ElFo!
Utente Attivo
- Messaggi
- 1,053
- Reazioni
- 12
- Punteggio
- 47
Hai ovviamente ragione, ci sono molti giochi free o abandon o "free con contenuto bello a pagamento" che sono belli e divertenti. Pensa che mia madre da quando ho installato sul pc familiare Hurrican (un clone free del vecchio Turrican 2 su Amiga500) non si è più staccata.
Ti assicuro che pure io non mi stacco dall'Atari... E le cartucce dei giochi che ho le ho giocate tutte almeno 3 volte :asd:
Alla faccia dei megagioconi DX10000 ultra-threaded io mi diverto con giochi che stanno in 4k di rom :asd:.
Scherzi a parte i giochi compro solo quelli che lo meritano, e dopo averli provati da amici... Ad esempio ho comprato Neverwinter nights e tutta la serie di Unreal, naturalmente in confezione megablocco offerta sconto!
Per il discorso generale, non capisco se intendete free come gratis o come Open... In ogni caso il software basta sia di qualità e mi faccia fare quello che voglio.
Personalmente ho TUTTI programmi open e free, non ho grandi necessità, e quelle che ho le soddifano appieno programmi free che non hanno rivali commerciali a prezzo accessibile (es: Eclipse).
La domanda che mi viene spontanea è: Ma i programmi free che usate, avete mai pensato di fare una donazione o comprare la licenza?
Io ho comprato la licenza di Antivir ed Ad-aware per i pc in casa che hanno su windows... E ho fatto donazioni per Spybot ad esempio... E le faccio fare ai miei amici che mi chiedono di sverminare i pc :asd: