DOMANDA Formattare Hard Disk Esterno

Pubblicità

Reaper551

Utente Attivo
Messaggi
157
Reazioni
11
Punteggio
38
Salve a tutti. qualche tempo fa mi si è rotto il PC. E' irrecuperabile, dato che è un computer di 6 anni fa. Scheda madre bruciata, la seconda in 6 anni.
Siccome sull Hd avevo roba importante, ho fatto fare una cosa al tecnico: gli ho chiesto se poteva prenderne l' hard disk e farlo diventare HD esterno. Lo ha fatto mettendolo in una scatolina che si chiama "Box Sata USB 2.0".
Credo si tratti di un box che adatta lo spinotto di alimentazione in USB per poterlo connettere al computer.
Comunque non è questo il problema. Mi trovo l' HD partizionato in 3 parti:
1)Il disco locale
2)recovery
3)riservato per il sistema.
Il fatto è che questo hd per ora è come un hard disk di sistema, predisposto per il sistema operativo. Quindi ci sono le cartelle "Programmi", "Programfilesx86", "temp"..
Vorrei formattarlo per farlo diventare un' unità di archiviazione esterna vera e propria. Inoltre vorrei sapere come unire le partizioni.
Come faccio?? Grazie in anticipo
 
Salve a tutti. qualche tempo fa mi si è rotto il PC. E' irrecuperabile, dato che è un computer di 6 anni fa. Scheda madre bruciata, la seconda in 6 anni.
Siccome sull Hd avevo roba importante, ho fatto fare una cosa al tecnico: gli ho chiesto se poteva prenderne l' hard disk e farlo diventare HD esterno. Lo ha fatto mettendolo in una scatolina che si chiama "Box Sata USB 2.0".
Credo si tratti di un box che adatta lo spinotto di alimentazione in USB per poterlo connettere al computer.
Comunque non è questo il problema. Mi trovo l' HD partizionato in 3 parti:
1)Il disco locale
2)recovery
3)riservato per il sistema.
Il fatto è che questo hd per ora è come un hard disk di sistema, predisposto per il sistema operativo. Quindi ci sono le cartelle "Programmi", "Programfilesx86", "temp"..
Vorrei formattarlo per farlo diventare un' unità di archiviazione esterna vera e propria. Inoltre vorrei sapere come unire le partizioni.
Come faccio?? Grazie in anticipo

Ciao!! Si può fare tutto!! Ma prima di iniziare le tue cose importanti le hai recuperate??

Se formatti e unisci ecc ecc perdi tutto , lo sai? si?
 
Se hai salvato tutto quello che vuoi conservare attacca il disco ad una porta USB, quindi dal pannello di controllo, in gestione dischi puoi formattare :)
 
sisi lo so che perdo tutto xD
Ho copiato tutto l importante sul disco locale del pc

allora fai così, collega il disco usb.

se vuoi essere ancora più sicuro di non sbagliare prima dagli un nome strano così lo distingui.

poi premi start, poi nella riga bianca scrivi gestione disco

apri la gestione disco

ti uscirà un pannello cosi:

gestione disco.webp

il tuo disco esterno se è partizionato sarà diviso in tre pezzetti ok? come il mio che vedi.

vai su ogni pezzetto e fai: tasto destro, elimina volume

alla fine vedrai un disco solo unico però nero non blu.

poi fai tasto destro nuovo volume, semplice.

e poi lo formatti.

chiaro? spero di si

Facci sapere se se riuscito ok? ciaoooo :ok:
 
Ultima modifica:
allora fai così, collega il disco usb.

se vuoi essere ancora più sicuro di non sbagliare prima dagli un nome strano così lo distingui.

poi premi start, poi nella riga bianca scrivi gestione disco

apri la gestione disco

ti uscirà un pannello cosi:

Visualizza allegato 69832

il tuo disco esterno se è partizionato sarà diviso in tre pezzetti ok? come il mio che vedi.

vai su ogni pezzetto e fai: tasto destro, elimina volume

alla fine vedrai un disco solo unico però nero non blu.

poi fai tasto destro nuovo volume, semplice.

e poi lo formatti.

chiaro? spero di si

Facci sapere se se riuscito ok? ciaoooo :ok:

Perfetto. Ora ho unito tutto. Quando ho unito e formattato ho lasciato i valori che mi dava lui. Va bene? Come formattazione ho lasciato NTFS

- - - Updated - - -

cioè mi diceva di dargli una capacità massima. avrei potuto anche dargli 200gb?? (l' hd ha capacità di 160gb)
 
Perfetto. Ora ho unito tutto. Quando ho unito e formattato ho lasciato i valori che mi dava lui. Va bene? Come formattazione ho lasciato NTFS

- - - Updated - - -

cioè mi diceva di dargli una capacità massima. avrei potuto anche dargli 200gb?? (l' hd ha capacità di 160gb)

eh no caro... lui ti propone già il massimo !! non è che lo fai diventare da un tera... porta pazienza :D

formattalo in ntfs che permette anche file più grandi di 4,5 gb invece il fat32 no. tutto ok allora?
 
sisi immaginavo non si potesse dare spazio inesistente :asd:
Formattato in NTFS e va tutto alla grande. Grazie mille, ti ho messo mi piace e grazie :D
 
sisi immaginavo non si potesse dare spazio inesistente :asd:
Formattato in NTFS e va tutto alla grande. Grazie mille, ti ho messo mi piace e grazie :D

Ho visto, grazie!! Sono contento che sei riuscito a fare tutto !! Se avrai ancora bisogno contattami pure, sarà un piacere ok? Ciaoooo :ok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top