Ciao a tutti, per l'università devo installare sul mio computer un programma per fare gli esami, in pratica è un browser che una volta eseguito (presumo con diritti di amministratore) va a schermo intero e blocca completamente il computer sulla sua schermata andando a disabilitare e bloccare ogni cosa: task manager, scorciatoie da tastiera ctrl+alt+canc compreso, tasto destro del mouse, multitasking etc. Siccome non mi fido affatto ad eseguire un programma così invasivo sulla mia installazione di Windows avevo pensato di fare un dualboot con un'installazione di Windows solo per quel programma e togliendo da gestione disco la lettera associata alla partizione di Windows principale, è corretto? Oppure il programma volendo potrebbe comunque toccare/guardare nell'altra partizione anche se non c'è nessuna lettera associata?