Errore Windows che si ripete più volte nell'arco della giornata, come risolverlo?

Pubblicità

Daniele94bb

Utente Attivo
Messaggi
233
Reazioni
12
Punteggio
36
Innanzi tutto Buon Natale e Buone Feste a tutti,
Ragazzi sto cercando di risolvere un errore che mi compare spesso in questi giorni:

Le impostazioni delle autorizzazioni impostazioni specifiche dell'applicazione non concedono l'autorizzazione di Attivazione in Locale per l'applicazione server COM con CLSID
{D63B10C5-BB46-4990-A94F-E40B9D520160}
e APPID
{9CA88EE3-ACB7-47C8-AFC4-AB702511C276}
all'utente NT AUTHORITY\SID SYSTEM (S-1-5-18) dall'indirizzo LocalHost (tramite LRPC) in esecuzione nel SID del contenitore di applicazioni Non disponibile (Non disponibile). Per modificare tale autorizzazione di sicurezza, è possibile utilizzare lo strumento amministrativo Servizi componenti.

Secondo una guida che spiegava come risolverlo bisognava fare questi passaggi :
intanto risolviamo quell'errore, poi vediamo se è legato al tuo problema.

Se ancora non l'hai fatto, cerca nel registro a quale applicazione COM corrisponde quel CLSID:
regedit -> cerca -> CLSID​
poi concedi a "NT Authority\Networkservice" l'Attivazione Locale
Servizi Componenti -> Config DCOM -> NomeApplicazione ricavato prima -> Proprietà -> Sicurezza -> Autorizzazioni Esecuzione e Attivazione​
......




Ho provato a trovare l'app CLSID in regedit e poi sono andato in Servizi componenti > config DCOM > Ho cercato l'app che causa l'errore sopra poi andato nelle sue proprietà per modificare le impostazioni di sicurezza ma purtroppo non mi fa accedere alle opzioni, sono bloccate, come se non avessi il consenso. Non so se questa procedura possa risolvere l'errore che mi provoca rallentamenti e crash ogni tanto ma se sapete come farlo vi prego di aiutarmi, è un errore che viene provocato probabilmente dal HDD da 1tb che mi sta facendo dannare da 1 mese, ogni volta che lo inserisco il pc bugga, crasha, ho provato a fare delle analisi e diagnostiche secondo molti programmi l'HDD funziona perfettamente, ho anche fatto il comando CKDSK dal prompt dei comandi e non ha rilevato nessun errore però secondo questo errore nel visualizzatore eventi potrebbe essere qualche file system nel HDD che non ha le autorizzazione per far svolegere le funzioni correte del HDD, potrebbe essere solo un ipotesi la mia ma con l'HDD scollegato tutti questi errori non ci sono, comunque sia questo errore è grave? si può risolvere?
Grazie in anticipo! Buone Feste!
 
anch'io ho passato l'inferno col mio pc a causa di freeze e questo errore si è sempre presentato, anch'io come te ho provato quel metodo ma stesso risultato, se lo hai risolto mi fai un piacere a dirmi come
 
Ciao a tutti,
cercavo informazioni su questo problema e siccome anche voi mi sembra lo abbiate riscontrato, io l'ho risolto. Nel mio caso impediva ad un portatile di entrare nel gruppo home di casa.

Io ho seguito questo thread, con una sola risposta (quella giusta):

https://answers.microsoft.com/en-us...butedcom/130522d2-beac-4495-980a-65e1e3279901

Qualche altra indicazione:
- come indicato al link che ho riportato, è importante abilitare anche le autorizzazioni complete per il gruppo Administrators alle chiavi di registro interessate (APPID e CLSID), altrimenti non riuscite a modificare gli utenti in Servizi Componenti (perciò le vedete in grigio)
- il nome dell'utente da aggiungere nelle autorizzazioni dell'applicazione nei "Servizi Componenti" è senza NT AUTHORITY\SID. Ad esempio nel mio caso era

NT AUTHORITY\SID SERVIZIO DI RETE (S-1-5-20)

ed ho indicato "SERVIZIO DI RETE", poi con il "controlla nomi" vedete subito se è giusto o no.

ciao
 
Ciao a tutti, la mia configurazione: Ryzen 7 1700 - AsrockTaichi - 16gb Gskill FlareX - GTX 1070 e ovviamente la "perla" di Win10, lo definisco "perla" perchè per mia personalissima esperienza abbinato al mio hardware stà diventando un'odissea ed ogni volta che in un centro commerciale vedo qualche Mac mi viene voglia di buttare il pc e fare cambio.
Il pc mi serve per fare le fatture e poi ovviamente lo uso per svago, navigare rippare qualche vecchio cd qualche disegno a cad giocare online con qualche amico ecc.
Prima di questa configurazione ero con Intel e Win7 e, anche se avevo overcloccato, il tutto funzionava che era una meraviglia, mai un problema, da quando sono passato con Ryzen (non so se la colpa è hardware o cosa) sembra diventata un'oddissea, ho dovuto reinstallare il SO già due volte perchè "semplicemente" non riuscivo ne a bootare e neanche ad entrare nel bios, fortuna ho un'amico che fà assistenza informatica di lavoro e grazie a lui ho risolto velocemente la cosa.
Ora con Ryzen avevo overcloccato e per qualche mese (forse fino all'ultimo update di win10?) sembrava tutto ok, giusto ieri è uscita quest'ultima novità relativa al blocco causato dall'errore segnalato in questo post, ho rimesso tutto a default e ho abilitato le autorizzazioni ma nei servizi componenti non trovo la voce relativa... che faccio, il rogo della befana si è spento da poco butto il pc sui resti della catasta e soffio...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top