missed_approach
Nuovo Utente
- Messaggi
- 33
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 26
Ragazzi,ho appena installato la (finta)fibra di Telecom a 100/20 Mbp, testato con Ethernet 92, provato con Wireless 28Mbps.
Controllo la mia scheda wifi del portatile(un Asus XC55CI) che è la Atheros AR9485 e dice che è 802.11 a/g/n.
Se è N....non dovrebbe supportare fino a 150Mbps?
Ho provato anche a togliere la chiave WPA ma niente....
Oggi mi arriva la chiavetta Chiavetta Adapter USB Nano Wireless TP-Link WIFI 150 Mbps TL-WN725N V.2
(http://www.ebay.it/itm/Chiavetta-Adapter-USB-Nano-Wireless-TP-Link-WIFI-150-Mbps-TL-WN725N-V-2-/121529203567?)
sperando che sia un problema della mia scheda wireless interna(anche se ho aggiornato i driver all'ultima release).
Ne frattempo sono impaziente di capire bene come muovermi col Wi-fi a 100Mbps sfruttando la Wifi e non l'ethernet.
Grazie mille a tutti
- - - Updated - - -
Anche quelli del 187 non sanno dirmi altro che "vada con il cavo".
Nessuno di voi sfrutta il wi-fi con la fibra? Tutti col cavo?
- - - Updated - - -
Cercando sul forum un utente dice:
"Poi, hai detto di aver impostato la password in wpa/wpa2. Facendo così l'unica opzione possibile è trasmettere in tutti e 3 i modi b/g/n. In particolare b/g usano la WPA-PSK (TKIP), mentre l'n è crittografato in WPA2-PSK (AES). Ti avevo consigliato, invece, di disattivare b/g, perchè, in determinate circostanze, b e g disturbano n. (sembra la cosa più stupida al mondo, ma veramente è così)"
Il Technicolor non supporta la WPA2.....quindi se è vero ciò che è scritto sopra,dovrebbe trasmettere in b/g,ciò spiegherebbe perchè ho 30Mbps in wifi.
Ma togliendo la crittografia.......dovrebbe trasmettere in N no? Eppure rimango a 30......in un paio di occasioni ho visto che mi veniva scritto 132Mbps per poi disconnettersi e riconnnettersi a 65. Possibile che sia la mia scheda del notebook che non riesce a gestire la N? Eppure è b/g/n....
A sto punto se il Technicolor non supporta la WPA2,anche cambiando la scheda wifi del notebook.....sono costretto a mettere un router/AP in cascata se voglio proteggere la rete? Com'è possibile che Tim commercializzi router che non supportano la 100 mega?
- - - Updated - - -
Cercando sul forum un utente dice:
"Poi, hai detto di aver impostato la password in wpa/wpa2. Facendo così l'unica opzione possibile è trasmettere in tutti e 3 i modi b/g/n. In particolare b/g usano la WPA-PSK (TKIP), mentre l'n è crittografato in WPA2-PSK (AES). Ti avevo consigliato, invece, di disattivare b/g, perchè, in determinate circostanze, b e g disturbano n. (sembra la cosa più stupida al mondo, ma veramente è così)"
Il Technicolor non supporta la WPA2.....quindi se è vero ciò che è scritto sopra,dovrebbe trasmettere in b/g,ciò spiegherebbe perchè ho 30Mbps in wifi.
Ma togliendo la crittografia.......dovrebbe trasmettere in N no? Eppure rimango a 30......in un paio di occasioni ho visto che mi veniva scritto 132Mbps per poi disconnettersi e riconnnettersi a 65. Possibile che sia la mia scheda del notebook che non riesce a gestire la N? Eppure è b/g/n....
A sto punto se il Technicolor non supporta la WPA2,anche cambiando la scheda wifi del notebook.....sono costretto a mettere un router/AP in cascata se voglio proteggere la rete? Com'è possibile che Tim commercializzi router che non supportano la 100 mega?
Controllo la mia scheda wifi del portatile(un Asus XC55CI) che è la Atheros AR9485 e dice che è 802.11 a/g/n.
Se è N....non dovrebbe supportare fino a 150Mbps?
Ho provato anche a togliere la chiave WPA ma niente....
Oggi mi arriva la chiavetta Chiavetta Adapter USB Nano Wireless TP-Link WIFI 150 Mbps TL-WN725N V.2
(http://www.ebay.it/itm/Chiavetta-Adapter-USB-Nano-Wireless-TP-Link-WIFI-150-Mbps-TL-WN725N-V-2-/121529203567?)
sperando che sia un problema della mia scheda wireless interna(anche se ho aggiornato i driver all'ultima release).
Ne frattempo sono impaziente di capire bene come muovermi col Wi-fi a 100Mbps sfruttando la Wifi e non l'ethernet.
Grazie mille a tutti
- - - Updated - - -
Anche quelli del 187 non sanno dirmi altro che "vada con il cavo".
Nessuno di voi sfrutta il wi-fi con la fibra? Tutti col cavo?
- - - Updated - - -
Cercando sul forum un utente dice:
"Poi, hai detto di aver impostato la password in wpa/wpa2. Facendo così l'unica opzione possibile è trasmettere in tutti e 3 i modi b/g/n. In particolare b/g usano la WPA-PSK (TKIP), mentre l'n è crittografato in WPA2-PSK (AES). Ti avevo consigliato, invece, di disattivare b/g, perchè, in determinate circostanze, b e g disturbano n. (sembra la cosa più stupida al mondo, ma veramente è così)"
Il Technicolor non supporta la WPA2.....quindi se è vero ciò che è scritto sopra,dovrebbe trasmettere in b/g,ciò spiegherebbe perchè ho 30Mbps in wifi.
Ma togliendo la crittografia.......dovrebbe trasmettere in N no? Eppure rimango a 30......in un paio di occasioni ho visto che mi veniva scritto 132Mbps per poi disconnettersi e riconnnettersi a 65. Possibile che sia la mia scheda del notebook che non riesce a gestire la N? Eppure è b/g/n....
A sto punto se il Technicolor non supporta la WPA2,anche cambiando la scheda wifi del notebook.....sono costretto a mettere un router/AP in cascata se voglio proteggere la rete? Com'è possibile che Tim commercializzi router che non supportano la 100 mega?
- - - Updated - - -
Cercando sul forum un utente dice:
"Poi, hai detto di aver impostato la password in wpa/wpa2. Facendo così l'unica opzione possibile è trasmettere in tutti e 3 i modi b/g/n. In particolare b/g usano la WPA-PSK (TKIP), mentre l'n è crittografato in WPA2-PSK (AES). Ti avevo consigliato, invece, di disattivare b/g, perchè, in determinate circostanze, b e g disturbano n. (sembra la cosa più stupida al mondo, ma veramente è così)"
Il Technicolor non supporta la WPA2.....quindi se è vero ciò che è scritto sopra,dovrebbe trasmettere in b/g,ciò spiegherebbe perchè ho 30Mbps in wifi.
Ma togliendo la crittografia.......dovrebbe trasmettere in N no? Eppure rimango a 30......in un paio di occasioni ho visto che mi veniva scritto 132Mbps per poi disconnettersi e riconnnettersi a 65. Possibile che sia la mia scheda del notebook che non riesce a gestire la N? Eppure è b/g/n....
A sto punto se il Technicolor non supporta la WPA2,anche cambiando la scheda wifi del notebook.....sono costretto a mettere un router/AP in cascata se voglio proteggere la rete? Com'è possibile che Tim commercializzi router che non supportano la 100 mega?