Formattazione notebook

Pubblicità

ReggioUltras

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
24
Buongiorno a tutti.. sono nuovo del forum. Ho dato un'occhiata in giro e devo dire che questo è proprio un gran bel forum! Complimenti! :ok:

Apro questa nuova discussione perchè ho un gran problema con il mio notebook. In pratica è giunta l'ora di dargli una bella formattata.. è impallatissimo e sicuramente pieno di virus. Penso che ormai le colture batteriche gli facciano un baffo al mio pc! :lol:

E quindi.. volevo sapere se c'era qualche anima pia che potesse spiegarmi come fare.

Il pc è un Acer Travelmate 2310. Purtroppo non ho il cd di windows, quindi mi dovreste dire anche che versione di windows prendere.


Aiutatemi ragazzi! :)
 
Riassumendo al massimo:
- scarichi una copia di windows (una immagine ISO) da torrent e, previa scansione antivirus, la masterizzi su un CD/DVD

- metti il CD/DVD di windows, formatti tutto il disco, crei almeno 2 partizioni (20 GB per XP, o 40 GB se metti Vista, e il resto per i dati)

- quando ti viene richiesto il numero seriale, inserisci quello che trovi sul fondo del notebook

Procedi con l'installazione di windows, dei driver, di tutti i software che ti servono.

Per i dettagli, leggi qui:
http://www.tomshw.it/forum/windows/...windows-vista-senza-crapware-notebook-co.html
 
se avevi vista aspetta a formattare e rimettere xp.
io ho avuto problemi con un acer e un fujitsu siemens. in pratica non era compatibile il controller sata e non vorrei che avesti lo stesso problema come l'ho avuto io...

in pratica la casa produttrice li fa uscire così di fabbrica per non fare l'upgrade da vista a xp.
(il modo cè ma è non era facilissimo anche se ora non mi ricordo più)

ti consiglio visto che dici che non lo hai mai fatto di rimettere vista home premium
 
Riassumendo al massimo:
- scarichi una copia di windows (una immagine ISO) da torrent e, previa scansione antivirus, la masterizzi su un CD/DVD

- metti il CD/DVD di windows, formatti tutto il disco, crei almeno 2 partizioni (20 GB per XP, o 40 GB se metti Vista, e il resto per i dati)

- quando ti viene richiesto il numero seriale, inserisci quello che trovi sul fondo del notebook

Procedi con l'installazione di windows, dei driver, di tutti i software che ti servono.

Per i dettagli, leggi qui:
http://www.tomshw.it/forum/windows/...windows-vista-senza-crapware-notebook-co.html
lo scrivi spesso....seriamente, con 20 o 40 giga che programmi usi? sono troppo pochi.
 
lo scrivi spesso....seriamente, con 20 o 40 giga che programmi usi? sono troppo pochi.
Occhio di lince ;)
20GB sono piu che sufficienti per metterci Office 2007, antivirus (Avira), firewall, antispyware, codec, driver (mouse, scheda video, scheda audio), browser (Firefox), MSN Messenger, Windows media player 11, Partition Magic 8, Magic ISO, e altro ancora. In questo momento, ho 7,40 GB liberi sulla partizione per XP.

Su Vista non so dirti molto perchè ho una limitata esperienza. Comunque, 40 GB bastano se ti limiti a installare solo i programmi essenziali su C:.

Non ho mai avuto problemi di spazio dimensionando così le partizioni. Giochi, programmi (Photoshop, Autocad, Maya, ecc..), 3DMark, e così via li metto tutti sulla partizione dati (D: )
 
beh certo se mettete i programmi e giochi su Dati allora si....io ho dati per i dati e programmi e os su altra partizione.
 
No no, programmi e giochi sulla partizione di Windows... però ho anche sbagliato io a dire le cose... 20 GB senza i giochi, con i giochi non mi ricordo... forse erano 16GB liberi... ma ora non mi ricordo.

I programmi che ho installato (sulla partizione di Win) sono:
Office 2007 completo;
Inventor;
Autocad;
Matlab;
Nero;
3dMark 2006;
e altra roba per un totale di 11GB di programmi (ho un botto di programmi che non tengono moltissimo...) comunque ci si vive dentro bene (almeno io...).

Ciao

P.S. Torno in topic: la versione di windows che devi usare la dovresti trovare scritta o sull'adesivo Microsoft sotto il portatile oppure in Pannello di controllo -> Sistema. Ti scarichi un programma come DriverMax o DriverGenius, ti fai un backup dei driver e la salvi su una chiavetta. Come dice Mr6600 poi ti scarichi la tua stessa versione da torrent o dal mulo (occhio a virus) e all'atto di inserire il seriale inserisci quello sull'etichetta di cui sopra e porti a termine l'installazione. (Da qui in avanti parlo per immaginazione di quello che dovrebbe succedere) Al primo avvio cercherà di installare i driver per tutte le periferiche; tu, nel frattempo, installi lo stesso programma di prima e ripristini tutti i driver che avevi pre-formattone.

Ciao
 
Io ne ho occupati 45 giga solo di programmi (per lavoro che mi porto a casa...sob) e di giochi ne ho istallati 3 e stanno su i 20 giga circa.
 
Non hai preso in considerazione l'ipotesi di installare windows 7?
Se proprio vuoi formattare tutto, tanto vale metterci dentro il sistema operativo più recente...
 
visto il costo della licenza windows di 7 se non ha soldi da buttare fa bene a tenersi vista.
se parlavi di altro allora non so...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top