Salve!
Ho aperto questa discussione poichè ho un problema di temperature del mio notebook. Prima di iniziare vorrei però fare due premesse: la prima riguarda le caratteristiche del mio pc
HP 15-CB028NL
gpu1: gtx 1050 2GB
gpu2: Intel HD 630
cpu: i7 7700HQ 2.8 GHz
ram: 8GB
ssd: samsung 128 GB
hdd: hgst 1 TB
la seconda invece riguarda il fatto che ho mandato in garanzia il mio pc già una volta a causa di un "guasto" del mio desktop che presentava lampeggi improvvisi e distorsioni di immagini, risolti per fortuna in pochi giorni con la sostituzione del cavo flat.
Ora...il problema riguarda le temperature delle caratteristiche in rosso: ssd, gpu1 e cpu.
Premetto che ho iniziato a monitorare seriamente il mio pc durante le fasi di gaming solamente da aprile 2019 (quando ancora non c'era quindi il caldo infernale di questi giorni e subito prima che lo mandassi in garanzia) e il mio pc compie 2 anni il prossimo Febbraio.
La mia stanza attualmente, nei giorni di Agosto, raggiunge i 30°C (esatto, avete letto bene) e quindi mi chiedo: questo drastico aumento di temperature da Aprile ad Agosto è causato dalle temperature estreme di questi giorni o da qualcos'altro?
Fortunatamente ho qui due video che mostrano le grandi differenze di temperature, il gioco in questione è SOULCALIBUR VI. Registrato il tutto con Afterburner e Shadowplay.
Video Aprile 2019:
Video Agosto 2019:
Come potete notare, ad Aprile la mia GPU raggiungeva massimo 79°C, ora invece arriva senza troppi problemi a 87°C che è praticamente la temperatura massima che la mia GPU può raggiungere (infatti oltre gli 87°C o 88°C non riesce mai ad andare, neanche giocando per molto tempo a queste temperature). Ora la mia domanda è: da cosa può essere causato questo drastico aumento di temperature? L' estate? Qualcosa andato storto durante la riparazione? E, domanda più importante, è sicuro giocare con queste temperature? Ultimamente (diventato molto paranoico) non sto toccando giochi pesanti come "For Honor" o il sopracitato "SOULCALIBUR VI" ma solo giochi più leggeri e vecchiotti per evitare di bruciare la mia GPU. Il problema è che avere una GPU di questa portata e "sprecarla" per giochi vecchi mi fa star male al cuore.
Ho anche provato l'underclock e ad acquistare una ventola da applicare sotto il laptop ma nulla è cambiato. L'underclock (-196 sia del Core Clock che del Memory Clock ) ha funzionato alcune volte (la GPU raggiungeva massimo 76°C) ma altre volte no (e non capisco se anche questi sbalzi siano dovuti sempre al cambio di temperatura durante l'arco della giornata o all'underclock di Afterburner che spesso e volentieri non funziona)
Infine volevo dedicare questa discussione anche alla temperatura della mia SSD. Giocando infatti, la mia SSD raggiunge (secondo dati raccolti con HWINFO) 84°C che, giustamente, il programma mi segnala in rosso (proprio per indicare che è una temperatura abbastanza elevata). Mi chiedo se sia sicuro giocare in queste condizioni :oogle:
P.S. Spero di essere stato abbastanza chiaro e di non aver commesso strafalcioni grammaticali. Aspetto vostre risposte :thanks:
P.P.S. L'anno scorso, prima che scoprissi che la GPU e la CPU avevano le loro temperature e che fosse importante monitorarle, giocavo tutta l'estate a giochi pesanti e la mia GPU funziona ancora. Quindi mi chiedo se giocare a queste temperature sia normale e soprattutto se questo drastico aumento di temperature sia direttamente collegato al "metodo di riparazione" dell'HP o se si tratti solo di paranoia.
EDIT
Per rendere utile questa discussione anche a chi presenterà il mio stesso problema ho deciso di sperimentare io stesso underclock e undervolt. Ecco le differenze di temperature che ho ottenuto dopo un undervolt di -100 mV della mia CPU.
Qui di seguito vi lascio due screenshot: uno riguarda XTU subito dopo aver giocato, l'altro Afterburner.
La temperatura della stanza è di 29°C
Ho aperto questa discussione poichè ho un problema di temperature del mio notebook. Prima di iniziare vorrei però fare due premesse: la prima riguarda le caratteristiche del mio pc
HP 15-CB028NL
gpu1: gtx 1050 2GB
gpu2: Intel HD 630
cpu: i7 7700HQ 2.8 GHz
ram: 8GB
ssd: samsung 128 GB
hdd: hgst 1 TB
la seconda invece riguarda il fatto che ho mandato in garanzia il mio pc già una volta a causa di un "guasto" del mio desktop che presentava lampeggi improvvisi e distorsioni di immagini, risolti per fortuna in pochi giorni con la sostituzione del cavo flat.
Ora...il problema riguarda le temperature delle caratteristiche in rosso: ssd, gpu1 e cpu.
Premetto che ho iniziato a monitorare seriamente il mio pc durante le fasi di gaming solamente da aprile 2019 (quando ancora non c'era quindi il caldo infernale di questi giorni e subito prima che lo mandassi in garanzia) e il mio pc compie 2 anni il prossimo Febbraio.
La mia stanza attualmente, nei giorni di Agosto, raggiunge i 30°C (esatto, avete letto bene) e quindi mi chiedo: questo drastico aumento di temperature da Aprile ad Agosto è causato dalle temperature estreme di questi giorni o da qualcos'altro?
Fortunatamente ho qui due video che mostrano le grandi differenze di temperature, il gioco in questione è SOULCALIBUR VI. Registrato il tutto con Afterburner e Shadowplay.
Video Aprile 2019:
Video Agosto 2019:
Come potete notare, ad Aprile la mia GPU raggiungeva massimo 79°C, ora invece arriva senza troppi problemi a 87°C che è praticamente la temperatura massima che la mia GPU può raggiungere (infatti oltre gli 87°C o 88°C non riesce mai ad andare, neanche giocando per molto tempo a queste temperature). Ora la mia domanda è: da cosa può essere causato questo drastico aumento di temperature? L' estate? Qualcosa andato storto durante la riparazione? E, domanda più importante, è sicuro giocare con queste temperature? Ultimamente (diventato molto paranoico) non sto toccando giochi pesanti come "For Honor" o il sopracitato "SOULCALIBUR VI" ma solo giochi più leggeri e vecchiotti per evitare di bruciare la mia GPU. Il problema è che avere una GPU di questa portata e "sprecarla" per giochi vecchi mi fa star male al cuore.
Ho anche provato l'underclock e ad acquistare una ventola da applicare sotto il laptop ma nulla è cambiato. L'underclock (-196 sia del Core Clock che del Memory Clock ) ha funzionato alcune volte (la GPU raggiungeva massimo 76°C) ma altre volte no (e non capisco se anche questi sbalzi siano dovuti sempre al cambio di temperatura durante l'arco della giornata o all'underclock di Afterburner che spesso e volentieri non funziona)
Infine volevo dedicare questa discussione anche alla temperatura della mia SSD. Giocando infatti, la mia SSD raggiunge (secondo dati raccolti con HWINFO) 84°C che, giustamente, il programma mi segnala in rosso (proprio per indicare che è una temperatura abbastanza elevata). Mi chiedo se sia sicuro giocare in queste condizioni :oogle:
P.S. Spero di essere stato abbastanza chiaro e di non aver commesso strafalcioni grammaticali. Aspetto vostre risposte :thanks:
P.P.S. L'anno scorso, prima che scoprissi che la GPU e la CPU avevano le loro temperature e che fosse importante monitorarle, giocavo tutta l'estate a giochi pesanti e la mia GPU funziona ancora. Quindi mi chiedo se giocare a queste temperature sia normale e soprattutto se questo drastico aumento di temperature sia direttamente collegato al "metodo di riparazione" dell'HP o se si tratti solo di paranoia.
EDIT
Per rendere utile questa discussione anche a chi presenterà il mio stesso problema ho deciso di sperimentare io stesso underclock e undervolt. Ecco le differenze di temperature che ho ottenuto dopo un undervolt di -100 mV della mia CPU.


La temperatura della stanza è di 29°C
Ultima modifica: