PROBLEMA Errore nei dati (controllo di ridondanza ciclico)

Pubblicità

leonidas45

Utente Attivo
Messaggi
1,247
Reazioni
61
Punteggio
74
Aiuto! All'improvviso non posso più usare un HD da 3T WD, perché non si vede più in Esplora risorse e quando vado a cercarlo in Gestione disco vedo un HD, senza lettera, con indicazione "Sconosciuto" e "Non inizializzato". Si vede lo spazio della memoria dove c'è scritto 2794,52 GB e sotto "Non allocata". Se clicco col destro esce un menù con l'indicazione "Inizializza disco". Procedo e si apre una finestra con la scelta MBR o GPT, con GPT spuntata di default. Do OK e, dopo un po' di tempo, si blocca e mi esce la scritta "Errore nei dati (controllo di ridondanza ciclico). Rifatta la procedura scegliendo MBR accade la stessa cosa. Non posso usare CHECKDISK perché il disco non ha lettera. Cè qualche soluzione? Grazie.
 
Disco che si sta rovinando.
Intanto prova a vedere se si leggono i dati SMART e posta screenshot di Crystaldiskinfo
 
Ecco lo screenshot. Come faccio a vedere se si leggono i dati SMART?
Come si vede non ha la lettera.
 

Allegati

  • Immagine 2025-03-02 154703.webp
    Immagine 2025-03-02 154703.webp
    78.1 KB · Visualizzazioni: 1
Va bene, ma allora cosa si può capire?
che quel disco è a rischio rottura
l'unica cosa che puoi tentare è una formattazione zerofill in modo da marcare definitivamente tutti i settori defettosi
la zerofill ( formattazione a basso livello) la puoi fare o con un tool apposito del produttore o con tool di terze parti come LLF (https://hddguru.com/software/HDD-LLF-Low-Level-Format-Tool/), ci vorranno alcune ore per completarla
alla fine va ricreata la tabella delle partizioni
in ogni caso non mi fiderei più di quel disco...
ti ricordi quando avevi chiesto per fare la nuova build? ti dissi di NON affidarti più ai vecchi dischi meccanici ma solo ai moderni SSD, seppur innegabilmente più costosi...
 
Grazie. Allora la situazione è questa: Nel PC possiedo un HD gemello ai due del NAS (quello danneggiato viene da una coppia del NAS). Sto salvando i dati di questo HD del PC su un disco esterno (li ho già salvati su un disco esterno, ma per sicurezza li salvo due volte). Ho già comperato un HD da 4T da mettere nel PC al posto di quello da 3T che sto liberando. Fra un'ora ripristino il NAS con questo disco gemello. Nel frattempo sto senza HD da 4T perché i file che ci sono sul disco sono solo multimedia che non mi servono per qualche giorno. Quando arriverà l'HD da 4T ripristinerò il PC. Quindi alla fine tutto ok per il mio sistema tranne 116 € per il nuovo HD che non erano previsti.
Però adesso è una questione di principio: il vecchio HD da 3T non mi servirebbe, ma io vorrei ripristinarlo.
Se seguo il tuo consiglio e faccio una formattazione di basso livello, riesco a farla solo sul disco danneggiato senza far del male agli altri che sono nel PC?
Ritornando al tuo consiglio di mettere un SSD al posto di un meccanico, ci sto pensando. Infatti l'altro HD di storage che ho è un 5000 giri a 2T. Potrei cambiarlo con un SSD da 2T. Ho visto su Am... alcune soluzioni. Cosa ne pensi?
GiGimundo G500 125 €
Samsung 870 Evo 144 €
KingSpec 118 €
Intenso 98 €
È chiaro che il Samsung è noto e sicuro (ne ho altri), ma gli altri tre si possono prendere in considerazione? Io non li conosco.

p.s nel frattempo ho già ordinato la nuova build:
CPU AMD Ryzen 9900X
MoBo MSI ProX870-P WiFi
RAM Silicon Power DDR5, 32GB, 6GH CL30, 1,35V
Ali Enermax Revolution D.F. 850W
Per un totale di 1050 €
La Scheda grafica prendo la Man GeForce RTX 3080 12GB Triple Fan LHR che mi dà un mio amico in cambio della mia build attuale (mi aggiunge qualcosa) che regala a suo nipote
Case, Dissi e dischi tengo i miei.

Cosa ne pensi?
 
Se seguo il tuo consiglio e faccio una formattazione di basso livello, riesco a farla solo sul disco danneggiato senza far del male agli altri che sono nel PC?
certo che ci riesci, devi solo selezionare l'HDD giusto ovviamente
ci vorranno ore però, durante le quali il PC deve rimanere acceso, non è un'operazione che si possa fare un pesso alla volta
attenzione però che la marcatura dei settori non è detto che ti salvi il disco, dopo aver fatto tutto dovrai rifare il controllo con CrystalDiskInfo
Ritornando al tuo consiglio di mettere un SSD al posto di un meccanico, ci sto pensando. Infatti l'altro HD di storage che ho è un 5000 giri a 2T. Potrei cambiarlo con un SSD da 2T. Ho visto su Am... alcune soluzioni. Cosa ne pensi?
era stato il mio suggerimento sin da subito
Cosa ne pensi?
cambierei qualcosa:
 
Conclusione: ho usato HDD Regenerator, facendolo girare stanotte e mi ha rimesso a posto il disco. Si era danneggiato il MBR. Francamente sono un po' perplesso perché è rimasto nel NAS acceso per 81.397 ore con un numero di accensioni di 262. Ma proverei a usarlo ancora nel PC come storage. Dopotutto i dati che ci metto sopra sono super salvati in un altro HD esterno USB, oltre che nel NAS. Per quanto riguarda sostituirlo con un SSD, attendo tempi migliori (per il mio portafoglio...). Grazie a tutti per l'aiuto.
 
Il disco, dai dati SMART, ha comunque problemi fisici, settori che non è riuscito a scrivere e li ha messi in attesa.
Non considerarlo affidabile e tieni d'occhio i dati SMART, se vedi settori riallocati o settori non correggibili, buttalo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top