PROBLEMA Errore nel collegamento Smartphone al PC

Pubblicità

Jotaro Kujo

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
0
Punteggio
23
Ciao a tutti, ho un cellulare Sony Xperia C4 con montata una microSD Lexar da 64Gb.
Vi espongo subito il problema:
Collegando il cellulare al pc tramite il cavetto usb dopo pochissimo tempo il cellulare non viene più riconosciuto; se provo ad aprire delle cartelle, sia nella memoria esterna che quella propria dello smartphone, queste risultano vuote. Nel caso in cui io riuscissi ad aprirne una prima che smetta di essere riconosciuto e tentassi di aprire un file di qualsiasi genere (documento di testo, audio, ecc..), appare una finestra in cui c'è scritto "Errore nel filesystem (12004)" e da qui non potrò più fare alcuna azione.
Stessa cosa mi capita quando provo a trasferire dei file dal pc: il trasferimento comincia ma ad un certo punto si blocca e una finestra mi comunica che "il dispositivo è stato disconnesso o ha smesso di rispondere".
(Il sistema operativo è windows 10)

Ho cercato a lungo su internet e non ho trovato soluzioni, ho formattato la microsd e lo smartphone, eliminato i driver dal pc ed in seguito reinstallati, ma il problema persiste.
Ho provato il collegamento con un altro cavo sony utilizzando porte usb diverse (giusto per togliermi ogni dubbio), ho trasferito senza problemi sulla sd i file di cui avevo bisogno tramite un adattatore (quindi non credo che abbia difetti) e non si è risolto nulla... anzi, i file della sd vengono letti dal cellulare, ma nel momento in cui li vado a cercare dal pc la loro icona appare simile a quella dell'hard disk e non hanno nome.

Scusate se il post è troppo lungo, spero di essermi spiegato al meglio.
Io in genere tento di risolvere questi problemi da solo, ma in questo caso non so più che fare; sono mesi che ho questa situazione e non riesco a risolvere. Ringrazio in anticipo chiunque provi ad aiutarmi.
 

Allegati

  • Screenshot (5).webp
    Screenshot (5).webp
    2.9 KB · Visualizzazioni: 79
Non so se ti può aiutare...

Ho un S5 e quando trasferisco grossi file anche a me a volte "sgancia" il cellulare. Puoi prima di tutto provare a tenere sempre aperte le finestre della cartelle da cui hai preso il file e in cui stai copiando. Se prendi un file da C: e lo devi mettere della SD, apri due finestre, una per C e una per l'SD, metti in copia (ti apre la terza finestra con la barra di caricamento) e lasci le finestre aperte. A me capita che se chiudo al finestra della SD è come se il cellulare rilevasse nessuna attività sulla memoria interna e di sgancia.

Se anche così non dovesse andare prova ad andare nelle impostazioni avanzate del cellulare (opzioni sviluppatore) e verifica che sia attivo la voce "Dubug USB" e prova a revocare le autorizzazioni debug USB. In questo modo quando colleghi il cellulare, questo ti chiederà conferma di accesso e lo riaccetti. Magari ha bisogno di rifarlo.
 
Ho provato a fare entrambe le cose, ma niente... mentre provo a trasferire dei file (al massimo una decina di Mb) dopo poco si blocca tutto e il cellulare risulta disconnesso.
Ho notato però che accade sempre con gli stessi file; se provo a copiare una cartella con della musica, ad una precisa canzone si blocca il trasferimento.
Provo allora a togliere quella canzone dalla cartella, ma comunque si bloccherà ad una successiva... mah...
La cosa strana è che gli stessi file, prima che formattassi la sd, ero riuscito a trasferirli.
C'è quindi questo errore nel file system che intoppa, forse è proprio un problema che si è presentato nel cellulare, non so...
 
Aspe... ma quanto sono grandi i file? E quanto è lungo il titolo di queste canzoni? Le SD in genere sono formattate Fat32 per maggiore compatibilità e hanno limiti di memoria nella gestione di file maggiori di 3.2Gb e nei nomi di file troppo lunghi...

Prova....
 
Le canzoni si aggirano tutte sui 10Mb e sono di formati mp3 o m4a. Anche i titoli sono lunghi nella norma, anzi, alcune canzoni con nomi particolarmente lunghi le ho caricate senza problemi.
Comunque, tutti i file audio che provo a caricare erano già presenti sulla micro sd prima che la formattassi.
Il problema si è presentato improvvisamente e da quel momento non riuscivo più a gestire i file dal pc senza ricevere quell'errore, per cui ho deciso di formattare prima la microSD e successivamente anche lo smartphone. Da quel momento anche gli stessi file che prima della formattazione erano caricati sulla SD, non sono più riuscito a copiarli.
Il problema credo che provenga da quel "filesystem" che non so cosa sia. In merito all'errore 12004 non sono riuscito a trovare nulla di utile su internet.
 
Prova a formattare in formato FAT32. Non potrai mandare file maggiori di 4Gb ma dovresti avere massima compatibilità.

Prova e facci sapere.
 
La scheda l'ho già formattata in FAT32 quando mi si è presentato il problema... ripetere l'operazione sarebbe una perdita di tempo :cry:
 
In realtà no... ho dato per scontato che non fosse questo il problema, ma dovrei provarci comunque.
Purtroppo ho solo un pc e non posso fare questa prova al momento, ma appena riesco vi aggiorno!
 
Guarda fa la stessa cosa anche a me... a volte va a volte no... a volte carica 1.5Gb di file... altre volte si blocca... e quando si blocca è come se il cellulare fosse disconnesso dal PC... allora lo scollego... ricollego e va...

Mi spiace ma non saprei e non ho trovato una regola... potresti provare a caricare i file smontando la microSD inserendola direttamente nel pc... ma lo so che è un palla...
 
A questo punto sì, mi tocca solo smontare la SD e caricarla ogni volta collegandola direttamente al PC dato che è praticamente impossibile gestire i file direttamente dal cellulare.
Ti ringrazio molto per aver dedicato del tempo ad aiutarmi! Se mai troverò una soluzione la scriverò qui, così magari può essere utile a te o a qualcun'altro che leggerà il post.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top