PROBLEMA FASTGATE con router in cascata AVM

Pubblicità

berserk82

Nuovo Utente
Messaggi
103
Reazioni
8
Punteggio
48
Ho da poco il suddetto modem/router... volevo una info, non sono molto esperto ma volevo usare il FASTGATE solo come modem ed adibire un avm fritz.box come router.

sulle istruzioni di AVM c'è scritto che basta collegare LAN 1 del Fritzbox a una porta LAN del Modem, e poi fare i settaggi sul OS Fritz in modo da dirgli di lavorare solo come router, cosa che ho fatto e di abilitare il DHCP se il modem ne ha uno. Fatto tutto.

Solo che vedo che Sul fastgate (ho tolto il wifi) alla sezione server DHCP mi vede il Fritzbox, ma non c'è l'opzione "attivo sempre" ma al max 48 ore vorrei fare un collegamento lan - lan come dovrei fare quindi ? grazie a tutti in anticipo.
 
Devi disattivare il server dhcp nel fastgate.
Una volta fatto apri la pagina del fritzbox, vai su internet > dati di accesso > accesso a internet via "modem via cavo o router per internet", poi metti i valori di down e upstream della tua linea e clicka su cambiare impostazioni della connessione > definire manualmente indirizzo IP.
A questo punto metti come indirizzo ip 192.168.1.100 (puoi mettere quello che vuoi basta che non sia lo stesso del fastgate)
maschera di sotto rete: 255.255.255.0
gateway standard: 192.168.1.254 (sarebbe l'indirizzo ip del fastgate)
server dns primario: 192.168.1.254
e clicka su applica.

successivamente apri la pagina del fastgate, assicurati di aver dissattivato oltre al WIFI anche l'UPNP, print server, DLNA, condivisione file e firewall, poi abilita il DMZ sull'ip che hai assegnato al fritzbox (se hai seguito la mia guida è 192.168.1.100) . Clicka su salva e hai finito.
a questo punto il fastgate sarà usato solo come modem e il fritz come router.
 
Devi disattivare il server dhcp nel fastgate.
Una volta fatto apri la pagina del fritzbox, vai su internet > dati di accesso > accesso a internet via "modem via cavo o router per internet", poi metti i valori di down e upstream della tua linea e clicka su cambiare impostazioni della connessione > definire manualmente indirizzo IP.
A questo punto metti come indirizzo ip 192.168.1.100 (puoi mettere quello che vuoi basta che non sia lo stesso del fastgate)
maschera di sotto rete: 255.255.255.0
gateway standard: 192.168.1.254 (sarebbe l'indirizzo ip del fastgate)
server dns primario: 192.168.1.254
e clicka su applica.

successivamente apri la pagina del fastgate, assicurati di aver dissattivato oltre al WIFI anche l'UPNP, print server, DLNA, condivisione file e firewall, poi abilita il DMZ sull'ip che hai assegnato al fritzbox (se hai seguito la mia guida è 192.168.1.100) . Clicka su salva e hai finito.
a questo punto il fastgate sarà usato solo come modem e il fritz come router.

Grazie molte con le tue dritte son riuscito a far prendere il segnale internet al Fritz (almeno nel suo test).. mentre poi quando provo a collegarmi via wi fi al Fritz non riesco a navigare .. :S la diagnosi dice che però Internet va.. mistero!
 
Grazie molte con le tue dritte son riuscito a far prendere il segnale internet al Fritz (almeno nel suo test).. mentre poi quando provo a collegarmi via wi fi al Fritz non riesco a navigare .. :S la diagnosi dice che però Internet va.. mistero!
Hai provato a collegare un pc col cavo per vedere se funziona?
Se continua a dare problemi controlla se hai disattivato il firewall del fastgate e imposta i dns di google nel fritzbox: internet > dati di accesso > server dns > usare alti server dnsv4 e metti 8.8.8.8 al primario e 8.8.4.4 al secondario
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top