PROBLEMA ERRORE NEL FILE SYSTEM (-1073741819)

Pubblicità

Ginni

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
1
Punteggio
22
Ciao a tutti, vi seguo da tempo e grazie alle vostre discussioni ho sempre risolto piccoli problemi informatici. Stavolta però non sono riuscita a trovare una soluzione adatta al mio problema e ho deciso di iscrivermi al forum.
Ieri pomeriggio mi sono decisa finalmente ad aggiornare il mio ASUS con windows 7. L'installazione è andata molto bene, non lunghissima devo dire. All'inizio, ancora adesso, l'avvio è stato lentissimo, ma mi sono detta che in background ci saranno ancora processi di installazione e allora permetto tale lentezza al dispositivo.
Le cose che non permetto invece sono due:
- la prima è che in alcune cose la grafica sembra essere calata notevolmente di qualità. Ad esempio quando apro il visualizzatore immagini di windows, l'immagine è nitida ma le scritte ( file, stampa.... ecc) appaiono molto opache rispetto alla barra, mi domando se la nuova installazione non abbia ancora accettato i driver della scheda grafica.
- la seconda cosa, riguarda proprio i driver, avevo fatto una copia dei driver prima di avviare l'aggiornamento e volevo semplicemente aprire il file per installarli, ma ho notato che ogni programma che vuole creare modifiche sul sistema fa aprire un messaggio di avviso come quello allegato al seguente messaggio.
ERRORE NEL FILE SYSTEM (-1073741819)(come potete vedere non riesco ad entrare nemmeno nel registro)
E' un errore del file system. :look: perchè?
Volevo installare Ccleaner per poter risolvere qualche errore ma anche per l'installazione di questo programma mi spunta lo stesso avviso.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie mille a chi mi risponderà
 

Allegati

  • 2.webp
    2.webp
    6.2 KB · Visualizzazioni: 329
Ultima modifica:
Ciao Ginni,
io gli upgrade diretti da versioni di Windows molto diverse (parlo a livello di struttura sottostante), le ho sempre evitate e sconsigliate; e uno dei motivi è proprio questo da te segnalato.

Veniamo a noi:
1 - Il primo problema secondo me è solamente un problema di driver, visto che da Win7 in poi è d'obbligo la firma del driver (cosa che venendo da una versione precedente sicuramente non avevi prima)
2 - Secondo me potresti tentare di eseguire da riga di comando (start - esegui) chkdsk /f /r. Mi raccomando, eseguilo con i privilegi elevati da amministratore, che eventualmente puoi invocare facendo così : start - tutti i programmi - accessori - tasto destro sopra l'icona prompt dei comandi - esegui come amministratore - e poi scrivi chkdsk /f /r (nella console a sfondo nero che si aprirà) e dai Invio.
3 - La lentezza, per quanto riguarda la mia esperienza, avendo fatto un upgrade diretto te la porterai sempre dietro; ti consiglio vivamente qualora tu abbia tempo e voglia, di eseguire una nuova "installazione" pulita di Windows 7 direttamente (previo backup dei tuoi dati personali prima di eseguirla)

Ciauz
 
c0mrade la ringrazio per le sue indicazioni, sto valutando anch'io di avviare una bella installazione pulita, soprattutto per la velocità di avvio di windows 7 che adesso sul 10 mi ritrovo triplicata -_- '
Per quanto riguarda la scheda video cosa mi consiglia di fare? Sul pannello Nvidia non riesco ad impostare GeForce GT 520 mx, come predefinita, il computer sceglie sempre l'INTEL HD Graphic 3000, magari è proprio questo a creare sfocature.
Oppure riprovare a caricare i drivers del 7?

A proposito l'errore di sistema era causato da una sciocca impostazione di "Suoni" di seguito la guida che ho consultato al seguente link:
http://www.fixerrs.com/2015/08/file-system-error-1073741819.html

adesso ogni file .exe viene letto senza problemi.

 
c0mrade
la ringrazio per le sue indicazioni,

Dammi pure del tu Ginni, non sono così vecchio da meritarmelo ;)

sto valutando anch'io di avviare una bella installazione pulita, soprattutto per la velocità di avvio di windows 7 che adesso sul 10 mi ritrovo triplicata -_- '

Direi di valutarla bene, e di farci una bella pensata prima di sbattere la testa su "workaround" che tanto non risolvono il problema.

Per quanto riguarda la scheda video cosa mi consiglia di fare? Sul pannello Nvidia non riesco ad impostare GeForce GT 520 mx, come predefinita, il computer sceglie sempre l'INTEL HD Graphic 3000, magari è proprio questo a creare sfocature.
Oppure riprovare a caricare i drivers del 7?

Io scaricherei i drivers aggiornati, riferiti al tuo Sistema Operativo, direttamente dal sito del produttore e li reinstallerei nuovamente. Spesso anche se dichiarati compatibili, da una release all'altra di un SO il funzionamento non è sempre "ottimale / perfetto" così come viene fatto credere.

Se hai difficoltà, esegui come amministratore (vedi riferimenti nel mio post precedente), il programma DPS Online che trovi al link: https://driverpack-solution-online.forumer.it/

Ti scaricherà i drivers aggiornati anche per tutte le altre periferiche, esempio Chipset, Audio, Scheda di rete ecc ecc

A proposito l'errore di sistema era causato da una sciocca impostazione di "Suoni" di seguito la guida che ho consultato al seguente link:
http://www.fixerrs.com/2015/08/file-system-error-1073741819.html

adesso ogni file .exe viene letto senza problemi.

Ottimo. Grazie del feedback. Tutto avrei detto tranne che un problema con i suoi di Windows ;)
 
Vada per il tu, grazie mille per le preziose informazioni! :D
adesso proverò con le tue indicazioni e ti farò sapere ;)
 
Buonasera @c0mrade,
ho atteso i famosi due- tre giorni di assestamento del nuovo S.O e devo ricredermi. L'avvio è impeccabile adesso, molto veloce e pulito. (certo, dopo aver deframmentato ecc :D )
Il problema che rimane è sempre il font sgranato in alcuni programmi o finestre.
Ho scaricato e installato su quelli vecchi i nuovi Drivers della Nvidia ma niente. Mentre per l'Intel graphic, non sono stati rilasciati nuovi drivers, che di solito a quanto ho capito, si aggiornano con Update.
Cosa mi consigli di fare? Usare driverpack? non vorrei combinar danni.
grazie mille per l'attenzione,
buona serata
 
Buonasera @c0mrade,
ho atteso i famosi due- tre giorni di assestamento del nuovo S.O e devo ricredermi. L'avvio è impeccabile adesso, molto veloce e pulito. (certo, dopo aver deframmentato ecc :D )
Il problema che rimane è sempre il font sgranato in alcuni programmi o finestre.
Ho scaricato e installato su quelli vecchi i nuovi Drivers della Nvidia ma niente. Mentre per l'Intel graphic, non sono stati rilasciati nuovi drivers, che di solito a quanto ho capito, si aggiornano con Update.
Cosa mi consigli di fare? Usare driverpack? non vorrei combinar danni.
grazie mille per l'attenzione,
buona serata

Ciao,
usa pure D.P.S. che si basa sui driverpacks ma è meno complicato. Scarica la versione online se hai la connessione ad Internet attiva.

Il download lo puoi fare da QUI

Lo esegui come amministratore (tasto destro sopra il programma - esegui come amministratore) ed esegui solo l'installazione / aggiornamenti dei drivers che ti segnala mancanti / obsoleti. Riavvi il PC e vedi come va.

ciauz
 
Buonasera @c0mrade!
Quando accedo al prompt dei comandi (amministratore) non devo inserire nessun comando nella finestra di comando?
Scusa per la domanda stupida, ma è la prima volta che mi "insinuo" in una situazione del genere. Grazie mille per la pazienza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top