Faccio bene a spegnere sempre il PC da dietro?

Pubblicità

Darton

Utente Attivo
Messaggi
120
Reazioni
1
Punteggio
38
Come da titolo, faccio bene a spegnere il PC sempre dall'interruttore dietro ( quello del ali ) oltre che a spegnerlo normalmente? O magari sta cosa a lungo andare può creare problemi?
 
se fai lo spegnimento normale e poi togli la correte all'alimentare non succede nulla anzi eviti che se c'è qualche sbalzo di tensione ti bruci la mobo
 
Si, sempre meglio spegnere dallo switch xche' altrimenti la parte dei +5Vsb
resta accesa. oltre al consumo di corrente, una parte dell' alimentatore
potrebbe surriscaldarsi xche' senza ventola. :sisi:
 
Solo io sapevo che è meglio non spegnere? Ho letto da qualche parte che, nell'atto dello spegnimento/accensione i condensatori dell'ali e altri componenti subiscono veloci fasi di carica/scarica che potrebbero accorciare la vita degli stessi rispetto che tenerli sempre sotto la stessa tensione. Ovvio che questo è riferito a casi in cui non vi siano frequenti sbalzi di tensioni e correnti che vanno via.
 
Solo io sapevo che è meglio non spegnere? Ho letto da qualche parte che, nell'atto dello spegnimento/accensione i condensatori dell'ali e altri componenti subiscono veloci fasi di carica/scarica che potrebbero accorciare la vita degli stessi rispetto che tenerli sempre sotto la stessa tensione. Ovvio che questo è riferito a casi in cui non vi siano frequenti sbalzi di tensioni e correnti che vanno via.

infatti anche io sapevo cosi, ecco perche ho chiesto
 
imho dipende anche da che alimentatore si usa....e comunque io personalmente stacco il cavo di alimentazione o uso anche il bottoncino dietro l'Ali solo se so di non usare il pc per dire per un'intera giornata, così tanto per star sicuro;
 
imho dipende anche da che alimentatore si usa....e comunque io personalmente stacco il cavo di alimentazione o uso anche il bottoncino dietro l'Ali solo se so di non usare il pc per dire per un'intera giornata, così tanto per star sicuro;

in realta la cosa e piu complicata...
verissimo che premendo il pulsantino si scaricano caricano i condensatori infatti se fate caso accendendolo vedrete per un'attimo accendersi la luce sulla mobo o qualche led tipo sul lettore di schede...
staccando il cavo si crea la stessa cosa... e forse e pure peggio perche si va quasi a cortocircuitare l'alimentatore visto il collegamento del cavo mentre con il tastino si chiude il positivo e via...

da aggiungere che gli alimentatori di oggi seri hanno pfc attivo...
ossia una sorta di regolatore di tensione che legge la tensione in ingresso e si regola per il suo funzionamento in automatico che ha un range tra 115v fino a 265v
quindi la storia degli sbalzi improvvisi sarebbe anche inutile in quanto si autoregolerebbe forse l'unico problema e che vi si potrebbe accendere il pc all'improvviso avendo uno sbalzo un po forte...
ma parliamo di alimentatori seri non da mercatino o dello zimbawe...

la cosa migliore a mio parere e schiaffarci un ups e si sta coperti...
se no ancora piu facile...
una bella ciabatta seria sui 15 20 euro collegate l'alimentatore li e via...
accendete spegnete dalla ciabatta e il gioco e fatto...

la ciabatta quando accendete assorbira l'impatto iniziale in quanto ha un circuito particolare che fa in modo che la corrente in eccesso va ad accendere il led sul pulsante, se ce troppa corrente il led salta e tutto e protetto...
in pratica e un ups senza batteria ;)
 
si tratta di 1-2€ all'anno per ogni dispositivo in Stand-by o spento ma connesso alla luce..cioè non voglio far lo sprecone ma ho visto che chi è in OC e spegne dall'ali tramite tasto,all'avvio gli viene un bel fake boot..sprecando luce inutilmente...preferisco tenerlo sempre acceso l'ali diciamo..
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top