PROBLEMA Fibra al vicino e non a me, cambio isp...

Pubblicità

Aogiri

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
21
Salve a tutti, ho un problema raga. Abito a Roma, in una zona periferica e dopo aver scoperto che il vicino, ha la copertura fibra 100 di telecom ed io no, ho deciso di cambiare provider. Qui i problemi. Attualmente sono con infostrada, raggiungo i 6mb in download e lo 0.46 in upload e pago per una 20 mega. Disto dalla centrale telecom 2800 metri circa, mentre da quella vodafone a seconda del sito gea 2100 metri. Fastweb dice che dovrei essere sotto rete loro se dovessi passare con loro, ma non riesco a trovare nessuna centrale nella mia zona.

Il vicino con il quale condivido il muro :grrr: va a 60mb :cry: mentre io devo accontentarmi dei 6mb. Cosa faccio raga? Cambio? Ho litigato pure con un tecnico infostrada saccente e logorroico che alla domanda sul perchè io non avessi la fibra l'ha buttata in caciara.

Ricapitolando, dove posso verificare l'ubicazione della centrale vodafone per verificare effettivamente che sia a 2100 metri? Stessa cosa per fastweb i quali dicono che sono in rete loro. Chi si trova in una situazione simile alla mia?

Edit: Aggiungo screen alle centrali. Sto rosicando. Questo è il numero civico 88 del mio vicino il quale è allacciato alla fibra, mentre al 90 dove sto io no.
446948adslfibra.PNG
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, ho un problema raga. Abito a Roma, in una zona periferica e dopo aver scoperto che il vicino, ha la copertura fibra 100 di telecom ed io no, ho deciso di cambiare provider. Qui i problemi. Attualmente sono con infostrada, raggiungo i 6mb in download e lo 0.46 in upload e pago per una 20 mega. Disto dalla centrale telecom 2800 metri circa, mentre da quella vodafone a seconda del sito gea 2100 metri. Fastweb dice che dovrei essere sotto rete loro se dovessi passare con loro, ma non riesco a trovare nessuna centrale nella mia zona.

Il vicino con il quale condivido il muro :grrr: va a 60mb :cry: mentre io devo accontentarmi dei 6mb. Cosa faccio raga? Cambio? Ho litigato pure con un tecnico infostrada saccente e logorroico che alla domanda sul perchè io non avessi la fibra l'ha buttata in caciara.

Ricapitolando, dove posso verificare l'ubicazione della centrale vodafone per verificare effettivamente che sia a 2100 metri? Stessa cosa per fastweb i quali dicono che sono in rete loro. Chi si trova in una situazione simile alla mia?


La centrale è sempre la stessa ed è quella TIM (ex Telecom). Bisogna vedere se in questa centrale Fastweb, Infostrada e Vodafone noleggiano gli apparati di TIM (ex Telecom) oppure hanno i propri.


Tu non stai assolutamente pagando per una 20 megabit dato che le connessioni ad internet nel mondo (Italia compresa) sono Fino a. Te hai attivato un offerta Infostrada per una connessione ad internet in ADSL/ADSL2+ che Può arrivare Fino a 20 megabit in download e Fino ad 1 megabit in upload.
In ADSL2+ per vedere i 20 megabit in download sullo speedtest devi abitare almeno di fronte alla centrale. Tu sei troppo distante.
Bisogna vedere se nella tua zona Infostrada è Ull e cioè utilizza i propri appati. Se sul contratto c'è scritto che sei in Ull ma poi nella tua zona non sei in Ull allora ti hanno preso in giro.

Dire fibra non vuol dire nulla.

C'è la FTTC dove la fibra ottica arriva fino all' armadio telefonico presente sulla strada. Poi dall' armadio telefonico fino a casa del cliente si utilizza il doppino telefonico preesistente. Il tuo vicino ha attivato un offerta con TIM (ex Telecom) in FTTC con connessione che può arrivare Fino a 100 megabit in download e Fino a 20 megabit in upload.

C'è la FTTH dove la fibra ottica arriva fin dentro casa.

Infostrada non ha una proprioa rete in FTTC ed in FTTH e questo vale per tutta Italia.

Voglio sapere, per favore info sulla centrale TIM a cui sei collegato,

Inserisci i datiin questi link e poi posta la schermata che ti esce da ogni link:

http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php


http://www.planetel.it/servizi.php?id=fibraottica


Hai le prese tripolari in casa?
 
Grazie della risposta, ricordo benissimo al tempo che pagai 3 euro in piu per ottenere i 20mb. Da allora continuo a pagare sempre 3 euro in piu. No ho le prese con il doppino, non le tripolari. Le case sono abbastanza recenti giugno 2005.

Schermata ovus: http://dumpshare.net/images/7538787VerificaCoperturaADSLHDSL_20170403011806.png lascio link che è troppo grande immagine.

La schermata di planetel non differisce, da copertura per adsl e shdsl fino a 20mb mentre nessuna per ftth e fttc. Al civico 88 invece è disponibile l'fttc.

Links: http://dumpshare.net/images/1104501Cattura.PNG
http://dumpshare.net/images/3455137Cattura2.PNG
http://dumpshare.net/images/2776576Cattura3.PNG
2270540Cattura.PNG
 
Ultima modifica:
Grazie della risposta, ricordo benissimo al tempo che pagai 3 euro in piu per ottenere i 20mb. Da allora continuo a pagare sempre 3 euro in piu. No ho le prese con il doppino, non le tripolari. Le case sono abbastanza recenti giugno 2005.

Schermata ovus: http://dumpshare.net/images/7538787VerificaCoperturaADSLHDSL_20170403011806.png lascio link che è troppo grande immagine.

La schermata di planetel non differisce, da copertura per adsl e shdsl fino a 20mb mentre nessuna per ftth e fttc. Al civico 88 invece è disponibile l'fttc.

Links: http://dumpshare.net/images/1104501Cattura.PNG
http://dumpshare.net/images/3455137Cattura2.PNG
http://dumpshare.net/images/2776576Cattura3.PNG
2270540Cattura.PNG
Io fossi al posto tuo la prima cosa che farei visto che c'è solo un muro chiederei una bella condivisione.....
dalle mie parti dicono:
La miglior difesa è l'attacco....
ma se il nemico è troppo forte alleati...
Chiaramente sto a scherzà
 
Io verificherei innanzitutto se sia vero il fatto che tu ed il tuo vicino siate attestati a due armadi diversi (uno coperto da fttc, e l'altro no).

Cercate le vostre chiostrine (sono i box da cui partono i doppini telefonici che entrano in casa).
Possono essere di diverso tipo, specialmente se abiti in un condominio, o in una villetta, o in aperta campagna.
Puoi trovarle quindi in un box nel sottoscala, oppure appoggiati al muro del garage o all'esterno della casa, oppure in un cabinet in strada fuori dal cancello, oppure ancora su un palo.

Vedi gli esempi qui sotto (clicca per ingrandire):


Il primo numero (scritto a caratteri neri su sfondo giallo) identifica l'armadio. Se sulle due chiostrine c'è lo stesso numero, significa che siete collegati allo stesso armadio e quindi c'è un errore del database ed anche tu puoi richiedere la fttc.
 
20170403_173408.webp Sono abbonato Vodafone e da qualche mese i civici della mia via sono tutti coperti da fibra tranne il mio.Ho telefonato a Vodafone ma mi hanno liquidato dicendo che non riescono a spiegarsi il problema è che mandare un tecnico per verificare il problema gli costerebbe 500 euro.Come comportarmi?invio foto della cabina che si trova dicfrontr casa mia.
 
Visualizza allegato 238738 Sono abbonato Vodafone e da qualche mese i civici della mia via sono tutti coperti da fibra tranne il mio.Ho telefonato a Vodafone ma mi hanno liquidato dicendo che non riescono a spiegarsi il problema è che mandare un tecnico per verificare il problema gli costerebbe 500 euro.Come comportarmi?invio foto della cabina che si trova dicfrontr casa mia.

Semplicemente puoi iscriverti solo a Tim in modo che loro aggiornino il database con tutti indirizzi e civici coperti.
Se vai in un negozio Tim, ti fanno l'attivazione richiedendola su un civico a fianco al tuo, poi successivamente aggiornano tutto e ovviamente avrai la linea.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top