RISOLTO Formattare ssd per pc nuovo

Pubblicità

Pico_

Utente Attivo
Messaggi
487
Reazioni
30
Punteggio
40
Salve, ho un problema, praticamente sto cambiando vari componenti del mio pc ma gli ssd vorrei tenerli per montarli su quello nuovo.
Ho samsung 1tb evo (giochi e poco altro) e un m.2 950 pro da 512gb dove attualmente ho il sistema operativo installato (w10)

Come devo procedere quindi? vorrei fare in modo che come vado a montarli sul nuovo pc gli ssd siano puliti senza nessun dato.

Vi ringrazio in anticipo
 
Salve, ho un problema, praticamente sto cambiando vari componenti del mio pc ma gli ssd vorrei tenerli per montarli su quello nuovo.
Ho samsung 1tb evo (giochi e poco altro) e un m.2 950 pro da 512gb dove attualmente ho il sistema operativo installato (w10)

Come devo procedere quindi? vorrei fare in modo che come vado a montarli sul nuovo pc gli ssd siano puliti senza nessun dato.

Vi ringrazio in anticipo
Quello da 1 tera lo puoi formattare da gestione del disco, l'm2 potrai formattarlo in fase di installazione del sistema operativo
 
Quello da 1 tera lo puoi formattare da gestione del disco, l'm2 potrai formattarlo in fase di installazione del sistema operativo
Quindi l m.2 lo posso montare direttamente su mobo e cpu nuove? Cosi facendo quando accenderò il pc nuovo non si incasinerá trovando il vecchio sistema operativo ancora installato?
Scusa la domanda magari stupida ma non sono molto pratico
 
Quindi l m.2 lo posso montare direttamente su mobo e cpu nuove? Cosi facendo quando accenderò il pc nuovo non si incasinerá trovando il vecchio sistema operativo ancora installato?
Scusa la domanda magari stupida ma non sono molto pratico
L'opzione migliore dopo la sostituzione dell'hardware, è installare di nuovo il sistema operativo, si evitano problemi di incompatibilità.
E' un po come quando si cambia l'olio alla macchina...quello che hai dentro la coppa del motore, non lo lasci li lo si toglie per poter meglio far lavorare quello nuovo, altrimenti si farebbe solo un miscuglio di nuovo con vecchio e quello non è un cambio olio, ma un rabbocco.
 
L'opzione migliore dopo la sostituzione dell'hardware, è installare di nuovo il sistema operativo, si evitano problemi di incompatibilità.
E' un po come quando si cambia l'olio alla macchina...quello che hai dentro la coppa del motore, non lo lasci li lo si toglie per poter meglio far lavorare quello nuovo, altrimenti si farebbe solo un miscuglio di nuovo con vecchio e quello non è un cambio olio, ma un rabbocco.
Esatto ma quindi come devo fare? Posso avviare normalmente il nuovo pc o devo fare l avvio da un usb o qualcosa del genere?
 
In pratica crei la pendrive avviabile di Windows 10 e la colleghi, prendi SOLO l'ssd M.2 e monti solo quello nella nuova scheda madre.
Alla prima accensione non lasci che si avvia il sistema operativo ma entri prima nel bios (premi ripetutamente Canc/Del) e imposti il bios uefi (uefi only) di modo che parta "usb uefi" come nelle spiegazioni che trovi dettagliatamente nella discussione sopra linkata.
Scegliendo l'installazione avanzata entri nel tool di gestione delle partizioni di windows e puoi cancellare il contenuto attuale.
 
In pratica crei la pendrive avviabile di Windows 10 e la colleghi, prendi SOLO l'ssd M.2 e monti solo quello nella nuova scheda madre.
Alla prima accensione non lasci che si avvia il sistema operativo ma entri prima nel bios (premi ripetutamente Canc/Del) e imposti il bios uefi (uefi only) di modo che parta "usb uefi" come nelle spiegazioni che trovi dettagliatamente nella discussione sopra linkata.
Scegliendo l'installazione avanzata entri nel tool di gestione delle partizioni di windows e puoi cancellare il contenuto attuale.
Perchè non posso montare anche l'ssd normale al primo avvio?
 
Perchè non posso montare anche l'ssd normale al primo avvio?
Io non inserisco mai periferiche prima di aver installato il sistema operativo, solo per un motivo pratico...cosi sò che quello che vedo a video è la giusta destinazione del sistema operativo
 
Io non inserisco mai periferiche prima di aver installato il sistema operativo, solo per un motivo pratico...cosi sò che quello che vedo a video è la giusta destinazione del sistema operativo
Ok. un altra domanda: facendo il supporto usb per installare w10 mi richiederà una nuova key giusto? non c'è modo di tenere la propria versione di w10?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top