RISOLTO Formattazione ext4 Linux

Pubblicità

paolino

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
1
Punteggio
36
Ciao a tutti,
Ho bisogno dei vostri consigli.
Qualche tempo fa sono riuscito a recuperare il mio vecchio HD del portatile (non più funzionante) al quale avevo installato Ubuntu.
Adesso sto provando a recuperare tutti i dati ma quando lo collego ad un nuovo PC non lo riconosce .
Ho provato con diversi programmi a cambiare il nome del dispositivo e a qual punto lo legge ma mi chiede di formattarlo, cosa che io non voglio.
Ho anche provato a controllare se all'interno ci sono ancora i dati salvati e la risposta è sì ma il programma che ho usato non me li fa importante perché è una demo.

Ho pensato di installare Ubuntu su una pendrive e provare a vedere se così vede l HD e poi provare a scaricare tutti i dati. Secondo voi è fattibile?
Avete altri consigli?
L'importante è non perdere i dati.
Ah in questo momento ho un laptop con Windows

Grazie a tutti

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
 
La soluzione è, come già da te pensato, quella di installare una distro live (Ubuntu va benissimo) su pendrive USB, fai boot in live, monti la partizione del disco e ti copi sulla pendrive o altro dispositivo USB tutti i dati che ti servono.
Altrimenti puoi provare ext2fsd che dovrebbe permettere da Windows di leggere le partizioni ext4, ma non l'ho mai provato.
 
Per funzionare ci vuole una pendrive da almeno 20gb. Attento però alla pendrive che usi, l'ho provato sulla mia pelle prima di constatare attraverso una ricerca internet che alcune chiavette danno problemi.
Per quanto riguarda il recupero, anche da live, quindi metti una Ubuntu su una penna USB da 2gb. o la masterizzi, dovrebbe leggere il disco esterno e se non è corrotto dovresti riuscire a recuperarli.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top