PROBLEMA file .jpg: ERRORE INTERFACCIA NON REGISTRATA

Pubblicità

Angela Ameruoso

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
22
Ciao,
spero possiate aiutarmi.
Come da titolo stamattina ho rilevato un problema nell'apertura dei file .jpg, quindi immagini e foto. Il resto sembra andar bene.
L'errore è quello di "interfaccia non registrata".
Ho Windows10, Kaspersky come antivirus e ieri sera ho partecipato ad un corso di sviluppo app Android. In sostanza ho scaricato Androrid studio e Java e successivamente il programma mi richiedeva di scaricare dei componenti aggiuntivi che non ricordo. Ho riaperto il pc stamattina e ho notato il problema.

Ho letto un po' in rete che il problema potrebbe essere dovuto alla corruzione di alcuni file di sistema, ho eseguito la scansione del disco C, ma non ha rilevato nessun problema.
Ho fatto partire una scansione completa del pc con l'antivirus, ma ci vorrà un po' per completarla.
Avete suggerimenti su come risolvere il problema? Non sono un'esperta di computer.
 
Ciao,
spero possiate aiutarmi.
Come da titolo stamattina ho rilevato un problema nell'apertura dei file .jpg, quindi immagini e foto. Il resto sembra andar bene.
L'errore è quello di "interfaccia non registrata".
Ho Windows10, Kaspersky come antivirus e ieri sera ho partecipato ad un corso di sviluppo app Android. In sostanza ho scaricato Androrid studio e Java e successivamente il programma mi richiedeva di scaricare dei componenti aggiuntivi che non ricordo. Ho riaperto il pc stamattina e ho notato il problema.

Ho letto un po' in rete che il problema potrebbe essere dovuto alla corruzione di alcuni file di sistema, ho eseguito la scansione del disco C, ma non ha rilevato nessun problema.
Ho fatto partire una scansione completa del pc con l'antivirus, ma ci vorrà un po' per completarla.
Avete suggerimenti su come risolvere il problema? Non sono un'esperta di computer.

prova con un sfc /scannow da prompt e vedi se cambia la cosa
 
Ciao, grazie per la risposta.

Ho eseguito la prova che hai scritto. Ti copio il risultato

"Protezione risorse di Windows: impossibile ripristinare alcuni dei file danneggiati trovati.
I dettagli sono disponibili nel file CBS.log windir\Logs\CBS\CBS.log. Ad esempio c:\Windows\Logs\CBS\CBS.log.
Si noti che la registrazione non è supportata negli scenari di installazione offline "

Le immagini non si possono ancora aprire.

Ho aperto il file CBS nel blocco note e risultano errori e warning sparsi, ma non saprei come interpretarli.
 
Ultima modifica:
Ciao, grazie per la risposta.

Ho eseguito la prova che hai scritto. Ti copio il risultato

"Protezione risorse di Windows: impossibile ripristinare alcuni dei file danneggiati trovati.
I dettagli sono disponibili nel file CBS.log windir\Logs\CBS\CBS.log. Ad esempio c:\Windows\Logs\CBS\CBS.log.
Si noti che la registrazione non è supportata negli scenari di installazione offline "

Le immagini non si possono ancora aprire.

Ho aperto il file CBS nel blocco note e risultano errori e warning sparsi, ma non saprei come interpretarli.

prova così Se sfc segnala che vi sono file danneggiati non riparabili eseguire:
Win+X > prompt dei comandi (amministratore)
Nella finestra digitare:
DISM.exe /Online /Cleanup-image /Scanhealth e dare invio.
Poi digitare:
DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth e dare invio.
Attenzione, ad ogni comando , dopo l'invio , il sistema risponde con una riga ===== 20% , eccetera e sembra fermarsi. Invece occorre attendere sino al =====40% e quindi il ritorno del cursore , il processo richiede tempo. A quel punto inserire l'altro comando ed attendere fino alla fine della procedura.
Uscire dal Prompt dei Comandi e riavviare.
5b. Se il comando DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth restituisce un errore 0x800f0906 o comunque non riesce a trovare un'origine valida per i file procedere come segue:
Win+X > prompt dei comandi (amministratore)
Digitare (copia/incolla) i seguenti comandi , una riga alla volta e dando invio ogni volta:
net stop wuauserv
cd %systemroot%\SoftwareDistribution
ren Download Download.old
net start wuauserv
net stop bits
net start bits
net stop cryptsvc
cd %systemroot%\system32
ren catroot2 catroot2old
net start cryptsvc
Fatto ciò chiudere il prompt dei comandi (exit e invio) e riavviare.
Ripetere il comando:
DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth e invio in un prompt dei comandi (amministratore)
 
Ciao, purtroppo con la procedura descritta non si e risolto il problema e continua ad apparire la scritta "Impossibile trovare i file di origine".
L'ho provata un paio di volte, tanto per essere sicura di non aver sbagliato.

Ho anche provato a ripristinare il pc ad un punto di origine antecedente all'installazione di android studio, ma mi riferisce sempre un problema con l'antivirus.
Mi dice che l'antivirus blocca il ripristino, nonostante l'avessi disattivato.
Ho pensato di nuovo ad un malware ed ho scaricato Malwarebyte,ma non ha riferito nessun problema.
Potrebbe essere una soluzione disinstallare totalmente l'antivirus e riprovare con il ripristino?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top