Formattare e reinstallare s.o. su raid 0

  • Autore discussione Autore discussione lopi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

lopi

Utente Attivo
Messaggi
28
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti,ho fatto la mia esperienza positiva col raid 0 ma per problemi conflittuali vari ho deciso di formattare e reinstallare il s.o. quindi entro nella bios,imposto il boot dal cd,riavvio,si caricano i driver,accetto incondizionatamente tutto premendo f8 e premo invio per installare il s.o.xp prof..Alla successiva schemata (quella decisiva) mi viene chiesto se devo installare il s.o. nell'unità evidenziata:non c'è niente evidenziato e le unita (a suo dire)non sono valide.Dove sbaglio?
 
devi eliminare la striscia vecchia e crearne una nuova nel menù gestione Raid...non è nel bios menù principale...devi schiacciare F qualcosa x accedervi mi pare...
 
lopi ha detto:
Salve a tutti,ho fatto la mia esperienza positiva col raid 0 ma per problemi conflittuali vari ho deciso di formattare e reinstallare il s.o. quindi entro nella bios,imposto il boot dal cd,riavvio,si caricano i driver,accetto incondizionatamente tutto premendo f8 e premo invio per installare il s.o.xp prof..Alla successiva schemata (quella decisiva) mi viene chiesto se devo installare il s.o. nell'unità evidenziata:non c'è niente evidenziato e le unita (a suo dire)non sono valide.Dove sbaglio?

Il sistema operatvo deve installarsi su un disco rigido che è in grado di riconoscere.
Per i dischi normali non ci sono problemi.
Per la modalità raid la cosa è un po più complicata.

Il controller raid che hai sulla scheda madre prende due dischi e li accoppia per fare il raid. Da questo momento in poi i due dischi diventano invisibili per tutto il resto del computer. I dischi sono visibili solo al controller che li sta gestendo per il raid, ma il resto del sistema non li vede più. L'unica cosa che viene vista all'esterno è il controller.
Il programma d'installazione di Windows riuscirebbe a dialogare con i singoli dischi ma non li vede. Vede il controller ma non ci riesce a dialogare perchè gli mancano i driver.
Per questo motivo è necessario installare i driver del controller PRIMA dell'installazione del sistema operativo.

Quando parte il cd d'installazione di WIN ti appare in basso una scritta "premere F6 per installare driver di terze parti". E' questo il punto cruciale. Devi premere F6 in modo da caricare i driver del controller prima che parta l'installazione vera e propria.
Premendo F6, e seguendo le istruzioni a video, ti verrà chiesto di inserire il floppy dove sono presenti i driver.
Quindi prima di iniziare la procedura devi prepararti un floppy con sopra i driver del controller.

Per fare questo sarebbe bene che ti leggessi il manuale della scheda madre. Comunque la procedura è più o meno questa.
Devi avere un computer funzionante con windows installato. Prendi il cd della scheda madre e li sopra deve esserci un piccolo programmino dedicato per la creazione del floppy. Lo lanci avendo sottomano un floppy formattato ed il gioco è fatto.

Chiaramente il punto debole del tutto è che devi avere un computer col sistema operativo installato.
Visto che il tuo pc è pulito o hai un altro computer o bussi implorante ad un amico :D
Ciao.
 
Vi faccio notare che il s.o. è installato,quindi il controller già è presente.
Il problema sorge nel volere farmattare per reinstallare il s.o.
 
lopi ha detto:
Vi faccio notare che il s.o. è installato,quindi il controller già è presente.
Il problema sorge nel volere farmattare per reinstallare il s.o.
Si lui non ha capito che hai già Raid0....io ho avuto il tuo stesso problema...devi accedere al menu gestione Raid, come ti ho scritto, questo non è nel bios normale...ma devi accedervi premendo F qualcosa...in pratica, visto che il raid l'hai già fatto una volta, devi accedere li dove avevi unito a suo tempo i dischi creando una stripe...vai li, elimini tutto e ne crei una nuova, vedrai che dopo aver riavviato win vedra la stripe raid e inizierà l'installazione...:luxhello:
 
Ragazzi non ci siamo.
Il fatto che il SO sia presente sull'hd e che sia già configurato il Raid significa solo una cosa: che il controller è già configurato a livello hardware ed è quindi proprio l'unica cosa che non va toccata.

D'altra parte, quando parte l'installazione, WinXp se ne frega altamente di cosa ci sia sugli hd e/o di leggere i driver che stanno scritti sull'array raid.
Il programma d'installazione vede il controller raid, gli mancano i driver e si blocca.

L'unico modo è premere F6 durante la procedura d'installazione e caricargli i driver tramite floppy.

Garantito: è così. ;)
 
Wait ha detto:
Ragazzi non ci siamo.
Il fatto che il SO sia presente sull'hd e che sia già configurato il Raid significa solo una cosa: che il controller è già configurato a livello hardware ed è quindi proprio l'unica cosa che non va toccata.

D'altra parte, quando parte l'installazione, WinXp se ne frega altamente di cosa ci sia sugli hd e/o di leggere i driver che stanno scritti sull'array raid.
Il programma d'installazione vede il controller raid, gli mancano i driver e si blocca.

L'unico modo è premere F6 durante la procedura d'installazione e caricargli i driver tramite floppy.

Garantito: è così. ;)
Che si debba caricare il floppy ogni volta che si installi win è fuori da ogni dubbio, va fatto. Io avevo avuto lo stesso suo problema e ho risolto eliminando e creando l'array nuovo...si dice così vero? array, stribe...faccio confusione sorry...cmq di fatto "l'immagine dei 2 hd uniti" x capirci...senno senza farne una nuova, win non trovava alcun disco ne array.
 
TROJ@N ha detto:
Che si debba caricare il floppy ogni volta che si installi win è fuori da ogni dubbio, va fatto. Io avevo avuto lo stesso suo problema e ho risolto eliminando e creando l'array nuovo...si dice così vero? array, stribe...faccio confusione sorry...cmq di fatto "l'immagine dei 2 hd uniti" x capirci...senno senza farne una nuova, win non trovava alcun disco ne array.


assolutamente falso... e te lo dice uno ke di array in striping ne ha sempre avuti minimo 4 (su 2 pc)... mai rifatti tranne quando volevo provare uno stripe size diverso x cercare le prestazioni massime...

ora di array in striping ne ho 3 solo sul mio pc principale, e non avendoli mai + rifatti da circa un annetto (tranne quello dei raptor x il motivo di cui sopra), e avendoli formattati + e + volte... direi ke non è vero ke vanno rifatti ogni volta...

solo i driver da floppy vanno caricati ogni volta ke si formatta premendo f6 all'avvio dell'installazione di windows :ok:


enjoy


edito x aggiungere ke il mio caso è diffuso, il tuo rarissimo... può fare una prova ma io prima proverei a caricare i driver del raid nell'installazione di windows, secondo me non l'ha fatto o i driver erano di un altro controller
 
Kamicia, non ci scordiamo che Troi@n ha due maxtor sata su N4...
i casini di quell'accoppiata sono noti e non escludo che il ns amico possa veramente aver avuto problemi e risolto solo distruggendo l'array e ricostruendolo...


TROJ@N ha detto:
Che si debba caricare il floppy ogni volta che si installi win è fuori da ogni dubbio, va fatto. Io avevo avuto lo stesso suo problema e ho risolto eliminando e creando l'array nuovo...si dice così vero? array, stribe...faccio confusione sorry...cmq di fatto "l'immagine dei 2 hd uniti" x capirci...senno senza farne una nuova, win non trovava alcun disco ne array.

L'array è l'insieme di 2 o più dischi che il sistema legge come uno solo.
Quando si costruisce l'array si deve decidere il tipo di Raid (0/1/5 ecc). Nel caso di Raid 0, e solo in questo, è possibile decidere le dimensioni delle stripe/chunk/strisce... sono tutti sinonimi ;)
 
Originale inviato da TROJ@N
Che si debba caricare il floppy ogni volta che si installi win è fuori da ogni dubbio, va fatto. Io avevo avuto lo stesso suo problema e ho risolto eliminando e creando l'array nuovo...si dice così vero? array, stribe...faccio confusione sorry...cmq di fatto "l'immagine dei 2 hd uniti" x capirci...senno senza farne una nuova, win non trovava alcun disco ne array.

Kamicia ha detto:
assolutamente falso... e te lo dice uno ke di array in striping ne ha sempre avuti minimo 4 (su 2 pc)... mai rifatti tranne quando volevo provare uno stripe size diverso x cercare le prestazioni massime...

ora di array in striping ne ho 3 solo sul mio pc principale, e non avendoli mai + rifatti da circa un annetto (tranne quello dei raptor x il motivo di cui sopra), e avendoli formattati + e + volte... direi ke non è vero ke vanno rifatti ogni volta...

solo i driver da floppy vanno caricati ogni volta ke si formatta premendo f6 all'avvio dell'installazione di windows :ok:


enjoy


edito x aggiungere ke il mio caso è diffuso, il tuo rarissimo... può fare una prova ma io prima proverei a caricare i driver del raid nell'installazione di windows, secondo me non l'ha fatto o i driver erano di un altro controller
Falsa può essere un'affermazione...e la mia era sul floppy....x il resto ho riportato come sono andati i fatti nel mio caso, non ho mai detto che fosse la regola, ne tantomeno si debba fare così...sulla tua conoscenza non discuto, anzi potrai essere utile :ok: ma una camomilla :look:
 
Wait ha detto:
Kamicia, non ci scordiamo che Troi@n ha due maxtor sata su N4...
i casini di quell'accoppiata sono noti e non escludo che il ns amico possa veramente aver avuto problemi e risolto solo distruggendo l'array e ricostruendolo...




L'array è l'insieme di 2 o più dischi che il sistema legge come uno solo.
Quando si costruisce l'array si deve decidere il tipo di Raid (0/1/5 ecc). Nel caso di Raid 0, e solo in questo, è possibile decidere le dimensioni delle stripe/chunk/strisce... sono tutti sinonimi ;)
Infatti era capitato coi maxtor....coi raptor tutto ok...:chupachup
 
TROJ@N ha detto:
Originale inviato da TROJ@N
Che si debba caricare il floppy ogni volta che si installi win è fuori da ogni dubbio, va fatto. Io avevo avuto lo stesso suo problema e ho risolto eliminando e creando l'array nuovo...si dice così vero? array, stribe...faccio confusione sorry...cmq di fatto "l'immagine dei 2 hd uniti" x capirci...senno senza farne una nuova, win non trovava alcun disco ne array.


Falsa può essere un'affermazione...e la mia era sul floppy....x il resto ho riportato come sono andati i fatti nel mio caso, non ho mai detto che fosse la regola, ne tantomeno si debba fare così...sulla tua conoscenza non discuto, anzi potrai essere utile :ok: ma una camomilla :look:

si in effetti il post mi è venuto fuori una specie di aggressione, non era mia intenzione e mi scuso...

quando ho detto assolutamente falso non mi riferivo alle tue vicissitudini, ma al consiglio ke gli hai dato prima di rifare l'array motivandolo con le tue vicissitudini, tutto qua :)
 
Kamicia ha detto:
si in effetti il post mi è venuto fuori una specie di aggressione, non era mia intenzione e mi scuso...

quando ho detto assolutamente falso non mi riferivo alle tue vicissitudini, ma al consiglio ke gli hai dato prima di rifare l'array motivandolo con le tue vicissitudini, tutto qua :)
No problem :ok: ci facciamo una camomilla al bar :birra: ? Offro io.
 
TROJ@N ha detto:
No problem :ok: ci facciamo una camomilla al bar :birra: ? Offro io.

Guardando la tua firma mi è venuta una domanda....x quale ragione hai fatto il secondo raid0 di dischi "lenti" x così dire....essendo si veloce ma non affidabilissimo come archivio...game? mia curiosità....non disappunto :rolleyes:
 
TROJ@N ha detto:
Guardando la tua firma mi è venuta una domanda....x quale ragione hai fatto il secondo raid0 di dischi "lenti" x così dire....essendo si veloce ma non affidabilissimo come archivio...game? mia curiosità....non disappunto :rolleyes:

allo stato attuale il mio pc ha 6 hdisk montati... 2 raid0 e uno x cavoli suoi

allora i raptor stanno li x so e programmi, l'altro raid 0 sta li xkè sopra ci metto i dati in transizione sul mio pc... preferisco non elencare il tipo di file, diciamo solo ke si apre con WMP. gli ultimi 2 sono tutti e due montati x conto loro, per lo stoccaggio definitivo dei dati (dopo ke sono passati nella transizione sul secondo raid)

è ke la velocità di un solo hdisk non mi bastava x quel tipo di dati, ogni volta ci passavo i mesi e allora ho raddoppiato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top