Salve a tutti e grazie a chi vorrà aiutarmi nella risoluzione del mio problema.
HDD Western Digital (WD10EARS) acquistato nel 2010 con due partizioni: una più piccola per win xp e programmi vari l'altra per archiviazione dati.
Originariamente questo HDD era montato su un pc dove era l'unico HDD presente.
Prima di procedere alla formattazione della partizione contenente l'OS, vorrei recuperare i dati presenti in quella partizione (salvataggi di giochi, documenti presenti in documents, etc etc) collegandolo come HDD esterno tramite un box HDD esterno.
Voglio ovviamente conservare i dati presenti nella partizione più grande per me molto importanti.
Volevo, quindi, sapere se si può procedere senza rischi alla formattazione della partizione danneggiata (verifica e conferma del danno effettuata con la console di ripristino di Win Xp) facendola diventare poi la partizione dedicata ai programmi e giochi installati su un nuovo pc (che ha altri due dischi: SSD per OS e HDD samsung da 320 GB come HDD "misto")
In sintesi: HDD su nuovo pc viene letto come unità F e H
F: OS+programmi -> danneggiato ma con files da recuperare
H: Dati -> dati importanti da conservare
Domanda:
si può formattare F una volta recuperati i dati in esso presenti senza rischi di malfunzionamenti futuri che impediscano l'accesso ad H ed ai dati in esso contenuti?
Come si può effettuare un fomattazione "pulita" che lasci F pronto perchè vi ci siano installati altri programmi (giochi principalmente)?
Mille grazie di nuovo a chi interverrà nella discussione!
HDD Western Digital (WD10EARS) acquistato nel 2010 con due partizioni: una più piccola per win xp e programmi vari l'altra per archiviazione dati.
Originariamente questo HDD era montato su un pc dove era l'unico HDD presente.
Prima di procedere alla formattazione della partizione contenente l'OS, vorrei recuperare i dati presenti in quella partizione (salvataggi di giochi, documenti presenti in documents, etc etc) collegandolo come HDD esterno tramite un box HDD esterno.
Voglio ovviamente conservare i dati presenti nella partizione più grande per me molto importanti.
Volevo, quindi, sapere se si può procedere senza rischi alla formattazione della partizione danneggiata (verifica e conferma del danno effettuata con la console di ripristino di Win Xp) facendola diventare poi la partizione dedicata ai programmi e giochi installati su un nuovo pc (che ha altri due dischi: SSD per OS e HDD samsung da 320 GB come HDD "misto")
In sintesi: HDD su nuovo pc viene letto come unità F e H
F: OS+programmi -> danneggiato ma con files da recuperare
H: Dati -> dati importanti da conservare
Domanda:
si può formattare F una volta recuperati i dati in esso presenti senza rischi di malfunzionamenti futuri che impediscano l'accesso ad H ed ai dati in esso contenuti?
Come si può effettuare un fomattazione "pulita" che lasci F pronto perchè vi ci siano installati altri programmi (giochi principalmente)?
Mille grazie di nuovo a chi interverrà nella discussione!