PROBLEMA Esplora risorse si blocca e mi scompare

Pubblicità

ago90

Utente Attivo
Messaggi
166
Reazioni
14
Punteggio
38
Buongiorno,
ho acquistato questo agosto il seguente pc:

TRIGKEY G4 Mini PC 12° Gen Intel Alder Lake-N100 CPU(fino a 3,40 GHz) PC 16 GB DDR4 3200 MHz 500 GB M.2 PCIe SSD, Dual HDMI, WiFi 6, BT 5.2, USB 3.2 Gen2
a
l fine di utilizzarlo come macchina sulla quale navigare e come player multimediale.
Appena arrivata la formattai per evitare spiacevoli malware/spyware visto che il distributore non mi sembra dei più attendibili.
Ha funzionato tutto correttamente fino a un mesetto fa, nonostante tutti gli aggiornamenti tra cui l'installazione di Win11 dalla prima formattazione, quando ho notato che senza un valido motivo esplora risorse mi va in blocco e se provo a riavviare il pc ho riscontato che il riavvio non avviene, ovvero resta bloccato nella schermata di riavvio dove 'è la rotellina che carica.
Ho provato a questo punto a cancellare gli ultimi aggiornamenti di sistema, per evitare che qualche aggiornamento avesse minato la stabilità del sistema, ma non ne sono venuto a capo, visto che lo stesso problema si riproponeva. Ho analizzato di dischi con CrystalDiskInfo che mi ha detto che l'ssd principale è in ottimo stato.
Per estrema ratio, visto che non avevo chissà quanto installato su, ho preferito formattare e optare e installare Win11 home piuttosto che la precedente versione PRO.
Nella cancellazione ho eliminato tutte le partizioni e formattato per essere sicuro che fosse quanto più pulita possibile. Fatto sta che ad un paio di giorni post nuova installazione di windows 11 mi ritrovo qui con lo stesso problema che mi si ripropone. ieri sera, dopo il blocco di esplora risorse ho dato il comando di riavvio e ho abbandonato il pc, trovandolo stamattina ancora nella stessa fase. Chiedo supporto per la risoluzione del problema. Avendo preso il dispositivo da amazon potrei sempre chiedere la sostituzione visto che è ancora in garanzia.
Perdonate la prolissità e grazie a chiunque voglia aiutarmi.
 
Buongiorno,
ho acquistato questo agosto il seguente pc:

TRIGKEY G4 Mini PC 12° Gen Intel Alder Lake-N100 CPU(fino a 3,40 GHz) PC 16 GB DDR4 3200 MHz 500 GB M.2 PCIe SSD, Dual HDMI, WiFi 6, BT 5.2, USB 3.2 Gen2
al fine di utilizzarlo come macchina sulla quale navigare e come player multimediale.
Appena arrivata la formattai per evitare spiacevoli malware/spyware visto che il distributore non mi sembra dei più attendibili.
Ha funzionato tutto correttamente fino a un mesetto fa, nonostante tutti gli aggiornamenti tra cui l'installazione di Win11 dalla prima formattazione, quando ho notato che senza un valido motivo esplora risorse mi va in blocco e se provo a riavviare il pc ho riscontato che il riavvio non avviene, ovvero resta bloccato nella schermata di riavvio dove 'è la rotellina che carica.
Ho provato a questo punto a cancellare gli ultimi aggiornamenti di sistema, per evitare che qualche aggiornamento avesse minato la stabilità del sistema, ma non ne sono venuto a capo, visto che lo stesso problema si riproponeva. Ho analizzato di dischi con CrystalDiskInfo che mi ha detto che l'ssd principale è in ottimo stato.
Per estrema ratio, visto che non avevo chissà quanto installato su, ho preferito formattare e optare e installare Win11 home piuttosto che la precedente versione PRO.
Nella cancellazione ho eliminato tutte le partizioni e formattato per essere sicuro che fosse quanto più pulita possibile. Fatto sta che ad un paio di giorni post nuova installazione di windows 11 mi ritrovo qui con lo stesso problema che mi si ripropone. ieri sera, dopo il blocco di esplora risorse ho dato il comando di riavvio e ho abbandonato il pc, trovandolo stamattina ancora nella stessa fase. Chiedo supporto per la risoluzione del problema. Avendo preso il dispositivo da amazon potrei sempre chiedere la sostituzione visto che è ancora in garanzia.
Perdonate la prolissità e grazie a chiunque voglia aiutarmi.
Ciao, ma se provi ad installare una copia di Windows 10?

Inoltre, in che modo hai attivato Windows? Legale o pirata?
 
Ciao, ma se provi ad installare una copia di Windows 10?

Inoltre, in che modo hai attivato Windows? Legale o pirata?
dovrei nuovamente formattare per installare ex novo Win10. La licenza di windows era compresa col pc e credo sia autoattivato da bios. Visto che da nuova installazione mi risulta già attivato in automatico
 
dovrei nuovamente formattare per installare ex novo Win10. La licenza di windows era compresa col pc e credo sia autoattivato da bios. Visto che da nuova installazione mi risulta già attivato in automatico
Ok.
se non ti va di installare nuovamente tutto da 0 prima effettua un memtest86 alle RAM e vedi se sono integre.
Inoltre se puoi entrare nel CMD in modalità provvisoria effettua un sfc/ scannow.. magari si è danneggiato qualche file di sistema
 
Ok.
se non ti va di installare nuovamente tutto da 0 prima effettua un memtest86 alle RAM e vedi se sono integre.
Inoltre se puoi entrare nel CMD in modalità provvisoria effettua un sfc/ scannow.. magari si è danneggiato qualche file di sistema

ho effettuato il memtest e non risultano esserci errori. Devo capire come accedere in modalità provvisoria, perchè mi chiede il pin ma non accede e non me lo fa recuperare.
il problema è che avevo appena installato win11 da 0 perchè mi dava lo stesso problema. Lo stesso continua a succedere quotidianamente. Ogni tot accedendo a esplora risorse si blocca e non mi fa riavviare, devo forzare lo spegnimento.
A questo punto sto valutando anche di optare per un sistema linux/win10 se dovesse aiutarmi a superarle la problematica.
 
Ultima modifica:
Secondo me non è necessario lo scannow, visto che ha gia reinstallato windows due volte...dovrebbe provare con win10 come stavate dicendo. Potrebbe esserci qualche problema di drivers, verifica di installare quelli corretti.
 
Secondo me non è necessario lo scannow, visto che ha gia reinstallato windows due volte...dovrebbe provare con win10 come stavate dicendo. Potrebbe esserci qualche problema di drivers, verifica di installare quelli corretti.
un consiglio. Dal sito produttore l'unico modo di recuperare i driver è scaricare quelli legati alla iso di win11 pro. Credo che a questo punto proverò a scaricare il sistema operativo da li. Mi consiglia qualche antimalware, a parte una scansione con malwarebytes?
 
un consiglio. Dal sito produttore l'unico modo di recuperare i driver è scaricare quelli legati alla iso di win11 pro. Credo che a questo punto proverò a scaricare il sistema operativo da li. Mi consiglia qualche antimalware, a parte una scansione con malwarebytes?
Quello che usi è già molto buono, poi prova anche qualche scansione con defender di windows, anche quello non è male. C'è anche avast gratuito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top