lopi ha detto:
Salve a tutti,ho fatto la mia esperienza positiva col raid 0 ma per problemi conflittuali vari ho deciso di formattare e reinstallare il s.o. quindi entro nella bios,imposto il boot dal cd,riavvio,si caricano i driver,accetto incondizionatamente tutto premendo f8 e premo invio per installare il s.o.xp prof..Alla successiva schemata (quella decisiva) mi viene chiesto se devo installare il s.o. nell'unità evidenziata:non c'è niente evidenziato e le unita (a suo dire)non sono valide.Dove sbaglio?
Il sistema operatvo deve installarsi su un disco rigido che è in grado di riconoscere.
Per i dischi normali non ci sono problemi.
Per la modalità raid la cosa è un po più complicata.
Il controller raid che hai sulla scheda madre prende due dischi e li accoppia per fare il raid. Da questo momento in poi i due dischi diventano invisibili per tutto il resto del computer. I dischi sono visibili solo al controller che li sta gestendo per il raid, ma il resto del sistema non li vede più. L'unica cosa che viene vista all'esterno è il controller.
Il programma d'installazione di Windows riuscirebbe a dialogare con i singoli dischi ma non li vede. Vede il controller ma non ci riesce a dialogare perchè gli mancano i driver.
Per questo motivo è necessario installare i driver del controller PRIMA dell'installazione del sistema operativo.
Quando parte il cd d'installazione di WIN ti appare in basso una scritta "premere F6 per installare driver di terze parti". E' questo il punto cruciale. Devi premere F6 in modo da caricare i driver del controller prima che parta l'installazione vera e propria.
Premendo F6, e seguendo le istruzioni a video, ti verrà chiesto di inserire il floppy dove sono presenti i driver.
Quindi prima di iniziare la procedura devi prepararti un floppy con sopra i driver del controller.
Per fare questo sarebbe bene che ti leggessi il manuale della scheda madre. Comunque la procedura è più o meno questa.
Devi avere un computer funzionante con windows installato. Prendi il cd della scheda madre e li sopra deve esserci un piccolo programmino dedicato per la creazione del floppy. Lo lanci avendo sottomano un floppy formattato ed il gioco è fatto.
Chiaramente il punto debole del tutto è che devi avere un computer col sistema operativo installato.
Visto che il tuo pc è pulito o hai un altro computer o bussi implorante ad un amico :D
Ciao.