DOMANDA Esperimento ignorante con due schede video e un solo monitor PBP

Pubblicità

Tripla m

Nuovo Utente
Messaggi
126
Reazioni
10
Punteggio
48
PREMESSA: Sono consapevole che CrossFire non esista più e che è stato sostituito da un più generico mGPU anch'esso molto poco sviluppato.

Ciao a tutti, mi è venuta in mente una malsana idea (e qualcuno risponderà dicendomi di lasciar perde fin da subito)🙃.

Prima stavo girando nel menù del mio monitor, un semplice LG in formato 21:9 (non ricordo il modello), ed ho scoperto la funzione PBP (Picture-By-Picture) scoprendo di fatto la possibilità di vedere due sorgenti video distinte. Ho fatto una prova al volo aggiungendo un raspberry sul secondo ingresso video ed effettivamente potevo vedere contemporaneamente sia lo schermo del mio pc sia quello del raspberry. Bene.

Qui mi viene in mente la malsana idea: sul mio pc attualmente monto una Radeon Pro w5700.
Se ne acquisto un altra uguale, la collego con un altro cavo alla seconda uscita del monitor, attivo la funzione PBP del monitor e imposto windows con desktop esteso, ottengo il mio solito desktop (forse un po' sfasato) ma teoricamente gestito da entrambe le GPU.
Ora mi chiedo: cosa succederebbe, dal punto di vista del carico delle GPU, se avviassi un gioco a schermo intero o un qualunque altro software che utilizza la GPU? Lavorerà una singola GPU come accade spesso nei casi di PC multi-GPU oppure, per qualche mistico motivo, il carico si splitterà?
 
PREMESSA: Sono consapevole che CrossFire non esista più e che è stato sostituito da un più generico mGPU anch'esso molto poco sviluppato.

Ciao a tutti, mi è venuta in mente una malsana idea (e qualcuno risponderà dicendomi di lasciar perde fin da subito)🙃.

Prima stavo girando nel menù del mio monitor, un semplice LG in formato 21:9 (non ricordo il modello), ed ho scoperto la funzione PBP (Picture-By-Picture) scoprendo di fatto la possibilità di vedere due sorgenti video distinte. Ho fatto una prova al volo aggiungendo un raspberry sul secondo ingresso video ed effettivamente potevo vedere contemporaneamente sia lo schermo del mio pc sia quello del raspberry. Bene.

Qui mi viene in mente la malsana idea: sul mio pc attualmente monto una Radeon Pro w5700.
Se ne acquisto un altra uguale, la collego con un altro cavo alla seconda uscita del monitor, attivo la funzione PBP del monitor e imposto windows con desktop esteso, ottengo il mio solito desktop (forse un po' sfasato) ma teoricamente gestito da entrambe le GPU.
Ora mi chiedo: cosa succederebbe, dal punto di vista del carico delle GPU, se avviassi un gioco a schermo intero o un qualunque altro software che utilizza la GPU? Lavorerà una singola GPU come accade spesso nei casi di PC multi-GPU oppure, per qualche mistico motivo, il carico si splitterà?
NO. Il pbp non è altro che una funzione che permette al monitor di farti vedere due sorgenti video distinte. La doppia gpu (come hai detto anche tu inutile ormai visto che non viene supportata da eoni) non crea due sorgenti distinte, il tuo pc sempre uno resta, quindi non "splitta" il carico sulle gpu. Inoltre anche se vivessimo in un universo parallelo devo questo avvenisse avresti mille problemi di sincronizzazione fra i frame ecc...
 
NO. Il pbp non è altro che una funzione che permette al monitor di farti vedere due sorgenti video distinte. La doppia gpu (come hai detto anche tu inutile ormai visto che non viene supportata da eoni) non crea due sorgenti distinte, il tuo pc sempre uno resta, quindi non "splitta" il carico sulle gpu. Inoltre anche se vivessimo in un universo parallelo devo questo avvenisse avresti mille problemi di sincronizzazione fra i frame ecc...
Quindi niente magia🥺🥺
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top