia un Os difficile è da dimenticare, non siamo più nei primi del 2000;)
comunque guardando la configurazione in firma direi che puoi permetteri una qualsiasi distro per uso desktop.
Unica cosa che mi preme è farti una breve panoramica su quello che ti troverai davanti:

VANTAGGI:

Un OS più snello, magari anche più leggero ma sicuramente più prestante e moderno
Software di qualità maggiore, niente versioni prova o banner, i migliori programmi free sono per sistemi unix
E cosa secondo me fondamentale i repository, cioè il software si aggiorna in modo automatico
Voglio evitare la pappardella sulla sicurezza o sull'opensource, comunque puoi fartene un idea sul web

SVANTAGGI

I giochi pur essendoci steam sono meno rispetto a quelli per sistema microsoft (sono comunque in crscita mooolto rapida, nessun problema con quelli online)
Poi direi anche basta se non usi particolari software commerciali o comunque non compatibili o con sostituti...

Io per iniziare ti consiglierei un dual boot (in modo che tu possa giocare su windows, tanto poi come tutti lo abbandonerai piano piano) poi magari passerai a un sistema full Linux.

Come distribuzioni io mi indirizzerei verso le più blasonate visto che sei alle prime armi:
Mint (te la consiglio) per un sistema subito full working (magari nella versione Mate e non in quella cinnamon, poi magari ti aiuterà qualcuno che la usa)
Ubuntu, che bene o male conoscono tutti, un buon inizio per il mondo linux
Fedora, magari un filo più rigida ma 100% opensource per natura
(magari visto che hai un buon hw provatele su virtualbox)

P.S Non dovresti avere problemi di drivers, forse il crossfire lo vedo male però con i catalist dovresti risolvere, per qualunque problema ci siamo noi.
P.P.S. Niente righe di codice, però non aver paura del terminale, bene o male è quasi sempre sostituibile dalla gui però in alcuni casi è semplicemente la soluzione più comoda, non ne devi imparare i comandi necessariamente, tempo una ricerca su google e trovi tutte le guide per ciò che vuoi fare.
P.P.P.S. Sono andato a vedere, niente crossfire su linux
 
Ultima modifica da un moderatore:
P.P.P.S. Sono andato a vedere, niente crossfire su linux

Grazie mille delle risposte (Vito sei stato molto esaustivo, grazie davvero) visto che il Cf non è supportato temo che la mia avveentura con OS alternativi sia purtroppo già finita prima d'iniziare. A meno che...

... perdonate la nabbezza, ma con linux s'intendono anche Ubuntu e gli altri derivati o solo il vero e proprio linux?
 
Linux è un kernel (puoi aprofondire su internet di che si tratta) quindi una parte software che si interfaccia direttamente con l'hardware sulla quale poi si interdaccia a sua volta il sistema operativo. Si definiscono sistemi linux (o distribuzioni - distro) tutti quelli che sono costruiti sopra kernel linux, ce ne sono moltissimi (più di 700 anche se i principali saranno una dozzina) e differiscono per ambiente grafico (in gergo DE) filesystem (la struttura secondo la quale è organizzato il sistema) oltre che per pacchettizzazione.

Vedi tu, io mi sono informato, le schede funzionano ma nessun programma unix supporta il crossfire, ne andrebbe una sola immagino...

Ti lascio tre link:
Linux in generale
Elenco delle distro
Distrowatch (sito di comparazione tra distro)

E un consiglio, io almeno un test in live usb a una delle distribuzioni che ti ho consigliato lo concederei, tanto per aprirsi un pò gli orizzonti su questo moderno sistema operativo e mondo, a te la scelta :)
 
Grazie mille delle risposte (Vito sei stato molto esaustivo, grazie davvero) visto che il Cf non è supportato temo che la mia avveentura con OS alternativi sia purtroppo già finita prima d'iniziare. A meno che...

... perdonate la nabbezza, ma con linux s'intendono anche Ubuntu e gli altri derivati o solo il vero e proprio linux?

veramente cf e sli sono supportati in linux , e lo sono da " before it was cool" a causa del gpcpu
 
veramente cf e sli sono supportati in linux , e lo sono da " before it was cool" a causa del gpcpu

Io avevo fatto una breve ricerca in merito e avevo riscontrato che semplicemente non va il crossfire, uno aveva fatto dei test da terminale... Poi sei sicuramente più autorevole di me, già ne capisco poco di linux, di sli e crossfire non ho alba sul funzionamento :(
 
Per quanto riguarda i giochi, posso dirti che League of Legends gira quasi perfettamente tramite Wine, dà problemi solo con il negozio.
Skyrim anche, funzionano anche le mod di Steam, ha solo dei problemini minori.
Mirror's Edge funziona abbastanza bene, ma non puoi abilitare PhysX (non un grande problema dal momento che hai delle schede video AMD) e si potrebbero verificare degli errori grafici.
PlayOnLinux potrebbe darti una mano in ogni caso, usa una versione di Wine già testata e configurata appositamente per ognuno dei giochi supportati. Come già detto, Team Fortress 2 è nativo e non ti darà alcun problema (si spera!). (:
 
Ok, grazie mille ragazzi per tutte le risposte!
Allora direi che appena rientrerò a casa dalle vacanze proverò Mint (mi sembra il più adatto per uno alle primissime armi come me) sul mio vecchio portatile, tanto per imparare ad utilizzare l'interfaccia e le funzioni. Quando avrò abbastanza confidenza lo installerò sul fisso e staremo a vedere.

Nel frattempo vi ringrazio ancora per il supporto ed i consigli!
 
Per i tuoi usi ti consiglio Ubuntu,
leggero, veloce, facile da installare, ha Steam e vari altri giochi, consigliatissimo!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top