DOMANDA Fibra FTTC Wind

Pubblicità

Angelo4

Utente Attivo
Messaggi
361
Reazioni
25
Punteggio
55
Buongiorno, chiedo info sulla mia linea nel caso si riuscisse a fare di meglio e come, attualmente questi sono i dati nelle statistiche del router..sono distante dall'armadietto a circa 120mt. Se servono altre informazioni dati chiedete.
Intanto grazie..

Velocità di connessione
Velocità di downstream:79551 Kbps
Velocita di Upstream:21600 Kbps

Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:83036 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.5 dB
Attenuazione di Linea:14.1 dB
Potenza:14.5 dBm

Vaori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:24167 Kbps
Rapporto segnale / rumore:7.1 dB
Attenuazione di Linea:9.7 dB
Potenza:-20.1 dBm
 
Se in casa hai connesso il modem alla prima presa telefonica con presa RJ11 e disconnesso tutte le altre prese hai fatto quanto potevi fare, il resto dipende dalla lunghezza e qualità della tratta rame esterna e lì non puoi farci niente
 
grazie
si il modem è connesso alla prima presa ed unica. ok, aspetto che magari arrivi la fibra FTTH sperando che cambia qualcosa.
 
i 120 metri, non dicono nulla, potresti essere su tratta primaria, come anche su una derivata secondaria che vanno a limitare alcuni parametri.
oltre che da altri svariati fattori come l'età della tratta in rame o saturazioni sulla cabina ARL.

puoi provare a chiedere al tuo operatore se ha accesso al profilo 35b, che abilita la 200mbps.

per la FTTH dipende molto se sei in Area nera/grigia con copertura privata o se il tuo civico ricade in qualche bando a fondo pubblico come Italia 1 Giga.
 
i 120 metri, non dicono nulla, potresti essere su tratta primaria, come anche su una derivata secondaria che vanno a limitare alcuni parametri.
oltre che da altri svariati fattori come l'età della tratta in rame o saturazioni sulla cabina ARL.

puoi provare a chiedere al tuo operatore se ha accesso al profilo 35b, che abilita la 200mbps.

per la FTTH dipende molto se sei in Area nera/grigia con copertura privata o se il tuo civico ricade in qualche bando a fondo pubblico come Italia 1 Giga.
grazie per le info

come potrei capire su che tratta mi trovo o come potrei avere tutte queste info?

ho chiesto per la 200mb e nella mia zona non è possibile.
 
grazie per le info

come potrei capire su che tratta mi trovo o come potrei avere tutte queste info?

ho chiesto per la 200mb e nella mia zona non è possibile.
Guarda le cabine e chiostrine varie presenti sul tuo palazzo o lungo la via.
Esempio.
1757326692743.webp
Controlla se vi sono dei puntini o lineette.
In caso vi fossero, sei su rete derivata, e questo sarebbe un problema, perché influisce in maniera a volte pesante sulle prestazioni della linea.
 
grazie
non riesco a capire come sono le linee o i puntini sulle cambine, sulle cabine che hai postato cosa si trova?
 
puoi provare a chiedere al tuo operatore se ha accesso al profilo 35b, che abilita la 200mbps.
Non ha portante massima su un profilo 17a, che giovamento avrebbe da un profilo 35b?


grazie
non riesco a capire come sono le linee o i puntini sulle cambine, sulle cabine che hai postato cosa si trova?
Lo vedi indicato negli sticker gialli con il numero del cabinet, ma comunque è un dato che ti cambia ben poco, non potresti comunque farci nulla

Casomai verifica sul sito sul sito del ministero sviluppo a che punto sono i lavori FTTH per la tua zona:
 
Non ha portante massima su un profilo 17a, che giovamento avrebbe da un profilo 35b?



Lo vedi indicato negli sticker gialli con il numero del cabinet, ma comunque è un dato che ti cambia ben poco, non potresti comunque farci nulla

Casomai verifica sul sito sul sito del ministero sviluppo a che punto sono i lavori FTTH per la tua zona:
infatti ho detto potrebbe, non sappiamo se sia in primaria o secondaria.
eventuali differenze tra profilo 17 o 35 possono essere minime.

per quanto riguarda la ftth, ci sono i vari siti istituzionali come Infratel BUL (area bianca, che in questo caso non dovrebbe essere presente essendo area già sotto FTTC) o Connetti Italia (piano I1G) , come anche i tool dei wholesaler in base alla regione viene affidato ad OpenFiber o Fibercop.

su questo campo posso aiutare dare dritte ed info, essendoci in mezzo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top