File che non si cancella: "non è più presente nel percorso..."

Pubblicità

Dyavel

Utente Attivo
Messaggi
796
Reazioni
43
Punteggio
65
Scaricando un programma, si è scaricato anche un file che però ora non riesco più a cancellare.
Spostandolo semplicemente nel cestino dice che il file non è più presente nel percorso originario e di verificare i percorso e riprovare (il percorso porta al desktop e il file sul desktop c'è...).

Ho provato ad eliminarlo con un software Malwarebytes, con un antivirus e con wisecare365 ma è come se il file non esistesse sul pc, eppure è lui sul desktop e da quello che ho visto occupa qualche kb.

Come faccio per eliminare questo maledetto file?
 
Anche in modalità provvisoria non si cancella, dà sempre lo stesso errore.
Puoi provare così:
"Risorse del computer''(o "esplora file su w8/w10)--->"Strumenti''(o visualizza)----> ''Opzioni Cartella''(o opzioni)--->''Visualizzazione''--->''Non memorizzare le anteprime nella memoria cache(o "mostra descrizione rapida della cartella e degli oggetti del desktop '')
non so che SO hai, quindi se non trovi una voce trovi quella che ho messo tra parentesi..dovrebbe funzionare
 
Puoi provare così:
"Risorse del computer''(o "esplora file su w8/w10)--->"Strumenti''(o visualizza)----> ''Opzioni Cartella''(o opzioni)--->''Visualizzazione''--->''Non memorizzare le anteprime nella memoria cache(o "mostra descrizione rapida della cartella e degli oggetti del desktop '')
non so che SO hai, quindi se non trovi una voce trovi quella che ho messo tra parentesi..dovrebbe funzionare
Ho windows 7; comunque non riesco a trovare il percorso che dici, dove devo andare?
 
Fato.
Non è cambiato nulla; i file non si cancellano e danno lo stesso errore
Molto strano...sicuro che hai spuntato quella voce che avevo detto?
comunque almeno il file lo puoi spostare? ora se non ho capito male è solo sul desktop..se fai taglia e incolla tipo su una chiavetta o da un'altra parte lo fa fare?
 
Molto strano...sicuro che hai spuntato quella voce che avevo detto?
comunque almeno il file lo puoi spostare? ora se non ho capito male è solo sul desktop..se fai taglia e incolla tipo su una chiavetta o da un'altra parte lo fa fare?
Sisi ho spuntato come mostrato nell'immagine.
Il file è sul desktop; se faccio taglia e incolla in un'altra cartella non succede niente, nel senso che quando faccio taglia l'icona diventa opaca ma poi quando premo incolla, il file non si sposta e non compare nemmeno nessun messaggio di errore.
 
Sisi ho spuntato come mostrato nell'immagine.
Il file è sul desktop; se faccio taglia e incolla in un'altra cartella non succede niente, nel senso che quando faccio taglia l'icona diventa opaca ma poi quando premo incolla, il file non si sposta e non compare nemmeno nessun messaggio di errore.
Davvero strano..immagino che nemmeno trascinandolo succeda qualcosa(magari prova per sicurezza)
Forse l'ultimo tentativo è provare a cancellarlo dal prompt dei comandi...
vai su esegui---> scrivi "CMD" e dai invio--> adesso devi sapere dove si trova il tuo file..fai tasto destro sul file e vedi il percorso..se non lo da allora è semplicemente sul desktop..quindi scriverai: C:\desktop>del "nome file.estensione" /F /Q, dove F cancella anche se il file è di sola lettura mentre Q lo fa senza chiedere conferma(volendo puoi anche non scrivere Q..faccio un esempio supponendo che il tuo file che non si cancella si chiami "errore" e come estensione sia .txt
una volta aperto il cmd scriverai: C:\desktop>del errore.txt /F /Q
poi dai invio
prova e fammi sapere..altrimenti onestamente non saprei più cosa provare..spero per te che vada
 
Davvero strano..immagino che nemmeno trascinandolo succeda qualcosa(magari prova per sicurezza)
Forse l'ultimo tentativo è provare a cancellarlo dal prompt dei comandi...
vai su esegui---> scrivi "CMD" e dai invio--> adesso devi sapere dove si trova il tuo file..fai tasto destro sul file e vedi il percorso..se non lo da allora è semplicemente sul desktop..quindi scriverai: C:\desktop>del "nome file.estensione" /F /Q, dove F cancella anche se il file è di sola lettura mentre Q lo fa senza chiedere conferma(volendo puoi anche non scrivere Q..faccio un esempio supponendo che il tuo file che non si cancella si chiami "errore" e come estensione sia .txt
una volta aperto il cmd scriverai: C:\desktop>del errore.txt /F /Q
poi dai invio
prova e fammi sapere..altrimenti onestamente non saprei più cosa provare..spero per te che vada

Provato anche così, ma mi dice: desktop non è riconosciuto come comando esterno o interno, un programma eseguibile o un file batch.
 
Provato anche così, ma mi dice: desktop non è riconosciuto come comando esterno o interno, un programma eseguibile o un file batch.
Hai ragione, colpa mia..ho sbagliato a dirti il comando da scrivere. Allora, devi scrivere cosi una volta aperto il cmd:
cd desktop---> invio
del errore.txt
in pratica all inizio quando apri il cmd lui in automatico da come percorso C:\Users\nomeutente
facendo "cd desktop" aggiungi desktop alla fine..quindi diventa C:\Users\nomeutente\desktop>
a questo punto scrivi solo "del nomefile.estensione" e dai invio
se non va nemmeno cosi non so..ah, a me è andato eliminando un file di prova..se a te non va aggiungi \F e \Q dopo il nome del file, come spiegato nel precedente post..prova e fammi sapere
 
Hai ragione, colpa mia..ho sbagliato a dirti il comando da scrivere. Allora, devi scrivere cosi una volta aperto il cmd:
cd desktop---> invio
del errore.txt
in pratica all inizio quando apri il cmd lui in automatico da come percorso C:\Users\nomeutente
facendo "cd desktop" aggiungi desktop alla fine..quindi diventa C:\Users\nomeutente\desktop>
a questo punto scrivi solo "del nomefile.estensione" e dai invio
se non va nemmeno cosi non so..ah, a me è andato eliminando un file di prova..se a te non va aggiungi \F e \Q dopo il nome del file, come spiegato nel precedente post..prova e fammi sapere

Adesso il comando è giusto però dopo aver fatto tutto esattamente come hai detto (ho anche aggiunto \Q\F) però mi dice che è impossibile trovare il percorso specificato.
 
Adesso il comando è giusto però dopo aver fatto tutto esattamente come hai detto (ho anche aggiunto \Q\F) però mi dice che è impossibile trovare il percorso specificato.
assurdo....credo che rimanga solo una cosa da fare...ripristinare a un giorno in cui non avevi il file..cosi dovrebbe risolversi quasi al 100%
trova la voce ripristino e scegli una data in cui non c'era il file(non so, anche solo due settimane fa)
perderai tutto quello installato da quel giorno in poi, ma dovrebbe sparire anche il file
ps. non ricordo, hai provato invece che fare "taglia-incolla" a trascinarlo direttamente da un altra parte?
 
assurdo....credo che rimanga solo una cosa da fare...ripristinare a un giorno in cui non avevi il file..cosi dovrebbe risolversi quasi al 100%
trova la voce ripristino e scegli una data in cui non c'era il file(non so, anche solo due settimane fa)
perderai tutto quello installato da quel giorno in poi, ma dovrebbe sparire anche il file
ps. non ricordo, hai provato invece che fare "taglia-incolla" a trascinarlo direttamente da un altra parte?

Si si ho provato a trascinare ma non succede nulla, non si sposta e non compaiono finestre di errore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top