Del telefono non ne ne facio nulla. Quindi se non voglio collegare il telefono, potrei utilizzarlo il mio router con il convertitore che danno oppure con quello che ti ho lincato prima? Ultima cosa, invece la fibra di Fastweb senza telefono dove non ti danno per forza il modem con il convertitore potrei utilizzarlo? Ma Passeranno se va bene tra un anno
No!
Non ti forniscono la linea tradizionale ma il Voip. Il voip è una linea telefonica digitale che sfrutta la connessione ad internet del modem/router.
Anche se rinunci al Voip non puoi utilizzare il tuo modem/router e devi usare il convertitore ottico/elettrico offerto da loro. Quello che hai linkato non va bene. E' inutile che insisti.
Parlare di fibra non vuol dire nulla.
C'è la FTTH che sarebbe la fibra ottica che arriva fino a casa. Nella FTTH serve il convertitore ottico/elettrico e lo deve fornire l' operatore telefonico. Anche il modem/router lo deve fornire l' operatore telefonico perchè altrimenti non funziona.
Poi c'è la FTTC che sarebbe la fibra ottica che arriva fino all' armadio telefonico presente sulla strada. Non c'è il convertitore ottico/elettrico.
A parte un progetto di cablare 24 città d' Italia in FTTH da parte di TIM e Fastweb che si sono alleate, per il resto d' Italia usano la FTTC.
I modem/router forniti dagli operatori lato modem hanno il chipset Broadcom che permette una stabilità maggiore ed una portante maggiore. Portante maggiore= velocità maggiore.
Se sarai coperto dalla FTTC di TIM o Fastweb puoi comprare un modem/router compatibile con la VDSL2 e l' E-VDSL anzichè usare quello fornito da Fastweb.
Questi modem/router per la VDSL2 e l' E-VDSL si dividono in due categorie. Quelli compatibili con il Voip e quelli non compatibili con il Voip.
Il tuo modem/router non è assolutamente compatibile con la VDSL2 e l' E-VDSL ed infatti è compatibile solo con l' ADSL/ADSL2+.
Se vuoi lo puoi collegare in cascata al modem/router fornito dall' operatore. A te intessa solo la parte Router e la parte Wifi dove puoi configurare le varie impostazioni etc...
Bisogna vedere se con Vodafone sei in FTTC oppure in FTTH.