Errore - Reboot and select proper boot device

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nanaki

Nuovo Utente
Messaggi
35
Reazioni
0
Punteggio
25
Buon pomeriggio ragazzi, è successo un disastro: l'SSD dove è installato il sistema operativo penso si sia guastato.

Ma andiamo con ordine... questa mattina stavo guardando una streaming, ero in schermo intero. D'un tratto lo streaming comincia a caricare a vuoto, pensando si trattasse di un comune problema di buffering dovuto alla connessione. Esco dalla schermata e... TUTTO NERO. Pensando si fosse solamente freezato lo schermo (penso sia successo qualche volta) ho riavviato il pc... e stesso identico risultato.
Comincio quindi ad allarmarmi, apro il pc e ne approfitto per far una manutenzione veloce, verifico che tutti i cavi siano connessi, spolveratina etc. Faccio ripartire e fortunatamente adesso compare qualcosa... ma non quello che mi sarei immaginato.

"Reboot and select proper boot device".

Digito dunque online di questo problema e di come sia facile risolverlo...
Apro il menu all'avvio e nonostante avessi selezionato la partizione giusta, ricompare il seguente errore. Riapro il Boot menu, vado su storage e noto che nonostante riconosca l'ssd, segna la memoria inesatta, ovvero 0 invece di 120.

Da qui ho cominciato a fare varie ricerche e purtroppo la conclusione a cui sono arrivato è che sia guasto. Ho provato a metterlo su un lettore sata ed attaccarlo al portatile, ma non viene nemmeno rilevato e quindi non posso compiere le fantomatiche operazioni di riparazione del suddetto. Volevo prendere anche un adattatore a sè, pensando che magari il lettore (vecchiotto) potesse non essere attendibile... ma non lo so.

Avete qualche soluzione in merito? Mi scoccerebbe portarlo ad aggiustare, nella mia zona poi, penso che i tempi sarebbero eterni ed il prezzo non conveniente.
Non so proprio cosa fare. Se volessi usare un altro SSD e renderlo primario, come dovrei fare?
 
Buon pomeriggio ragazzi, è successo un disastro: l'SSD dove è installato il sistema operativo penso si sia guastato.

Ma andiamo con ordine... questa mattina stavo guardando una streaming, ero in schermo intero. D'un tratto lo streaming comincia a caricare a vuoto, pensando si trattasse di un comune problema di buffering dovuto alla connessione. Esco dalla schermata e... TUTTO NERO. Pensando si fosse solamente freezato lo schermo (penso sia successo qualche volta) ho riavviato il pc... e stesso identico risultato.
Comincio quindi ad allarmarmi, apro il pc e ne approfitto per far una manutenzione veloce, verifico che tutti i cavi siano connessi, spolveratina etc. Faccio ripartire e fortunatamente adesso compare qualcosa... ma non quello che mi sarei immaginato.

"Reboot and select proper boot device".

Digito dunque online di questo problema e di come sia facile risolverlo...
Apro il menu all'avvio e nonostante avessi selezionato la partizione giusta, ricompare il seguente errore. Riapro il Boot menu, vado su storage e noto che nonostante riconosca l'ssd, segna la memoria inesatta, ovvero 0 invece di 120.

Da qui ho cominciato a fare varie ricerche e purtroppo la conclusione a cui sono arrivato è che sia guasto. Ho provato a metterlo su un lettore sata ed attaccarlo al portatile, ma non viene nemmeno rilevato e quindi non posso compiere le fantomatiche operazioni di riparazione del suddetto. Volevo prendere anche un adattatore a sè, pensando che magari il lettore (vecchiotto) potesse non essere attendibile... ma non lo so.

Avete qualche soluzione in merito? Mi scoccerebbe portarlo ad aggiustare, nella mia zona poi, penso che i tempi sarebbero eterni ed il prezzo non conveniente.
Non so proprio cosa fare. Se volessi usare un altro SSD e renderlo primario, come dovrei fare?
Sei sicuro che nel menù del bios la periferica sia messa al primo posto come periferica di avvio?
 
Marca e modello del ssd? Puoi fare una live di Ubuntu su pennina da un altro pc e avviare con quella?
 
È un sata3 force della corsair, abbastanza vecchiotto direi, ma l'ho sempre e solo usato per il sistema operativo.
Perdonami ma temo di non aver capito cosa mi hai chiesto ^^'', non sono proprio praticissimo.

Edit: ok ho googolato e penso di aver capito circa, sto scaricando Ubuntu e poi seguo la procedura.
Ma me lo hai detto così da poter compiere l'operazione di riparazione dell'SSD, giusto? Speriamo funzioni.
 
Ultima modifica:
Solo per vedere se da Linux si vede, se non li riconosce purtroppo è da buttare
 
Purtroppo non compare. Quindi anche portarlo a farlo vedere non cambierebbe niente?
Che palle però, manco ci fossero state delle avvisaglie...
Mo come mi comporto? Visto che nemmeno i dati possono essere trasferiti... mi tocca ricomprare un nuovo sistema operativo? Come faccio se volessi ospitare un nuovo sistema operativo in un SSD "nuovo", dove al suo interno c'è attualmente altro?
 
Il sistema operativo semplicemente lo reinstalli, chiaramente in un ssd nuovo vuoto.
Per i dati, sono persi, spero tu avessi backup
 
Penso proprio di no, sono stato uno stupido.
Comunque alla fine ho reso un altro ssd come partizione primaria e reinstallato windows e provato a riportare la situazione com'era. Ora però è sorto un altro problema... l'audio!
Ho installato qualche driver audio come realtek pensando sarebbe bastato, e invece no.
Soluzioni? Non mi identifica gli hardware.
 
Penso proprio di no, sono stato uno stupido.
Comunque alla fine ho reso un altro ssd come partizione primaria e reinstallato windows e provato a riportare la situazione com'era. Ora però è sorto un altro problema... l'audio!
Ho installato qualche driver audio come realtek pensando sarebbe bastato, e invece no.
Soluzioni? Non mi identifica gli hardware.
Che scheda madre hai?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
Si continua qui:


Potevi evitare di aprire un'altra discussione per lo stesso pc.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top