PROBLEMA Fastweb Wholesale 20mb

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

brik85

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
0
Punteggio
22
Ciao a tutti,
vi spiego brevemente il mio problema, dopo 2 anni di utilizzo di una linea fastweb 20 mb su linee tim ora ho un problema abbastanza grave, se faccio gli speed test i risultati sono 5 mb circa in orari di punta e arrivo a 17 in altri orari, il problema è che quando uso internet nella fascia degli orari di punta (95% del mio utilizzo) in realtà la velocità è di pochi kb, in quanto aggiornare un'app da 10/15 mb dallo store android ci metto mediamente 20 minuti, un downalod sopra ai 50 mb fallisce più volte mettendoci ore e ore.
tutto questo sparisce se viene utilizzato in orari liberi dal traffico internet.
per fastweb ovviamente non ci sono problemi ma non so neanche come fare per parlare con un tecnico vero e non con gli operatori del call center di chissà quale parte del mondo che mi consigliano di avvicinarmi al modem se il segnale wifi è basso.
detto ciò, è possibile risolvere? se cambio gestore risolvo oppure la linea avrà sempre tali problemi?
grazie
 
Ciao a tutti,
vi spiego brevemente il mio problema, dopo 2 anni di utilizzo di una linea fastweb 20 mb su linee tim ora ho un problema abbastanza grave, se faccio gli speed test i risultati sono 5 mb circa in orari di punta e arrivo a 17 in altri orari, il problema è che quando uso internet nella fascia degli orari di punta (95% del mio utilizzo) in realtà la velocità è di pochi kb, in quanto aggiornare un'app da 10/15 mb dallo store android ci metto mediamente 20 minuti, un downalod sopra ai 50 mb fallisce più volte mettendoci ore e ore.
tutto questo sparisce se viene utilizzato in orari liberi dal traffico internet.
per fastweb ovviamente non ci sono problemi ma non so neanche come fare per parlare con un tecnico vero e non con gli operatori del call center di chissà quale parte del mondo che mi consigliano di avvicinarmi al modem se il segnale wifi è basso.
detto ciò, è possibile risolvere? se cambio gestore risolvo oppure la linea avrà sempre tali problemi?
grazie

Ciao :)

Hai problemi di saturazione della banda dato che nelle ore di punta tutti o quasi tutti si collegano ad internet contemporaneamente.

Posta la schermata che ti viene inserendo i dati nel link postato da "nxrd" così vediamo la situazione della centrale a cui sei collegato.
 
Ok grazie, con Tim avrei comunque la 20 mb? Ull significa che viaggia su linee proprie?

Inviato da SM-G900F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum


Ciao :)

No. Avrai sempre una connessione ad internet in ADSL2+ che Può arrivare Fino a 20 megabit in download e Fino ad 1 mbit in upload.
Vedo se sei coperto dalla FTTC che sarebbe la fibra ottica che arriva fino all' armadio telefonico presente sulla strada.
Ull significa che in ADSL/ADSL2+ l' operatore telefonico ha la propria linea con i propri apparati.
Wholesale significa che in ADSL/ADSL2+ l' operatore noleggia la linea a gli apparati di TIM.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok grazie, non pretendo di avere sempre i 20 mb fissi ma almeno non avere download di 5/6 kb in orari di punta... È possibile sapere se sarà portata la fibra fino a casa mia?
ADSL in ull ho soltanto Tim. Fastweb e tiscali mi danno fino al 20 mb, Vodafone soltanto 7 ma tutti su linee Tim

Inviato da SM-G900F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ok grazie, non pretendo di avere sempre i 20 mb fissi ma almeno non avere download di 5/6 kb in orari di punta... È possibile sapere se sarà portata la fibra fino a casa mia?
ADSL in ull ho soltanto Tim. Fastweb e tiscali mi danno fino al 20 mb, Vodafone soltanto 7 ma tutti su linee Tim

Inviato da SM-G900F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Ho appena controllato, la tua centrale non è ancora pianificata, quindi ci sarà ancora un bel po' da aspettare (probabilmente).
Allora metti TIM, così risolverai i problemi di saturazione.
 
@brik85

Non sei coperto dalla FTTC TIM e non sono in pianificazione i lavori per la FTTC di TIM.

L' Italia è stata divisa in 4 cluster: A,B, C e D.
I custer A e B sono le aree nere e grigie mentre i cluster C e D sono aree bianche o a fallimento di mercato.

Se invece vivi in Piemonte (Carignano si trova anche in Emilaria Romagna e c'è pure una frazione di Lucca che si chiama allo stesso modo) purtroppo il tuo comune si trova in una zona a fallimento di mercato (detta anche zona bianca) e quindi TIM e gli altri operatori telefonicoi non porteranno mai la FTTC oppure la FTTH (fibra ottica che arriva fin dentro casa tua).
Devi aspettare la fibra ottica Infratel che sarebbe appunto la fibra ottica dello Stato.
Anche per Carignano in provincia di Parma vale la stessa cosa.

Per le aree bianche l' anno scorso sono stati aperti da Infratel 3 bandi da Infratel dove ogni operatori telefonico poteva partecipale. L' operatore telefonico che vince il banco ha il compito di fare i lavori per la fibra ottica e realizzare l' intera infrastruttura nelle aree bianche che fanno parte del bando che ha vinto. La fibra ottica e tutta l' infrastrutta rimarranno sempre di proprietà della Infratel e quindi dello Stato dato l' operatore che vince il bando ottiene una concessione.
Ogni operatori telefonico avrà il diritto di noleggiare la fibra ottica Infratel e la sua infrastruttura e saranno sullo stesso piano.

Le aree bianche del Piemonte (detto così sembra che sono innevate XD) fanno parte del secondo bando. Bisogna aspettare di sapere chi ha vinto il bando. I termini per presentare la domanda da parte degli operatori telefonici interessati era il 30 settembre 2016. Qualche giorno fa è stato annunciato il vincitore del primo bando che è Enel Open Fiber.

Le architettura che utilizzeranno saranno la FTTH, la FTTdp (fibra fino al punto di distribuzione) e la FTTC. La FTTdp è migliore della FTTC e la FTTH è migliore della FTTdp.

Se vai qui puoi vedere anche le zone del tuo comune (*) che fanno parte del secondo bando:

http://www.infratelitalia.it/news/r...consultazione-pubblica-banda-ultralarga-2015/

Devi cliccare su "Esito Consultazione BUL 2015_F2_AREE BIANCHE e DIRETTE".

Ogni comune è diviso in zone tra cui le case sparse.


Per quanto riguarda l' ADSL2+ te stai su un DSLAM ETH che a parità di velocità è migliore di quello ATM.
Quelli ATM hanno problemi di saturazione della banda nelle ore di punta perchè supportano una banda minore.
Però un operatore in Wholesale noleggia una tot quantità di banda da TIM e se ci sono troppi utenti in Wholesale connessi contemporaneamente la banda non basta proprio e quindi ecco perchè la velocità si riduce.
Per fortuna che i DSLAM ETH nella tua centrale non sono saturi. Se sono saturi vuol dire che non c'è più posto per altri utenti o per upgrade. Se uno si trova in un DSLAM saturo ha problemi di saturazione della banda nelle ore di punta e quindi la velocità si riduce.

Per ora passa a TIM perchè molto probabilmente risolverai il tuo problema. Spero che nel corso del tempo non aumentino il numero di persone connette comteporaneamente.


P.S. scusa per il poema XD.
 
Ciao, sono qui a scrivervi un aggiornamento e a chiedervi un consiglio, ho contattato il servizio clienti fastweb ma ovviamente non risolve il mio problema, nel frattempo quelli della tim non si sono lasciati scappare l'occasione e mi hanno contattato per dirmi che l'unico modo di risolvere è passare con loro, fin qui tutto ok, ed è quello che vorrei fare.
la mia domanda è: la tim mi ha detto che mi prepara una raccomandata da mandare a fastweb che a causa del disservizio mi rescindono il contratto senza pagare la penale, a aprile mi scadono i 2 anni di contratto con fastweb, che dite è una cosa fattibile o no?
perchè secondo me non me la passeranno mai come disservizio perchè tutti gli speed test in orari di punta arrivano a 5/7 mega.
cosa mi consigliate di fare?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top