PROBLEMA file word illeggibili

Pubblicità

Irenella

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
0
Punteggio
24
Buonasera a tutti!
Scrivo per chiedere se qualcuno sa aiutarmi... Di punto in bianco la maggior parte dei file word del mio pc sono diventati illeggibili.
Quando apro un file mi esce una finestra chiamata "conversione file" che mi chiede di scegliere la codifica da utilizzare per caricare il file. Ovviamente qualsiasi cosa io scelga non mi permette di visualizzare il file, vedo solo simboli.
Inoltre se passo sopra con il mouse ai documenti "sani" (che si aprono) appare "tipo - documento di microsoft word", se invece passo sopra a quelli illeggibili appare "tipo - file NSEDIMM".
Cosa posso fare? Posso recuperare in qualce modo i documenti?
Vi ringrazio.
 
Sembra essere un attacco ransomware non andato a fine...

Fai una scansione con Malwarebytes in modalita' provvisoria per verificare se e' vero, per i file invece dovresti usare una copia salvata con rispristino di sistema (sperando tu la abbia) perche' quei doc ormai temo siano perduti...
 
Ciao, grazie.
Facendo una scansione con Malwarebytes non ho riscontrato nulla. Facendo una scansione profonda con AVG è stato trovato un virus: FakeAlert. L'antivirus l'ha messo in quarantena, ma i file sono rimasti allo stesso stato di pirma, ovvero illeggibili.
Cosa intendi con "copia salvata con ripristino di sistema"? Grazie ancora!
 
Cosa intendi con "copia salvata con ripristino di sistema"?

Se e' attivo il ripristino di sistema, ogni tot di tempo viene fatta una foto ai files.
Alcuni dei tuoi doc potrebbero essere archiviati in questi backup, facendo un ripristino a date precedenti potresti trovarli.

Occhio pero' che tornando indietro perdi file e programmi installati recenti
 
Adesso ho capito! Ma il punto di ripristino non è solamente in grado di modificare i programmi, lasciando invece invariati i files?
Aggiornamento: ho eseguito un punto di ripristino, ma il pc non è riuscito a completarlo.
 
Ultima modifica:
Adesso ho capito! Ma il punto di ripristino non è solamente in grado di modificare i programmi, lasciando invece invariati i files?
Ciao Irenella,:) dal sito della Microsoft "[FONT=WOL_Reg]Un punto di ripristino è una rappresentazione di uno stato archiviato dei file di sistema del computer e può essere utilizzato per ripristinare le condizioni precedenti di tali file. I punti di ripristino vengono creati automaticamente da Ripristino configurazione di sistema ogni settimana e quando Ripristino configurazione di sistema rileva l'inizio di una modifica al computer, ad esempio l'installazione di un programma o di un driver."[/FONT]
Aggiornamento: ho eseguito un punto di ripristino, ma il pc non è riuscito a completarlo.
Puoi dirci che tipo di errore ricevi? così possiamo aiutarti:sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top