Jotaro Kujo
Nuovo Utente
- Messaggi
- 12
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 23
Ciao a tutti, ho un cellulare Sony Xperia C4 con montata una microSD Lexar da 64Gb.
Vi espongo subito il problema:
Collegando il cellulare al pc tramite il cavetto usb dopo pochissimo tempo il cellulare non viene più riconosciuto; se provo ad aprire delle cartelle, sia nella memoria esterna che quella propria dello smartphone, queste risultano vuote. Nel caso in cui io riuscissi ad aprirne una prima che smetta di essere riconosciuto e tentassi di aprire un file di qualsiasi genere (documento di testo, audio, ecc..), appare una finestra in cui c'è scritto "Errore nel filesystem (12004)" e da qui non potrò più fare alcuna azione.
Stessa cosa mi capita quando provo a trasferire dei file dal pc: il trasferimento comincia ma ad un certo punto si blocca e una finestra mi comunica che "il dispositivo è stato disconnesso o ha smesso di rispondere".
(Il sistema operativo è windows 10)
Ho cercato a lungo su internet e non ho trovato soluzioni, ho formattato la microsd e lo smartphone, eliminato i driver dal pc ed in seguito reinstallati, ma il problema persiste.
Ho provato il collegamento con un altro cavo sony utilizzando porte usb diverse (giusto per togliermi ogni dubbio), ho trasferito senza problemi sulla sd i file di cui avevo bisogno tramite un adattatore (quindi non credo che abbia difetti) e non si è risolto nulla... anzi, i file della sd vengono letti dal cellulare, ma nel momento in cui li vado a cercare dal pc la loro icona appare simile a quella dell'hard disk e non hanno nome.
Scusate se il post è troppo lungo, spero di essermi spiegato al meglio.
Io in genere tento di risolvere questi problemi da solo, ma in questo caso non so più che fare; sono mesi che ho questa situazione e non riesco a risolvere. Ringrazio in anticipo chiunque provi ad aiutarmi.
Vi espongo subito il problema:
Collegando il cellulare al pc tramite il cavetto usb dopo pochissimo tempo il cellulare non viene più riconosciuto; se provo ad aprire delle cartelle, sia nella memoria esterna che quella propria dello smartphone, queste risultano vuote. Nel caso in cui io riuscissi ad aprirne una prima che smetta di essere riconosciuto e tentassi di aprire un file di qualsiasi genere (documento di testo, audio, ecc..), appare una finestra in cui c'è scritto "Errore nel filesystem (12004)" e da qui non potrò più fare alcuna azione.
Stessa cosa mi capita quando provo a trasferire dei file dal pc: il trasferimento comincia ma ad un certo punto si blocca e una finestra mi comunica che "il dispositivo è stato disconnesso o ha smesso di rispondere".
(Il sistema operativo è windows 10)
Ho cercato a lungo su internet e non ho trovato soluzioni, ho formattato la microsd e lo smartphone, eliminato i driver dal pc ed in seguito reinstallati, ma il problema persiste.
Ho provato il collegamento con un altro cavo sony utilizzando porte usb diverse (giusto per togliermi ogni dubbio), ho trasferito senza problemi sulla sd i file di cui avevo bisogno tramite un adattatore (quindi non credo che abbia difetti) e non si è risolto nulla... anzi, i file della sd vengono letti dal cellulare, ma nel momento in cui li vado a cercare dal pc la loro icona appare simile a quella dell'hard disk e non hanno nome.
Scusate se il post è troppo lungo, spero di essermi spiegato al meglio.
Io in genere tento di risolvere questi problemi da solo, ma in questo caso non so più che fare; sono mesi che ho questa situazione e non riesco a risolvere. Ringrazio in anticipo chiunque provi ad aiutarmi.