DOMANDA Fastweb è compatibile con i sistemi d'allarme ?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Teo28

Utente Attivo
Messaggi
160
Reazioni
3
Punteggio
38
Ciao a tutti,

vorrei passare alla fibra ottica di Fastweb (sia per internet che per il telefono fisso), ma volevo sapere da qualcuno che ci è già passato, la fibra ottica è possibile collegarla ad un sistema d'allarme il quale può effettuare delle chiamate tramite la linea telefonica ?



Al momento l'allarme è collegato con il classico doppino, quindi non vorrei che una volta collegata la fibra ottica, non mi funzioni correttamente l'allarme.



Qualcuno mi può aiutare
icon_smile.gif
?



Ovviamente sono già andato da Fastweb, ma loro non si assumono nessuna responsabilità !!

Grazie mille
 
Bella domanda la tua e come risposta bisognerebbe dire "ni" nel senso che avendo sia la fibra intesa come FTTH di Fastweb che la VDSL intesa come FTTS il telefono comunque funziona senza problemi , devi collegarlo direttamente al modem , il problema sta semmai nel fatto di che numeri il centralino deve chiamare perché se deve chiamare un parente o un azienda come la RONDA che ha numero privato allora vai tranquillo di voip ma se chiama per esempio il 112 o il 113 mi sa che via voip questi numeri non sono attivi , io ti consiglio comunque di lasciar perdere di mettere filtri sulle prese come dicono loro , te fai una cosa semplice , la linea che ti arriva in casa dove loro connettono il modem la usi solo per quello mentre per l impianto telefonico di casa prendi una presa RJ11 che andrai a collegare alla presa VOIP del modem , in questa maniera non hai noie di filtri che vanno o meno
 
Bella domanda la tua e come risposta bisognerebbe dire "ni" nel senso che avendo sia la fibra intesa come FTTH di Fastweb che la VDSL intesa come FTTS il telefono comunque funziona senza problemi , devi collegarlo direttamente al modem , il problema sta semmai nel fatto di che numeri il centralino deve chiamare perché se deve chiamare un parente o un azienda come la RONDA che ha numero privato allora vai tranquillo di voip ma se chiama per esempio il 112 o il 113 mi sa che via voip questi numeri non sono attivi , io ti consiglio comunque di lasciar perdere di mettere filtri sulle prese come dicono loro , te fai una cosa semplice , la linea che ti arriva in casa dove loro connettono il modem la usi solo per quello mentre per l impianto telefonico di casa prendi una presa RJ11 che andrai a collegare alla presa VOIP del modem , in questa maniera non hai noie di filtri che vanno o meno

Il sistema di allarme chiama dei parenti, quindi collego l'allarme al modem di Fastweb mentre il telefono tramite questa presa RJ11 giusto ?

Ed in teoria dovrebbe funzionare no ?

Sei il primo che mi riesce a dare una risposta concreta a questo fatto ;) !
 
Il sistema di allarme chiama dei parenti, quindi collego l'allarme al modem di Fastweb mentre il telefono tramite questa presa RJ11 giusto ?

Ed in teoria dovrebbe funzionare no ?

Sei il primo che mi riesce a dare una risposta concreta a questo fatto ;) !

No aspetta , ti spiego meglio , sul modem fastweb hai due porte RTG per il voip , una è ablitata l altra no ( di solito parte sempre dalla 1 l utilizzo ) te devi sostanzialmente sezionare la tua linea telefonica , quella che arriva dalla Telecom la usi solo per la porta ADSL o VDSL del modem e niente altro mi raccomando ( quella che ti arriva dalla Telecom per intenderci attualmente è solo una linea dati senza il tono e sinceramente andare ad unire i due impianti può crearti solo dei problemi ), al doppino invece che ti ritrovi in mano che non è altro che quello che fa l impianto di casa tua gli metti una presa RJ11 dove poi con un cavetto corto andrai a collegare alla porta RTG del modem , in questa maniera nell impianto telefonico di casa non devi fare nessuna modifica ( oltre a questa ovviamente ) e hai lo stesso identico funzionamento di prima , se ti serve ancora info chiedi
 
Grazie ne approfitto perché vorrei capire bene...

Facciamo caso che io faccio un abbonamento Fastweb fibra ottica che mi include sia internet che la telefonia fissa.

A questo mi arriverà il cavo della fibra ottica in casa, il quale attacco al modem di Fastweb, il sistema di allarme come lo collego al modem tramite questo cavo RJ11 ?

Mentre per il telefono fisso come lo collego ?

Grazie per l'aiuto !!
 
Grazie ne approfitto perché vorrei capire bene...

Facciamo caso che io faccio un abbonamento Fastweb fibra ottica che mi include sia internet che la telefonia fissa.

A questo mi arriverà il cavo della fibra ottica in casa, il quale attacco al modem di Fastweb, il sistema di allarme come lo collego al modem tramite questo cavo RJ11 ?

Mentre per il telefono fisso come lo collego ?

Grazie per l'aiuto !!

te lo gia spiegato spetta che cerco delle foto rivooooooo

ammesso e concesso che in fastweb abbiano cambiato la loro politica di ICT presumo che il cavo in fibra ce ne vorrà di tempo per vederlo nelle case , comunque veniamo a noi , ammettiamo che ti portino il doppino con la 100mega in VDSL2 questo sarà il tuo HAG visto dal di dietro ,

modem_fastweb1.jpg


il cavetto più a destra del telefono bianco è quello dove devi connettere la linea che ti arriva dall esterno e dove ce il segnale VDSL2 senza il tono di fonia

Nel caso della fibra in FTTH invece questo è quello che devi fare :

dietrop.jpg


Sempre visuale dal di dietro ( tipico di Clooney quando aveva la gnocca della canalis da guardare ) e stesso collegamento solo che questa volta a destra ce il cavo di fibra che va al posto di quello telefonico di prima ( sono due modem diversi ovviamente ) e alla sinistra della foto vedi uno sdoppiatore di linea telefonica con connesso due telefoni sulla stessa porta TELEPHONE del HAG

Chiaroooooooooooooooooo
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok adesso è tutto più chiaro XD, ovviamente il fatto di avere la FTTH o la FTTS dipende solamente da Fastweb giusto ?

Non è posso scegliere io ?
 
Ok adesso è tutto più chiaro XD, ovviamente il fatto di avere la FTTH o la FTTS dipende solamente da Fastweb giusto ?

Dipende dal tipo di copertura che ha fastweb nella tua zona , è ovvio che la fibra intesa come FTTH è sempre molto meglio della FTTS

Non è posso scegliere io ?

Devi guardare qui AVT: Verifica vendibilità* dei servizi FastWeb ( premi F5 )

se sotto : la riga FO vicino all indirizzo ce il pallino verde altrimenti l avrai sicuramente verde sotto FTTS

Con FO significa che ti portano la Fibra in casa percui FTTH

Come tagli di velocità non cambia nulla comunque perché sia FTTH o FTTS hanno tagli da 10 o 100 mega
 
Ok ho guardato sotto la dicitura FO, e mi da due pallini entrambi verdi ! Quindi dovrebbero allacciarmi tramite il collegamento FTTH ;) !! Spero proprio di riuscire a fare come dici tu, perché l'unico ostacolo che avevo era appunto per l'allarme :sisilui: !!
 
Ok ho guardato sotto la dicitura FO, e mi da due pallini entrambi verdi ! Quindi dovrebbero allacciarmi tramite il collegamento FTTH ;) !! Spero proprio di riuscire a fare come dici tu, perché l'unico ostacolo che avevo era appunto per l'allarme :sisilui: !!

se hai i pallini verdi sotto FO sei fortunato , richiedi subito l allacciamento in FTTH e non in FTTS , quando arriva il tecnico , e in questo caso è obbligato a venire chiedi anche a lui e vedrai cosa ti dice , la foto che devi copiare alla fine è la seconda
 
si si certo la seconda foto ;), vedrò di specificarlo al momento del contratto con Fastweb ! Grazie mille davvero per l'aiuto, nel caso se ho bisogno ancora ti posso sempre contattare dal forum ?
 
si si certo la seconda foto ;), vedrò di specificarlo al momento del contratto con Fastweb ! Grazie mille davvero per l'aiuto, nel caso se ho bisogno ancora ti posso sempre contattare dal forum ?

certo se non sono al lavoro te scrivo che io appena posso rispondo
 
No aspetta , ti spiego meglio , sul modem fastweb hai due porte RTG per il voip , una è ablitata l altra no ( di solito parte sempre dalla 1 l utilizzo ) te devi sostanzialmente sezionare la tua linea telefonica , quella che arriva dalla Telecom la usi solo per la porta ADSL o VDSL del modem e niente altro mi raccomando ( quella che ti arriva dalla Telecom per intenderci attualmente è solo una linea dati senza il tono e sinceramente andare ad unire i due impianti può crearti solo dei problemi ), al doppino invece che ti ritrovi in mano che non è altro che quello che fa l impianto di casa tua gli metti una presa RJ11 dove poi con un cavetto corto andrai a collegare alla porta RTG del modem , in questa maniera nell impianto telefonico di casa non devi fare nessuna modifica ( oltre a questa ovviamente ) e hai lo stesso identico funzionamento di prima , se ti serve ancora info chiedi
Ciao Andrea scusa sono nuovo del forum,ho lo stesso problema pure io ,posso poi farti due o tre domande? grazie
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top