MCMXC
Utente Attivo
- Messaggi
- 13
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 25
Buondì a tutti, vengo qui a supplicare consigli per la strana situazione in cui mi trovo...
CPU i7 3770k
Scheda ASUSTeK P8Z77-V LX
RAM G.Skill RipjawsX F3-12800CL10S-8GBXL (Spinte tramite profilo XMP a 1600 con timing 10-10-10-30 altrimenti il sistema non parte nemmeno)
Le cose sono andate così... fino a qualche mese fa stavo con un semplice dissipatore ad aria Coolermaster, che però si è danneggiato ed ho dovuto pensare ad un sostituto. Un sostituto "potente" dato che, occupandomi di montaggio video e di rendering 3D, volevo spingere l'overclock della CPU per guadagnare un po' di potenza in più, e convinto dalle ottime recensioni online ho ordinato da Amazon un dissipatore a liquido Arctic Liquid Freezer 240.
... che è arrivato rotto: la pompa non ha mai dato alcun segno di vita, ed il processore si spegneva per eccessivo surriscaldamento in meno di cinque minuti.:cav:
Sconfortato, ho deciso di lasciar perdere quelli a liquido e mi sono rivolto ad un classico sistema ad aria: un Noctua NH-U12S con due ventole NF-F12 in configurazione Push-Pull. In più, ho montato cinque ventole Arctic F12 TC nel case: una frontale per immettere aria, una laterale per immettere aria(Le dimensioni dell'alimentatore impedivano di montarne una in basso), una nel retro per espellere aria, e due in alto per espellere aria.
In pratica, attualmente è così...
1. Il case (Vecchio Coolermaster) Imgur: The most awesome images on the Internet
2. Ventole in alto preposte ad espellere l'aria calda Imgur: The most awesome images on the Internet
3. Fori laterali: In uno c'è la ventola preposta a spingere l'aria nel case, nell'altro si vede il dissipatore che occupa spazio Imgur: The most awesome images on the Internet
4. Il dissipatore Noctua con le ventole Imgur: The most awesome images on the Internet Imgur: The most awesome images on the Internet http://imgur.com/dLzB9IQ http://imgur.com/08HoyM3
Mi aspettavo delle buone prestazioni con questo sistema, invece... con la CPU sotto sforzo, fa ben 79 gradi se spinto a 4,1 GHz ed arriva a 90 e più se spinto a 4,2! E dato che speravo di arrivare almeno a 4,4 potete capire la mia delusione...
Così, dato che un amico mi ha ricordato la classica frase "Meglio provarci e fallire, che non provarci e poi pentirsene", ho deciso di provare di nuovo un AIO liquido, e dopo molte ricerche ritengo che per il mio sistema possa andar bene l'Enermax Liqmax II 240 http://www.enermax.it/products/cpu-coolers/liqmax-ii/
Prima però vorrei chiedervi...
1. Secondo voi le ventole con cui è fornito sono buone, o dovrei montarvi sopra le due Noctua che ho?
2. Secondo voi, che tipo di flusso d'aria sarebbe meglio fargli seguire? Prendere l'aria dal case ed espellerla, o prendere l'aria dall'esterno ed immetterla nel case dove sarà espulsa dalle altre ventole? Voglio dire, quale di queste due? http://imgur.com/e82TDxP
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
CPU i7 3770k
Scheda ASUSTeK P8Z77-V LX
RAM G.Skill RipjawsX F3-12800CL10S-8GBXL (Spinte tramite profilo XMP a 1600 con timing 10-10-10-30 altrimenti il sistema non parte nemmeno)
Le cose sono andate così... fino a qualche mese fa stavo con un semplice dissipatore ad aria Coolermaster, che però si è danneggiato ed ho dovuto pensare ad un sostituto. Un sostituto "potente" dato che, occupandomi di montaggio video e di rendering 3D, volevo spingere l'overclock della CPU per guadagnare un po' di potenza in più, e convinto dalle ottime recensioni online ho ordinato da Amazon un dissipatore a liquido Arctic Liquid Freezer 240.
... che è arrivato rotto: la pompa non ha mai dato alcun segno di vita, ed il processore si spegneva per eccessivo surriscaldamento in meno di cinque minuti.:cav:
Sconfortato, ho deciso di lasciar perdere quelli a liquido e mi sono rivolto ad un classico sistema ad aria: un Noctua NH-U12S con due ventole NF-F12 in configurazione Push-Pull. In più, ho montato cinque ventole Arctic F12 TC nel case: una frontale per immettere aria, una laterale per immettere aria(Le dimensioni dell'alimentatore impedivano di montarne una in basso), una nel retro per espellere aria, e due in alto per espellere aria.
In pratica, attualmente è così...
1. Il case (Vecchio Coolermaster) Imgur: The most awesome images on the Internet
2. Ventole in alto preposte ad espellere l'aria calda Imgur: The most awesome images on the Internet
3. Fori laterali: In uno c'è la ventola preposta a spingere l'aria nel case, nell'altro si vede il dissipatore che occupa spazio Imgur: The most awesome images on the Internet
4. Il dissipatore Noctua con le ventole Imgur: The most awesome images on the Internet Imgur: The most awesome images on the Internet http://imgur.com/dLzB9IQ http://imgur.com/08HoyM3
Mi aspettavo delle buone prestazioni con questo sistema, invece... con la CPU sotto sforzo, fa ben 79 gradi se spinto a 4,1 GHz ed arriva a 90 e più se spinto a 4,2! E dato che speravo di arrivare almeno a 4,4 potete capire la mia delusione...
Così, dato che un amico mi ha ricordato la classica frase "Meglio provarci e fallire, che non provarci e poi pentirsene", ho deciso di provare di nuovo un AIO liquido, e dopo molte ricerche ritengo che per il mio sistema possa andar bene l'Enermax Liqmax II 240 http://www.enermax.it/products/cpu-coolers/liqmax-ii/
Prima però vorrei chiedervi...
1. Secondo voi le ventole con cui è fornito sono buone, o dovrei montarvi sopra le due Noctua che ho?
2. Secondo voi, che tipo di flusso d'aria sarebbe meglio fargli seguire? Prendere l'aria dal case ed espellerla, o prendere l'aria dall'esterno ed immetterla nel case dove sarà espulsa dalle altre ventole? Voglio dire, quale di queste due? http://imgur.com/e82TDxP
Grazie a tutti per le eventuali risposte.