PROBLEMA EVGA Precision

Pubblicità

Frankz

Nuovo Utente
Messaggi
38
Reazioni
8
Punteggio
25
Buongiorno, il 17 Giugno ho scaricato EVGA Precision X 1 da steam per provare ad overclockare in modo automatico e sicuro (da come ho sentito dal video di blink46) la mia gpu del portatile giusto per provare a vedere se cambiasse qualcosa. Ho fatto lo scan e mi ha dato un + 293 mi pare o qualcosa di molto vicino ai 300. Ho provato in game ma non ho notato nessun aumento di performance, allora riapro il programmo setto su default e lo chiudo. Stamattina apro Rainbow Six Siege e faccio 50 fps, quando di norma ne facevo 70/80, apro precision x e noto queste impostazioni.. Non ricordo quali fossero le impostazioni di default prima di precision x 1 però sono sicuro che non fossero queste e quindi mi ritrovo con performance decisamente peggiori rispetto a prima, qualcuno sa aiutarmi?
 

Allegati

  • overclo.webp
    overclo.webp
    28.2 KB · Visualizzazioni: 183
Soluzione breve: con X1 aperto, clicca su Default, poi chiudi il programma e disinstallalo.
Riavvia e teoricamente tutto dovrebbe tornare come prima: la perdita di fps su R6S può essere significativa e prodotta da quel cambiamento così come una pura casualità e non penso tu lo possa appurare parlando di test generico da 10 minuti casuale, solo osservando una decina di fps in più.

Nel caso fossero state causate da X1 era perché si avviava automaticamente con Win quindi aprendo il pc e po il gioco... lui applicava i valori dell'OC impostato.
Inoltre un OC automatico è sempre da evitare, quello manuale può avere senso... ma non su un portatile con una MX150!
R6S in FHD con quella scehda fa 30 fps....scarsi e instabili, quindi immagino giocherai a risoluzioni inferiori o con settaggi impostati su qualità bassa.

rs.webp

Quella riduzione può anche essere temporanea e/o basata su un carico di lavoro maggiore sull'intera config o, più banalmente, da un uso più intensivo di cpu e gpu a causa di una mappa diversa, giocatori presenti, scene da renderizzare più pesanti, etc.

L'unico modo per valutare seriamente un cambiamento di fps, drastico o meno che sia, è fare lo stesso benchmark nelle condizioni più simili possibile.
A prescindere da questo, meglio usare MSI Afterburner: ho anche io una scheda evga ma X1 è abbastanza scomodo come tool e, sotto certi aspetti, anche meno preciso della concorrenza.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Si il mio era puramente un test per vedere se funzionasse davvero il programma dato che non ci ho mai pensato a fare un overclock su una gpu di un portatile ma ero curioso e ho tentato. Grazie per la risposta ora proverò varie soluzioni speriamo bene :D
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Allora ho fatto la tua procedura e ho provato a verificare i clock con 3 programmi:
-MSI Afterburner: Connessione con gpu1 persa
-GPU-Z:Gpu Clock 1469 mhz Memory: 1502 mhz
-EVGA: 139 mhz
Ora di che programma devo fidarmi? :pazzo::muro:
Se provo a caricare i default settings dal bios?
 
Ultima modifica:
TI saresti potuto fermare qui, tutto quello che in un portatile aumenta il consumo peggiora l' esperienza.
In un portatile l' unica pratica utile è il downvolt, della cpu e possibilmente della gpu.

Infatti con un downvolt puoi teoricamente anche ottenere migliori prestazioni: si downvolta e poi si alza la frequenza... ma questo è meglio farlo con sistemi ben rodati e desktop.
Si fa anche su portatili ma non con una MX150.
 
Se su evga metto i valori di mhz che mi da gpu z? Ovvero 1469? E alla memoria 1502? Rischierei di bruciarla o di danneggiarla in qualche modo?
 
Personalmente,senza offesa,penso che dovresti portare tutto a Default e non toccare più niente: ti stai sbattendo per nulla, è una mx150, non hai un portatile con una 2060 (o superiore) dove ha senso fare tutti sti passaggi per guadagnare temperature, voltaggi e frequenze.

Un notebook del genere d'estate "prende fuoco" (non in senso letterale) per via della composizione strutturale... non so il modello preciso ma per avere quella gpu di fascia entry-level non penso sia un portatile da gaming.
Qualsiasi modifica può solo peggiorare, a meno che non venga fatta con cognizione di causa... ma poi, per cosa? Guadagnare 2 fps, di cui nemmeno ti accorgi? E comunque dubito tu li ottenga con quel tipo di hardware.
 
Il punto non è che io voglia guadagnare altri fps l'overclockare una gpu di un notebook con un programma era per vedere se funzionasse davvero. Il problema è che ora non torna più al default, ora il default è 139mhz per questo ho prestazioni molto inferiori rispetto a prima di fare questo overclock automatico. Non mi interessa guadagnare fps, vorrei solo tornare alle impostazioni precedenti all'overclock
 
Il punto non è che io voglia guadagnare altri fps l'overclockare una gpu di un notebook con un programma era per vedere se funzionasse davvero. Il problema è che ora non torna più al default, ora il default è 139mhz per questo ho prestazioni molto inferiori rispetto a prima di fare questo overclock automatico

Il default che vedi a 139mhz è quando la scheda grafica è in idle, sul desktop.
Salirà in automatico quando starai usando giochi o altro: stai tranquillo è tutto sotto controllo e funziona come dovrebbe.

Se apri un gioco e poi apri quella schermata del programma, vedrai che la scheda è salita di frequenze.
E poi tornerà a quelle basse quando smetterai di usarla.

Fatti un favore e disinstalla X1, metti HWinfo64 (https://www.fosshub.com/HWiNFO.html?dwl=hwi_608.exe) per monitorare le temperature e sei apposto! Goditi R6S!
 
controlla su google no? :asd:
citazione presa da qui :

The GPU is operating at a frequency of 1227 MHz, which can be boosted up to 1468 MHz, memory is running at 1502 MHz.
quindi un pochino potresti anche alzarla la frequenza...ma dovresti tenere sott occhio le temperature...in ogni caso ci sono i dati di default se volevi quelli
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top