Fibra 2.5gbps

Pubblicità

ciroby

Nuovo Utente
Messaggi
125
Reazioni
4
Punteggio
38
Ciao Ragazzi,

Vorrei avere un pò di chiarimenti riguardo la fibra ottica a 2.5gbps.

1- La prima cosa è una scheda 10\100\1000 del pc supporta questo tipo di connessione?

2 - serve un adattatore usb a 2.5mbps, se si quale?

3- per vostra esperienza qual'è il cavo più performante in termini di categoria cat5e, cat 6a, cat7. Ci sono tanti tipi di categorie ma non si capisce quale prendere. Se avete un consiglio anche per il cavo sarebbe fantastico.

4- ultima domanda ho visto che per sfruttare al massimo la connessione si fa un ponte tra due schede di rete, è consigliato?

Grazie e scusate per le numerose domande, ma sto cercando di capire qualcosa in più.

Roberto?
 
Ciao Ragazzi,

Vorrei avere un pò di chiarimenti riguardo la fibra ottica a 2.5gbps.

1- La prima cosa è una scheda 10\100\1000 del pc supporta questo tipo di connessione?

2 - serve un adattatore usb a 2.5mbps, se si quale?

3- per vostra esperienza qual'è il cavo più performante in termini di categoria cat5e, cat 6a, cat7. Ci sono tanti tipi di categorie ma non si capisce quale prendere. Se avete un consiglio anche per il cavo sarebbe fantastico.

4- ultima domanda ho visto che per sfruttare al massimo la connessione si fa un ponte tra due schede di rete, è consigliato?

Grazie e scusate per le numerose domande, ma sto cercando di capire qualcosa in più.

Roberto?
Ciao
Chiariamo subito che una cosa è la connessione e quindi la sua velocità e un'altra la velocità di rete Lan interna. Ogni velocità di un sistema di dispositivi collegati è determinata da quella del dispositivo più lento.
 
Ciao Ragazzi,

Vorrei avere un pò di chiarimenti riguardo la fibra ottica a 2.5gbps.

1- La prima cosa è una scheda 10\100\1000 del pc supporta questo tipo di connessione?
No arriva a 1 gbps. Più che sufficienti in ambito Home. Inutile rincorrere il marketing dei numeri...
2 - serve un adattatore usb a 2.5mbps, se si quale?
Eventuamente serve una scheda di rete 2.5 gbps.
3- per vostra esperienza qual'è il cavo più performante in termini di categoria cat5e, cat 6a, cat7. Ci sono tanti tipi di categorie ma non si capisce quale prendere. Se avete un consiglio anche per il cavo sarebbe fantastico.
Il cavo CAT5e supporta lo standard 2.5GBASE-T pertanto basta questo cavo.
4- ultima domanda ho visto che per sfruttare al massimo la connessione si fa un ponte tra due schede di rete, è consigliato?
No. e' sovrabbondante e superfluo in casa.
 
Ciao Ragazzi,

Vorrei avere un pò di chiarimenti riguardo la fibra ottica a 2.5gbps.

1- La prima cosa è una scheda 10\100\1000 del pc supporta questo tipo di connessione?

2 - serve un adattatore usb a 2.5mbps, se si quale?

3- per vostra esperienza qual'è il cavo più performante in termini di categoria cat5e, cat 6a, cat7. Ci sono tanti tipi di categorie ma non si capisce quale prendere. Se avete un consiglio anche per il cavo sarebbe fantastico.

4- ultima domanda ho visto che per sfruttare al massimo la connessione si fa un ponte tra due schede di rete, è consigliato?

Grazie e scusate per le numerose domande, ma sto cercando di capire qualcosa in più.

Roberto?
Premessa importante: tutti i cavi Ethernet sono RJ45, quindi i connettori sono identici qualsiasi cavo scegliamo.
La differenza è principalmente sulle prestazioni raggiungibili e sulla resistenza alle interferenze (aspetto da non sottovalutare)

CAT 5: con questa categoria si indicano i cavi in grado di gestire una velocità massima di 100 Mbps (Fast Ethernet) con larghezza di banda fino a 100 MHz. In disuso.
CAT 5e (CAT 5 enhanced): è un potenziamento della vecchia categoria dei cavi e permette di gestire una velocità massima di 1000 Mbps (Gigabit).
CAT 6 è in grado di offrire velocità fino a 10 Gbps con larghezza di banda fino a 250 MHz.
CAT 6A offre una miglioria della categoria precedente con un raddoppio di banda fino a 500 MHz per ridurre ulteriormente le interferenze.
CAT 7 è l’ultima categoria di cavi con velocità di 10 Gbps e interferenze ridotte al minimo in ogni scenario, grazie alla frequenza di 600 MHz.
Ad ogni categoria corrisponde quindi una determinata velocità, e nel caso di CAT 7 anche minor effetto delle interferenze.
 
C'è da aggiungere che il Cat 7 vero e non farlocco è assolutamente inutile in casa e per essere correttamente implementato deve essere cablato con connettori GG45 con carcassa metallica per la messa a terra dello schermo. Cabla con Cat6 o al max 6A UTP in rame e sei a posto che non hai un data center
 
Ultima modifica:
Si ma tutte le interfacce di rete devono essere conformi al nuovo standard 802.3bz-2016 che supporta il 2,5G base-t su cavo 5E e il 5G base-t sul cavo Cat 6
 
È ad es. lo standard che usa il router di iliad. Qualsiasi dispositivo di rete a 2.5 gbit venduto negli ultimi 3/4 anni lo supporta.
Se nei muri c'è il cavo 5e non ha senso cambiarlo ora....
 
È ad es. lo standard che usa il router di iliad. Qualsiasi dispositivo di rete a 2.5 gbit venduto negli ultimi 3/4 anni lo supporta.
Se nei muri c'è il cavo 5e non ha senso cambiarlo ora....
Si e anche le nuove schede madri. Certo se hai il cavo 5E non ha senso cambiarlo.
 
Ciao

grazie a tutti per le risposte.

Cerco di darvi più informazioni. Mi chiedevo se era sensato sostituire la scheda di rete che si trova sulla scheda madre perchè riscontro dei rallentamenti rispetto anche al wifi del telefono, tutto questo facendo uno speedtest.

Lo speedtest mi segna 490 in download con un ping di 6 e 210 in upload con cavo 5e connesso al pc.

Da cellulare in wifi: 810 download ping 10

E' normale? Se dovessi cambiare scheda di rete quale suggerite una 2.5gbps usb o interna non so. Avete dei link da postare per un buon prodotto.

Per il cavo a quanto ho capito un cat 6a dovrebbe essere la migliore soluzione giusto? Al momento il cavo esce diretto dal router dove arriva la fibra e per circa un metro si collega al pc. Quindi non ho cablaggi nei muri, sostituirlo non è un problema.

Grazie :)
R.
 
Ciao

grazie a tutti per le risposte.

Cerco di darvi più informazioni. Mi chiedevo se era sensato sostituire la scheda di rete che si trova sulla scheda madre perchè riscontro dei rallentamenti rispetto anche al wifi del telefono, tutto questo facendo uno speedtest.

Lo speedtest mi segna 490 in download con un ping di 6 e 210 in upload con cavo 5e connesso al pc.

Da cellulare in wifi: 810 download ping 10

E' normale? Se dovessi cambiare scheda di rete quale suggerite una 2.5gbps usb o interna non so. Avete dei link da postare per un buon prodotto.

Per il cavo a quanto ho capito un cat 6a dovrebbe essere la migliore soluzione giusto? Al momento il cavo esce diretto dal router dove arriva la fibra e per circa un metro si collega al pc. Quindi non ho cablaggi nei muri, sostituirlo non è un problema.

Grazie :)
R.
Leggi sul cavo se è riportata la categoria. Che scheda di rete hai e che router
 
Il cavo è un Cat5e UTP, il router è la vodafone station 6, la scheda di rete e quella presente nella scheda madre X299-TOMAHAWK


^^
Quel chip di rete ha qualche problemino:
 
Ciao a tutti,

ho seguito le istruzioni che sono sul sito intel ma sembra che non sia cambiato molto.

A questo punto direi di provare con una scheda usb o una interna se avete qualcosa da consigliare soprattutto compatibile con 2.5gbps sarebbe ottimo. Ho visto un pò di schede su amazon ma ce ne sono tantissime...un consiglio in più per fare la scelta giusta :)

Grazie,
R.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top