DOMANDA File di Paging su SSD - Dannoso o no?

Pubblicità

MjRed

Utente Èlite
Messaggi
1,698
Reazioni
277
Punteggio
93
Ciao a tutti. La mia config attuale è i5-7500 con 16 gb ram ddr4 2400 hz e scheda video 1070 g1 gaming.

Nell'ultimo periodo gioco molto a "playerunknownbattlegrounds" che è ancora in una fase beta, quindi non ottimizzato e con diversi bug.
Pur potendo giocare a dettagli ULTRA, anche se gli FPS non sono stabili, preferisco (come il 90%) dei players, di giocare a dettagli "LOW" anche perchè il gioco è godibile, solo che a diversi utenti capita, anche se non sempre, che il gioco crashi per mancanza di memoria. Appare il seguente errore anche se c'è da dire che il gioco effettivamente fa carico quasi tutto sulla CPU, allo stato attuale. Infatti pur dando errore per mancanza di memoria sulla GPU, non è così.
wtf.png.aa27d7b8a6e20ec3b67bd9fadba9f827.png

La possibile soluzione (proposta sul forum ufficiale del gioco), nell'attesa che il gioco venga ottimizzato, è quella di attivare il file di paging che da me è disattivato. Consigliano di mettere un valore tra i 4 e gli 8 gb, ma 4 dovrebbe bastare. La domanda è, rischio di rovinare l'ssd oppure con gli ssd attuali non ci sono problemi? Ho un samsung 850 evo da 500 gb.

Grazie per le eventuali risposte
 
No stai tranquillo, il file di paging non rovina l'ssd. Qualche scrittura non ha peso sull'effettiva durata dell'hardware, oltretutto il gioco la userebbe solo in alcuni frangenti.
Puoi comunque, utilizzando Magician, controllare progressivamente (dopo ogni sessione di gioco) quanto viene scritto.
Ripeto, non sono scritture che accorciano la vita dell'ssd.
 
Ultima modifica:
Il file di paging, continua ad esistere su windows 10 che ha un requisito di 2GB (64bit) di ram.. ma al giorno d'oggi una ram di sistema è ben più capiente, ed il file di paging è utilizzato raramente da software appunto, mal ottimizzati o per richieste di software che vedono la ram occupata temporaneamente. Altri programmi, la richiedono come requisito (ma magari non arrivano ad averne bisogno).
In virtù del fatto che l'utlizzo del paging è un evento "raro" e che se è su ssd arriva ad essere dalle 10 alle 50 volte più veloce, direi che è meglio sfruttare al meglio l'hadware oggi, piuttosto di aver timore che si "consumano" le celle dell' ssd, che di suo è fatto per almeno 10GB di scrittura al giorno...
 
Ultima modifica:
Il file di paging, continua ad esistere su windows 10 che ha un requisito di 2GB (64bit) di ram.. ma al giorno d'oggi una ram di sistema è ben più capiente, ed il file di paging è utilizzato raramente da software appunto, mal ottimizzati o per richieste di software che vedono la ram occupata temporaneamente. Altri programmi, la richiesdono come requisito (ma magari non arrivano ad averne bisogno).
In virtù del fatto che l'utlizzo del paging è un evento "raro" e che se è su ssd arriva ad essere dalle 10 alle 50 volte più veloce, direi che è meglio sfruttare al meglio l'hadware oggi, piuttosto di aver timore che si "consumano" le celle dell' ssd, che di suo è fatto per almeno 10GB di scrittura al giorno...
Ho impostato il file di paging da 4gb a 6 gb così quando il gioco impazzisce, non crasho :-)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top