Mirko185
Utente Attivo
- Messaggi
- 688
- Reazioni
- 16
- Punteggio
- 45
Salve a tutti! su un forum ho letto che se io scrivo sull'SSD 50 GB di dati e li cancello in realtà dall'SSD non mi cancella tutti i 50 GB...(50 GB sono un esempio...) e c'è scritto che se io cancello/scrivo nel SSD sempre va a finire che non ho piu spazio libero anche se l'ssd è vuoto! è vero? Poi c'è scritto che con una formattazione a basso livello si risolve tutto...
Adesso stavo pensando una cosa: Dato che un SSD non ha cicli di scrittura infiniti e dopo qualche anno di intenso utilizzo diventa "Inutilizzabile", con una formattazione a basso livello risolvo anche questo problema? o è un problema hardware e non logico?
Grazie! :)
Adesso stavo pensando una cosa: Dato che un SSD non ha cicli di scrittura infiniti e dopo qualche anno di intenso utilizzo diventa "Inutilizzabile", con una formattazione a basso livello risolvo anche questo problema? o è un problema hardware e non logico?
Grazie! :)