DOMANDA Fantec qb-35us3r o MR-35DU3

Pubblicità

funkman733

Utente Attivo
Messaggi
284
Reazioni
18
Punteggio
54
Ciao a tutti, vi scrivo perchè ho delle esigenze particolari e dei dubbi da chiarire.
Ho un pc con 4hd sata III da 1tb l'uno in raid10, ormai completamente pieni.
Gli hd li utilizzo per memorizzare e creare file di progetti video, musica, e storage in genere.
Per i progetti di montaggio video (utilizzo edius 6) necessito che l'indirizzo in cui son salvati i file video rimanga identico, altrimenti il programma non riesce a trovarli di primo acchito e dovrei fare il lavoro di relinkaggio manualmente (cosa che potrei soprassedere se non vi è soluzione).

Cmq, cosa mi consigliate:
di prendere il box Fantec qb-35us3r da 4 bay, togliere gli hd dal case del pc e inserirli nel box, attivando il raid 10, ed al loro posto mettere nel pc 2 hd da 2tb in raid mirroring?
Oppure lasciare i 4hd nel pc e non toccarli per nulla, e prendere il box Fantec MR-35DU3 insieme ai 2 hd da 2tb?

Se mi consigliate la prima opzione, devo sapere io come disporre gli hd nel box per mantenere il raid10, o il controller riconosce tutto in automatico?
Come faccio per conoscere la disposizione degli hd? Non vorrei perdere i dati... L'indirizzo del disco (E: ) rimane anch'esso impostato automaticamente o lo devo reimpostare manualmente?

Se mi consigliate la seconda opzione, che dite, faccio la copia esatta dei dati presenti sugli hd nel pc in raid10, in quelli presenti nel box a 2 bay in raid1, poi successivamente formattare i dischi nel pc con indirizzo differente, ed assegnare l'indirizzo (E: ) agli hd del box?

La seconda opzione è sicuramente la più economica.

Quale mi conviene?
Grazie.

- - - Updated - - -

Dimenticavo, quali hd da 2tb mi consigliate di acquistare?
 
ho sia esata che usb3, la mia mb è ASROCK AM3 890FX Deluxe5. Però la esata non credo di poterla usare, perchè ho utilizzato tutte le porte sata interne. Quindi, se lascio i 4hd nel pc, sono costretto ad utilizzare usb3, se invece libero 2 porte, posso usare tranquillamente l'esata. Perchè l'esata dovrebbe coincidere con la sata n°8.
 
ho sia esata che usb3, la mia mb è ASROCK AM3 890FX Deluxe5. Però la esata non credo di poterla usare, perchè ho utilizzato tutte le porte sata interne. Quindi, se lascio i 4hd nel pc, sono costretto ad utilizzare usb3, se invece libero 2 porte, posso usare tranquillamente l'esata. Perchè l'esata dovrebbe coincidere con la sata n°8.

Beh allora ti consiglierei di mettere quelli da 2TB interni e quelli da 1TB esterni... ;)
 
facendo questo cambio, spostando gli hd dal pc al box esterno a 4 bay ed attivando il raid 10, il box riconosce l'ordine automaticamente oppure devo ricordarmi l'ordine con cui gli hd erano montati sulla scheda? oppure faccio prima il backup negli hd da 2tb?
Non vorrei perdere tutti i dati in archivio....
Purtroppo non conosco quanto sia sicuro il raid10 o meglio il raid0. Il raid1 invece, creando un esatto clone, sembra essere una funzione eccezzionale per il backup istantaneo dei dati.

Quale hd da 2tb mi consigliate?
Grazie
 
facendo questo cambio, spostando gli hd dal pc al box esterno a 4 bay ed attivando il raid 10, il box riconosce l'ordine automaticamente oppure devo ricordarmi l'ordine con cui gli hd erano montati sulla scheda? oppure faccio prima il backup negli hd da 2tb?
Non vorrei perdere tutti i dati in archivio....
Purtroppo non conosco quanto sia sicuro il raid10 o meglio il raid0. Il raid1 invece, creando un esatto clone, sembra essere una funzione eccezzionale per il backup istantaneo dei dati.

Quale hd da 2tb mi consigliate?
Grazie

Ti consiglio di fare un backup, perche non ho idea di come funzionino quei bay esterni... ;) Comunque la pecca del raid 0 è che se ti rompe un solo HDD i dati li perdi tutti... ;)
 
Quindi dovrò acquistare 3 hd da 2tb? 1 per backup e gli altri 2 da inserire nel pc?

Mi sto perdendo.... e il caldo non aiuta....

quali mi consigliate? WD o Segate? serie green o altro?
 
Quindi dovrò acquistare 3 hd da 2tb? 1 per backup e gli altri 2 da inserire nel pc?

Mi sto perdendo.... e il caldo non aiuta....

quali mi consigliate? WD o Segate? serie green o altro?

Perche 3? :asd: Fai il backup dei 4 da 1TB nei 2 da 2TB, sposti i 4 da un 1TB nel bay esterno, metti i 2 da 2TB dentro e sei a posto... ;)
 
Ok, spero di non perdere nulla e che il controller raid della scheda madre una volta impostato a raid 1 (adesso è impostato a raid10) non chieda di formattare gli hd...
dimenticavo, gli hd che ho nel pc sono dei wd cavier green sata3, nelle specifiche dei box non riesco a capire che tipo di sata montano, oppure non fa differenza?
Quindi se devo prendere hd, li prendo comunque sata3?

Sto facendo un giro nel forum, ma non riesco a capire quale sia il migliore hd per il tipo di utilizzo che devo farne io. Memorizzazione dati e utilizzo per salvataggio progetti di montaggio video e produzione audio. Non so se wd o segate o altro, e se serie green va bene o devo puntare su prestazioni migliori.....
 
Ok, spero di non perdere nulla e che il controller raid della scheda madre una volta impostato a raid 1 (adesso è impostato a raid10) non chieda di formattare gli hd...
dimenticavo, gli hd che ho nel pc sono dei wd cavier green sata3, nelle specifiche dei box non riesco a capire che tipo di sata montano, oppure non fa differenza?
Quindi se devo prendere hd, li prendo comunque sata3?

Sto facendo un giro nel forum, ma non riesco a capire quale sia il migliore hd per il tipo di utilizzo che devo farne io. Memorizzazione dati e utilizzo per salvataggio progetti di montaggio video e produzione audio. Non so se wd o segate o altro, e se serie green va bene o devo puntare su prestazioni migliori.....

Dipende più che altro come ti trovi a mio avviso... Principalmente molti HDD differiscono per affidabilità, non molto in prestazioni... ;)
 
controllando bene, ho capito che è più affidabile la wd. Per lo storage sono buoni i cavier green. Avendone ben 4 in raid10, non saprei dire effettivamente se le prestazioni sono ottime, in quanto il raid0, facendo lavorare 2 hd come fossero uno, raddoppia oltre allo spazio a disposizione, anche le prestazioni....
il Balck è ottimo come hd principale per il sistema operativo, e quindi lo escludo.

Per cui la scelta rimane in dubbio su wd green o blue....

Poi, faccio una considerazione, rispetto ad un anno fa, gli hd hanno subito un aumento pazzesco! i miei 4 wd cavier green da 1tb li ho pagati 49€ l'uno compreso spese di spedizione... adesso superano i 70 euri!!!!

Quelli da 2tb superano i 100€ ....
 
controllando bene, ho capito che è più affidabile la wd. Per lo storage sono buoni i cavier green. Avendone ben 4 in raid10, non saprei dire effettivamente se le prestazioni sono ottime, in quanto il raid0, facendo lavorare 2 hd come fossero uno, raddoppia oltre allo spazio a disposizione, anche le prestazioni....
il Balck è ottimo come hd principale per il sistema operativo, e quindi lo escludo.

Per cui la scelta rimane in dubbio su wd green o blue....

Poi, faccio una considerazione, rispetto ad un anno fa, gli hd hanno subito un aumento pazzesco! i miei 4 wd cavier green da 1tb li ho pagati 49€ l'uno compreso spese di spedizione... adesso superano i 70 euri!!!!

Quelli da 2tb superano i 100€ ....

L'hanno scorso c'è stata un alluvione in Thailandia che ha spazzato via molte sede di produzione dei piattelli per HDD... Si sono ripresi da un pezzo e hanno nouve sedi di produzione e depositi pieni, ma sfruttano lo stesso il fatto per aumentare i guadagni... Semplicemente li hanno alzati per un motivo, e dopo che hanno visto che ci guadagnano, non li vogliono più abbassare... Tutto qua... Nient'altro che un schifo commerciale... ;)
 
Riepilogando quindi, per quel che devo fare io, procedo così:
1- acquisto box Fantec qb-35us3r da 4 bay (circa 145€)
2- acquisto 2 hdd wd cavier green da 2tb l'uno (circa 115€ l'uno)
3- faccio backup degli hdd presenti in pc su quelli da 2tb (montati nel box ed impostati in raid1)
4- sostituisco gli hdd interni al pc da 1tb l'uno (impostati con raid10) con quelli da 2tb ed impostare nel bios il raid1 (non dovrebbe fare differenza la posizione degli hdd, il contenuto è praticamente identico, non dovrebbe chiedere formattazione... vero?)
5- inserisco i 4hdd da 1tb nel box, e imposto il raid10, ed in più riassegno il nome E:
6- se tutto va come deve, i dati degli hdd spostati nel box, non dovrebbero andare persi, e quindi posso svuotare gli hdd da 2tb nel pc, assegnando il nome F: o altro

Giusto o ho perso qualche passaggio?
 
Riepilogando quindi, per quel che devo fare io, procedo così:
1- acquisto box Fantec qb-35us3r da 4 bay (circa 145€)
2- acquisto 2 hdd wd cavier green da 2tb l'uno (circa 115€ l'uno)
3- faccio backup degli hdd presenti in pc su quelli da 2tb (montati nel box ed impostati in raid1)
4- sostituisco gli hdd interni al pc da 1tb l'uno (impostati con raid10) con quelli da 2tb ed impostare nel bios il raid1 (non dovrebbe fare differenza la posizione degli hdd, il contenuto è praticamente identico, non dovrebbe chiedere formattazione... vero?)
5- inserisco i 4hdd da 1tb nel box, e imposto il raid10, ed in più riassegno il nome E:
6- se tutto va come deve, i dati degli hdd spostati nel box, non dovrebbero andare persi, e quindi posso svuotare gli hdd da 2tb nel pc, assegnando il nome F: o altro

Giusto o ho perso qualche passaggio?

Quasi: Quelli da 2TB non li mettere in raid per il backup, fallo dopo che hai finito di spostare tutto... ;) Comunque avrei un idea più economica se ti interessa... ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top