Firewall per coworking

Pubblicità

blengyo

Utente Attivo
Messaggi
317
Reazioni
13
Punteggio
55
Buongiorno a tutti, lavoro all'interno di un coworking che non ha particolari sistemi di protezione se non un modem Fastweb ed alcune ripetitori mesh per la linea wi-fi. Vorrei proporre di aumentare la sicurezza, pensando ad un firewall da interporsi tra il modem della connettività e la rete mesh. Esiste qualche soluzione consigliabile e utilizzabile in autonomia senza dover per forza affidarsi a soluzioni come sophos o fortinet?
Grazie mille, saluti
 
Opnsense
Possono essere fatte tutte le VLAN necessarie, può gestire un captive portal all'occorrenza, ecc ecc
 
a me è stato consigliato questo da @Kelion, usa una versione semplificata di openwrt, ma è possibile mettere la versione completa direttamente dalle impostazioni avanzate
 
Opnsense
Possono essere fatte tutte le VLAN necessarie, può gestire un captive portal all'occorrenza, ecc ecc
grazie mille, per caso hai qualche guida in italiano consigliata?

a me è stato consigliato questo da @Kelion, usa una versione semplificata di openwrt, ma è possibile mettere la versione completa direttamente dalle impostazioni avanzate
grazie! lo guardo, usa wireguard?
 
grazie mille, per caso hai qualche guida in italiano consigliata?

È un firewall di livello professionale, chi lo configura DEVE sapere come si gestisce un firewall, ci sono i vari manuali del prodotto, howto base, ecc. In realtà il wizard base già ti consente di fare la classica impostazione WAN - LAN, poi però devi fare le VLAN per le suddivisioni degli utenti di coworking, gestire le subnet separate, le regole di firewall per decidere chi accede a cosa, ovviamente le VLAN poi dovranno essere opportunamente configurate sui dispositivi, creando eventualmente wifi multiple, porte in access ecc ecc
Questo non si spiega su un forum o con una guida, visto che si tratta di ambito business direi che è bene affidarsi a professionisti che sappiano configurare e gestire il tutto.
E attenzione alle implicazioni anche a norma GDPR, se è coworking e non viene gestito bene, si può essere denunciati al garante perché non sono stati messi in campo i meccanismi corretti per garantire la privacy di ogni utilizzatore dello spazio di coworking
 
È un firewall di livello professionale, chi lo configura DEVE sapere come si gestisce un firewall, ci sono i vari manuali del prodotto, howto base, ecc. In realtà il wizard base già ti consente di fare la classica impostazione WAN - LAN, poi però devi fare le VLAN per le suddivisioni degli utenti di coworking, gestire le subnet separate, le regole di firewall per decidere chi accede a cosa, ovviamente le VLAN poi dovranno essere opportunamente configurate sui dispositivi, creando eventualmente wifi multiple, porte in access ecc ecc
Questo non si spiega su un forum o con una guida, visto che si tratta di ambito business direi che è bene affidarsi a professionisti che sappiano configurare e gestire il tutto.
E attenzione alle implicazioni anche a norma GDPR, se è coworking e non viene gestito bene, si può essere denunciati al garante perché non sono stati messi in campo i meccanismi corretti per garantire la privacy di ogni utilizzatore dello spazio di coworking
allora mi conviene una soluzione piu domestica, integrata in un router (magari come il GL.iNet consigliato poco prima), quantomeno per avere comunque qualcosa finchè il coworking non decida di muoversi. Non decido io quindi a questo punto consiglio di far contattare chi di dovere che implementerà Sophos, nel caso! Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top