File di grandi dimensioni

Pubblicità

UlriTheKitsune

Nuovo Utente
Messaggi
109
Reazioni
5
Punteggio
38
Salve, e da un pò che mi domando se si possa fare qualcosa con questi file di grosse dimensioni che ho trovato usando wiztree. l'ultima volta che ho toccato uno di quei file, mi e andato in pappa il pc ed ho dovuto reinstallare windows da chiavetta. Cosa sarebbero esattamente questi file e soprattutto se c'e un modo per toglierli in maniera sicura
 

Allegati

  • Screenshot 2025-07-25 111519.webp
    Screenshot 2025-07-25 111519.webp
    28.4 KB · Visualizzazioni: 2
l'hyberfile serve per l'ibernazione che è quello che windows usa per farti credere che si avvii velocemente.
disattiva l'ibernazione e quello sparisce.
poi hai dei punti di ripristino. puoi eliminare i più vecchi e/o diminuire lo spazio disponibile.
il resto non si tocca.
comunque non sembra un gran che di spazio occupato alla fine. Hai un disco da 120GB? se sì sarà anche vecchio e sarebbe il caso di aggiornarlo.
 
Salve, e da un pò che mi domando se si possa fare qualcosa con questi file di grosse dimensioni che ho trovato usando wiztree. l'ultima volta che ho toccato uno di quei file, mi e andato in pappa il pc ed ho dovuto reinstallare windows da chiavetta. Cosa sarebbero esattamente questi file e soprattutto se c'e un modo per toglierli in maniera sicura
Il principale colpevole di occupazione è il file Hiberfill.sys che occupa 12,7 GB. Puoi eliminarlo disattivando l'ibernazione col comando dato aprendo il prompt come amministratore e digitando:
powercfg.exe /hibernate off

Dopo di ciò avvia come amministratore pulizia disco e seleziona tutte le voci che trovi nel menù a discesa tranne windows defender dai OK e concedi autorizzazione
 
mi domando se si possa fare qualcosa con questi file di grosse dimensioni
hiberfil.sys lo elimini disattivando l'ibernazione (https://guidedibat.blogspot.com/2017/01/disabilitare-l-in-windows-10.html, vale anche per Win11)
pagefile.sys è il file di paginazione e non lo devi toccare, ti sparisce se disattivi la paginazione ma probabilmente avrai problemi di altro tipo quindi non farlo
un po' di robaccia inutile la elimini disattivando indicizzazione e superfetch
https://guidedibat.blogspot.com/2017/03/disattivare-l-in-windows-10.html
https://guidedibat.blogspot.com/2018/11/disabilitare-il-superfetch-ed-il.html
 
Grazie per questi consigli, ho notato che sono spariti alcuni file e altri si sono ridotti di volume. Ci sono altri metodi per "ottimizzare" windows? che di recente ho avuto qualche problemino dovuto a dei driver che mi facevano spuntare il BSoD, quindi vorrei evitare di fare altre baggianate.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top