PROBLEMA Fake boot dopo aver installato Ubuntu

Pubblicità

Enzino99

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve a tutti, premetto che non sono un esperto in materia. Ora vi faccio un riassunto del mio problema, io ho un pc da gaming da circa 5 anni con un asrock estreme 4 e BIOS aggiornato all'ultima versione. Non ho mai fatto hoverclock e l'unica volta che mi faceva fake boot è stato per la batteria tampone scarica, che ho sostituito da circa 2 mesi.. Poi è andato tutto liscio, 3 giorni fa ho installato ubuntu su un hard disk esterno affiancato a windows 10, che poi dopo neanche mezz'ora ho rimosso perché faceva problemi col kernel(kernel panic), da quando ho rimosso ubuntu ovviamente formattando l'hard disk esterno, ho fatto i salti mortali per togliere boot loader e opzione di avvio ubuntu nel BIOS... Ma ancor prima di eliminare il bootloader con relativa opzione di avvio ha incominciato a fare fake boot ad ogni avvio del pc, poi ho resettato il BIOS riflashando l'aggiornamento BIOS e i fake boot non li ha più fatti, fino ad oggi, stamattina l'ho acceso e mi ha fatto il fake boot... Io c'è anche da dire che la ciabatta la stacco sempre dalla rete elettrica ad ogni spegnimento del pc, è da 4 anni che lo faccio e mai avuto fake boot, perché ho letto in rete che può dipendere da questo il fatto del
Fake boot, ma guardacaso mi è incominciato a capitare dopo il fatto di ubuntu, secondo voi centra ubuntu o è altro? Spero che qualcuno mi aiuti perché ho paura di aver fatto danni, grazie a tutti in anticipo
 
Salve a tutti, premetto che non sono un esperto in materia. Ora vi faccio un riassunto del mio problema, io ho un pc da gaming da circa 5 anni con un asrock estreme 4 e BIOS aggiornato all'ultima versione. Non ho mai fatto hoverclock e l'unica volta che mi faceva fake boot è stato per la batteria tampone scarica, che ho sostituito da circa 2 mesi.. Poi è andato tutto liscio, 3 giorni fa ho installato ubuntu su un hard disk esterno affiancato a windows 10, che poi dopo neanche mezz'ora ho rimosso perché faceva problemi col kernel(kernel panic), da quando ho rimosso ubuntu ovviamente formattando l'hard disk esterno, ho fatto i salti mortali per togliere boot loader e opzione di avvio ubuntu nel BIOS... Ma ancor prima di eliminare il bootloader con relativa opzione di avvio ha incominciato a fare fake boot ad ogni avvio del pc, poi ho resettato il BIOS riflashando l'aggiornamento BIOS e i fake boot non li ha più fatti, fino ad oggi, stamattina l'ho acceso e mi ha fatto il fake boot... Io c'è anche da dire che la ciabatta la stacco sempre dalla rete elettrica ad ogni spegnimento del pc, è da 4 anni che lo faccio e mai avuto fake boot, perché ho letto in rete che può dipendere da questo il fatto del
Fake boot, ma guardacaso mi è incominciato a capitare dopo il fatto di ubuntu, secondo voi centra ubuntu o è altro? Spero che qualcuno mi aiuti perché ho paura di aver fatto danni, grazie a tutti in anticipo
È stato un caso il fatto di Ubuntu..
Fidati, se inizi a non staccare il computer dalla rete elettrica di casa questo fastidioso problema sparirà del tutto.
Il computer devi staccarlo dalla presa elettrica solo quando ci sono blackout frequenti nella tua zona o una pioggia di fulmini.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top