Reaper551
Utente Attivo
- Messaggi
- 157
- Reazioni
- 11
- Punteggio
- 38
Salve a tutti. qualche tempo fa mi si è rotto il PC. E' irrecuperabile, dato che è un computer di 6 anni fa. Scheda madre bruciata, la seconda in 6 anni.
Siccome sull Hd avevo roba importante, ho fatto fare una cosa al tecnico: gli ho chiesto se poteva prenderne l' hard disk e farlo diventare HD esterno. Lo ha fatto mettendolo in una scatolina che si chiama "Box Sata USB 2.0".
Credo si tratti di un box che adatta lo spinotto di alimentazione in USB per poterlo connettere al computer.
Comunque non è questo il problema. Mi trovo l' HD partizionato in 3 parti:
1)Il disco locale
2)recovery
3)riservato per il sistema.
Il fatto è che questo hd per ora è come un hard disk di sistema, predisposto per il sistema operativo. Quindi ci sono le cartelle "Programmi", "Programfilesx86", "temp"..
Vorrei formattarlo per farlo diventare un' unità di archiviazione esterna vera e propria. Inoltre vorrei sapere come unire le partizioni.
Come faccio?? Grazie in anticipo
Siccome sull Hd avevo roba importante, ho fatto fare una cosa al tecnico: gli ho chiesto se poteva prenderne l' hard disk e farlo diventare HD esterno. Lo ha fatto mettendolo in una scatolina che si chiama "Box Sata USB 2.0".
Credo si tratti di un box che adatta lo spinotto di alimentazione in USB per poterlo connettere al computer.
Comunque non è questo il problema. Mi trovo l' HD partizionato in 3 parti:
1)Il disco locale
2)recovery
3)riservato per il sistema.
Il fatto è che questo hd per ora è come un hard disk di sistema, predisposto per il sistema operativo. Quindi ci sono le cartelle "Programmi", "Programfilesx86", "temp"..
Vorrei formattarlo per farlo diventare un' unità di archiviazione esterna vera e propria. Inoltre vorrei sapere come unire le partizioni.
Come faccio?? Grazie in anticipo