Espansione disco Asus E410M

Pubblicità

ember

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
2
Buongiorno a tutti,
ho da poco comprato un portatile ASUS E410M che poi ho scoperto presenta un EMMC da 128GB come disco fisso.... purtroppo ho dovuto prendere quello che ho trovato.
Dopo una semplice installazione di Windows 11 mi sono ritrovato il disco quasi pieno.
Leggendo varie guide ho preso come SSD una scheda NVMe della Samsung da 500GB.

E qui nascono i problemi:
- nel bios riesco a vedere il disco da 500GB ma non posso selezionarlo come disco di avvio, ho dovuto avviare Windows, formattare il disco, inserire una chiavetta USB per l'installazione di Windows e installare il nuovo Windows sul disco da 500GB.
All'avvio, mi viene chiesto di selezionare uno dei due Windows installati.

Ancora nel bios non mi è permesso fare il boot da SSD.
Inoltre ho letto che, per sicurezza, è preferibile disabilitare l'EMMC in quanto se si dovesse rompere mi toccherebbe buttare via il PC.

Se disabilito l'avvio da EMMC non vedo nessun disco di avvio e mi entra direttamente nel BIOS.

Quindi come si fa?
Grazie.
 
a fronte di questo problema avrei installato l'emmc che fa da avvio obbligatorio con un dual boot tipo grub e tentare di farlo avviare con quello in secondary boot così da bypassarlo.
 
a fronte di questo problema avrei installato l'emmc che fa da avvio obbligatorio con un dual boot tipo grub e tentare di farlo avviare con quello in secondary boot così da bypassarlo.
Cioè grub su emmc che mi permette di scegliere come boot di default su SSD e "recovery" su emmc?
 
Cioè grub su emmc che mi permette di scegliere come boot di default su SSD e "recovery" su emmc?
non proprio esattamente io metterei la emmc come primo avvio però installandoci il grub in dual boot e da li ti avvia il stsema operativo sulla nvme installata come secondaria così da bypassarla, quindi se su emmc hai il dual boot con linux esempio dal menu puoi scegliere secondariamente anche l'nvme coem se ti bypassasse il bios in sostanza.
 
Ok, però alla fine io vorrei disattivare la emmc, proprio come se non ci fosse, e usare unicamente l'SSD.. è possibile?
 
Sul NVMe da 500GB hai installato Windows in GPT/EFI? In tal caso dovrebbe funzionare, dal BIOS dovrebbe vederti il Windows Boot Manager della partizione EFI sul disco NVMe
 
Allora, ho verificato da windows (quello su eMMC) che il disco è GPT, da bios vedo il secondo disco come archivio (vedo sia l'eMMC che l'NVM), ma nel menù di boot del bios vedo solo l'EMMC.
L'unica cosa che posso fare nel bios è quella di inserire manualmente il boot su NVM ma mi chiede di indicare il percorso di filename.efi... ma qui mi perdo, visto che mi vengono visualizzati 2 dischi SAMSUNG SSD e 3 OEM DISK....
 
Sul nuovo NVME hai fatto installazione di Windows 10 in modalità UEFI/GPT ?
Se non ti fa fare boot dalla penna usb per fare l'installazione, devi installare su nvme connesso a un altro pc e poi lo sposti nel portatile.
 
come tentativo dovrebbe avere lapartizione GPT su emmc e sulla NVM, impostare in bios AHCI UEFI come metodo di avvio dei dischi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top