DOMANDA Formati audio (su CD) supportati da autoradio del 2004?

Pubblicità

Dyavel

Utente Attivo
Messaggi
795
Reazioni
43
Punteggio
65
L'auto è del 2004, e di conseguenza anche l'autoradio di serie. Dovrei masterizzare dei CD audio per ascoltare la musica in auto, ma i file all'interno del CD in che formato devono essere? Che formati audio supporta un'autoradio del 2004?
Da quello che ho letto su Internet queste autoradio un po' datate non supportano gli mp3...

PS potete anche consigliarmi qualche programma per convertire i file in caso fosse necessario?

Grazie
 
L'auto è del 2004, e di conseguenza anche l'autoradio di serie. Dovrei masterizzare dei CD audio per ascoltare la musica in auto, ma i file all'interno del CD in che formato devono essere? Che formati audio supporta un'autoradio del 2004?
Da quello che ho letto su Internet queste autoradio un po' datate non supportano gli mp3...

PS potete anche consigliarmi qualche programma per convertire i file in caso fosse necessario?

Grazie

Credo che tu debba creare dei cd in .wav, per convertire trovi molti programmi in rete anche free, stai anche attento a usare CD-R, alcuni lettori potrebbero non leggere altri tipi di CD come CD-RW CD+R etc...
 
Io avevo un autoradio del 2004, ricordo che non leggeva gli mp3. L'unico modo per poterli ascoltare era creare un cd audio con nero e inserendo le tracce mp3. In ogni disco entravano circa 12-13 canzoni (il cd audio conta i minuti di una traccia, in un disco vanno 80 minuti), per evitare di usare tanti cd ne usavo uno riscrivibile.
 
Io avevo un autoradio del 2004, ricordo che non leggeva gli mp3. L'unico modo per poterli ascoltare era creare un cd audio con nero e inserendo le tracce mp3. In ogni disco entravano circa 12-13 canzoni (il cd audio conta i minuti di una traccia, in un disco vanno 80 minuti), per evitare di usare tanti cd ne usavo uno riscrivibile.

infatti i file .wav occupano parecchio spazio, anche 40 MB per una canzone, così ci si arriva facile a 700 MB/80 Minuti..
Si vede che nero li convertiva automaticamente
 
infatti i file .wav occupano parecchio spazio, anche 40 MB per una canzone, così ci si arriva facile a 700 MB/80 Minuti..
Si vede che nero li convertiva automaticamente

Per masterizzare va bene lo stesso se creo un CD-audio con windows media player? Se no ho sul pc CDBurnerXP (che non ho mai usato, ma mi sembra che abbia più funzionalità).
Per convertire i file da mp3 a wav ho trovato un convertitore gratuito online che sembra funzionare bene.
 
Per masterizzare va bene lo stesso se creo un CD-audio con windows media player? Se no ho sul pc CDBurnerXP (che non ho mai usato, ma mi sembra che abbia più funzionalità).
Per convertire i file da mp3 a wav ho trovato un convertitore gratuito online che sembra funzionare bene.
Credo che tu possa usare il software che preferisci
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top