Flashare bios Nvidia 3080 Strix su TUF

Pubblicità

LoreEnzo96

Utente Attivo
Messaggi
353
Reazioni
82
Punteggio
56
È uscita la notizia che hanno bypassato il blocco per flashare i bios Nvidia, accademicamente parlando, potrei flashare il bios di una 3080 Strix su una TUF in modo da incrementare il power limit? Adesso sono bloccato a 360W, la Strix mi pare arrivi a 380 o 390W, il limite fisico dato dalla mia scheda però è di 2x8pci-e + slot pcie scheda madre, quindi 375w se non vado errato, mentre la strix ha 3x 8pin. Rischierei troppo di far saltare qualche componente/linea pci-e per 5-15W o è comunque entro le tolleranze? Come dissipatore ho un custom loop
 
Il problema è se la strix monta componentistica differente a livello di fasi e controller di alimentazione

Io aspetterei un po', ora che hanno sbloccato la protezione del flash è probabile che faranno anche dei tool per moddare il tuo (operazione molto più sicura rispetto a flashare quello di un altro modello di scheda)
 
Il problema è se la strix monta componentistica differente a livello di fasi e controller di alimentazione
Sono sicuro che il pcb sia differente perchè i waterblock della strix e tuf non sono intercambiabili, cosa cambi effettivamente nelle fasi o altra componentistica non lo so però

Io aspetterei un po', ora che hanno sbloccato la protezione del flash è probabile che faranno anche dei tool per moddare il tuo (operazione molto più sicura rispetto a flashare quello di un altro modello di scheda)
Non hai tutti i torti
 
Ci sto ancora pensando, ci sono novità a riguardo? Chiedo perchè facendo dei test con superposition, la gpu in UV performa meglio che in OC, dato che con la tensione più bassa i consumi si abbassano e la scheda spinge di più. Ad esempio in UV a 2040MHz 900mV, fa circa 100 punti in più rispetto a +170MHz e tensione stock, se aumento la % della tensione va ancora peggio.
Vorrei fare in modo di poter superare la barriera dai 2.1ghz appunto superando il TDP di 365W
 
Non credo che faccia molta differenza, con la mia GTX 1080 Ti che ha 2 connettori da 8pin toccai i 440 watt di board power (con vBios XOC e raffreddamento adeguato).
L'unico mio dubbio è se la presa lato PSU regge i 375W (450-75W del pci-e della mobo) oppure è meglio usare due prese separate. Al momento sto usando un RM850x che penso sia single rail. ma non ho idea del connettore stesso per quanto è certificato. Quindi forse è meglio usare due cavi separati e due prese separate anzichè un singolo cavo che si divide in due conmnettori da 8 pin pci-e
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top