Floppy Sata...esiste?

Pubblicità

Ferrarista1988

Utente Attivo
Messaggi
44
Reazioni
0
Punteggio
37
Sto per ordinare i pezzi per farmi un pc nuovo, e tra questi ho scelto anche la scheda madre Asus P6X58D Premium. Purtroppo questa scheda non ha il supporto per lettore floppy che, ogni tanto, può sempre tornare utile e mi sto chiedendo se esistono dei drive che si possono collegare tramite sata oppure se è possibile usare un adattatore da IDE a SATA.

Qualcuno mi sa dare risposta?

Grasssie;)
 
si.. esistono dei Floppy/cardreader molto comodi.. avrai la possibilità di avere un semolice floppy e un cardreader insieme.. credo si colleghino tramite usb 2.0 non credo sata
 
Ti prendi un lettore floppy esterno USB e sei apposto!
Comunque SATA dubito fortemente che esistano.
 
Un lettore floppy USB ce l'ho già...però è una scocciatura doverlo attaccare. Non esiste nemmeno una sorta di adattatore da IDE a SATA per poterlo collegare comunque?
 
floppy drive interni esistono sia sata che usb...
sata mi pare li produca l'hp ma costa uno sproposito circa 60 euro
la soluzione piu' logica e' prenderlo usb ... li trovi ovunque anche interni
 
Sto per ordinare i pezzi per farmi un pc nuovo, e tra questi ho scelto anche la scheda madre Asus P6X58D Premium. Purtroppo questa scheda non ha il supporto per lettore floppy che, ogni tanto, può sempre tornare utile e mi sto chiedendo se esistono dei drive che si possono collegare tramite sata oppure se è possibile usare un adattatore da IDE a SATA.

Qualcuno mi sa dare risposta?

Grasssie;)

ciao a tutti.
vorrei aprtire da una considerazione.L'unità floppy è una invenzione ormai obsoleta e credo difficile il suo impiego oggi giorno da chiunque desideri archiviare dei dati in maniera sicura.
D'altro canto ank'io l'anno scorso mi sono cimentato nella costruzione di un pc: una bomba!
Vi ho apportato anke un lettore floppy con connessione, pero, IDE.
Ti dico subito il modello di skeda madre cosi capisci che quest'ultima,e soprattutto di questa marca, nn tralascia esigenze come un floppy reader.
La mother board ke uso è una ASUS P5QC, che consiglio vivamente.è provvista di connettore IDE x floppy perfettamente funzionante e ke nn va in conflitto con nulla.
Questa scheda ha anke 6 connettori Sata oltre a 6 +2 porte USB 2.0.
cmq se vai sul sito ASUS potrai avere sicuramente piu info a riguardo.
Ti sconsiglio cmq le schede madri asus con wi-fi integrato xke crea problemi.
Ciao
 
Scusami, ma non vedo come possa tornarmi utile questa informazione. Io la scheda madre l'ho già scelta, ed è la P6X58D Premium. Ora certo il floppy non è una mia priorità, però se è possibile averlo tanto meglio.

Comunque ho letto che i lettori floppy usb interni non possono essere usati, ad esempio, per fare dei boot di sistema e comunque, in genere, io tendo ad evitare usb per qualunque cosa perchè è una interfaccia che non mi piace per niente.

Comunque...se questi drive sata costano così tanto, ne farò a meno del floppy. Magari al suo posto metto un bel card reader.
 
Scusami, ma non vedo come possa tornarmi utile questa informazione. Io la scheda madre l'ho già scelta, ed è la P6X58D Premium. Ora certo il floppy non è una mia priorità, però se è possibile averlo tanto meglio.

Comunque ho letto che i lettori floppy usb interni non possono essere usati, ad esempio, per fare dei boot di sistema e comunque, in genere, io tendo ad evitare usb per qualunque cosa perchè è una interfaccia che non mi piace per niente.

Comunque...se questi drive sata costano così tanto, ne farò a meno del floppy. Magari al suo posto metto un bel card reader.

No, a partire dal fatto che il connettore del floppy (3,5") non è uguale a quello IDE dei dischi rigidi ecc... Se è USB, lo puoi usare per fare il boot. Basta impostare l'ordine di avvio nel bios... Metti al primo posto "USB Floppy" o "Floppy USB" e sei a posto. Per lo meno, con la mia NF6G-GLAN funziona così. E dato che la tua dovrebbe essere pure più nuova...
 
Scusa, potresti postarmi qualche link di floppy USB interni? Ho cercato, ma non riesco a trovarne. (se non è possibile qua, magari in privato)
 
Purtroppo non ho dimestichezza con gli shop online... Nonostante penso che nemmeno li vendano più quelli interni... Io ne ho una montagna a casa ma sono riciclati da PC vecchi. :asd:
Ma se la tua scheda madre non ha il supporto per floppy interni cosa te ne fai? :lol:
 
Nelle vecchie schede c'è un connettore particolare appositamente per il floppy, mentre questa qui non ce l'ha. Intendo questo per "non supporta i floppy". Proprio perchè la scheda non ha il connettore, sto cercando se esistono soluzioni alternative per avere ugualmente un lettore di floppy disk sul pc.
 
c'è il floppy esterno USB sitecom :sisi:
costa poco e lo utilizzi solo quando serve...
mettere il floppy su sata, e come prendere una ferrari per andare a fare la spesa all' iper.. :asd:

cmq. oramai il floppy può essere sostituito dalle chiavine usb.
c'è il programma apposta che le formatta e le rende bootabili.
in questo caso basta ricopiare il floppy sulla chiavina. :sisi:
 
Stai attento anche ai card reader, io ne ho cambiato 2, perche' mi leggevano le schede SD ma non ci scrivevano dandomi l'errore "unita' in sola lettura" oppure "blocco scheda attivato"... niente di tutto questo invece.
Dopo il secondo card reader, ho pensato di avere dei problemi con i connettori USB della scheda madre, l'altra settimana cambio la scheda madre (per altri motivi, non certo per questo) e penso "ora risolvero' anche il problema delle SD" invece... stesso problema, quindi ho comprato 2 card reader tutti e 2 fasulli...
e non su ebay, ma da un onesto negoziante della mia zona.

Comunque ho anch'io il problema floppy, monto una ASUS P7P55-DLE senza connettore floppy, pensavo magari ad un adattatore verso SATA o IDE o USB ma non trovo niente, mi faccio un giro dai cinesi che loro hanno tutto !!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top