RISOLTO Errore Kernel Power 41 (63) colpa del psu ?

Pubblicità

Squeze

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
0
Punteggio
36
Buonasera

Ho appena fatto un upgrade al pc con una cpu 5800x (da 2600x) e un impianto a liquido mag coreliquid 240r.
Avviando giochi particolarmente esosi, es. Chivalry 2, Ghost Recon Wildands, le ventole del liquido vanno a palla e il pc si riavvia da solo prima ancora di entrare in gioco dandomi questo errore sul registro eventi. Ad esempio non succede con titanfall 2. Gioco tutto in 1440p.

Nome registro: System
Origine: Microsoft-Windows-Kernel-Power
Data: 02/01/2023 19:43:45
ID evento: 41
Categoria attività:(63)
Livello: Critico
Parole chiave: (70368744177664),(2)
Utente: SYSTEM
Computer: DESKTOP-102TE1J
Descrizione:
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Power" Guid="{331c3b3a-2005-44c2-ac5e-77220c37d6b4}" />
<EventID>41</EventID>
<Version>8</Version>
<Level>1</Level>
<Task>63</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000400000000002</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2023-01-02T18:43:45.4025948Z" />
<EventRecordID>89441</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="8" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>DESKTOP-102TE1J</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
<EventData>
<Data Name="BugcheckCode">0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter1">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter2">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter3">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter4">0x0</Data>
<Data Name="SleepInProgress">0</Data>
<Data Name="PowerButtonTimestamp">0</Data>
<Data Name="BootAppStatus">0</Data>
<Data Name="Checkpoint">0</Data>
<Data Name="ConnectedStandbyInProgress">false</Data>
<Data Name="SystemSleepTransitionsToOn">0</Data>
<Data Name="CsEntryScenarioInstanceId">0</Data>
<Data Name="BugcheckInfoFromEFI">false</Data>
<Data Name="CheckpointStatus">0</Data>
<Data Name="CsEntryScenarioInstanceIdV2">0</Data>
<Data Name="LongPowerButtonPressDetected">false</Data>
</EventData>
</Event>


Come temperature sono normali, la cpu si aggira dai 55 ai 60 gradi.
A questo punto ho considerato che può essere un problema di psu visto che ha 8 anni d'eta ed è un 650w. Come gpu ho una 5700xt.
Può essere questo il problema anche secondo voi?
Va cambiata psu? Consigli su budgeto 150/170 Euro? Vado direttamente a 850 watt?.

Tra l'altro, i led dell'impianto a liquido non funzionano, salvo lampeggiare per un millisecondo all avvio del pc (quindi la porta rgb della mobo va) può essere dovuto sempre al psu che sta andando a farsi benedire?

Grazie mille in anticipo e buon anno a tutti voi!
 
Ultima modifica:
Buonasera

Ho appena fatto un upgrade al pc con una cpu 5800x (da 2600x) e un impianto a liquido mag coreliquid 240r.
Avviando giochi particolarmente esosi, es. Chivalry 2, Ghost Recon Wildands, le ventole del liquido vanno a palla e il pc si riavvia da solo prima ancora di entrare in gioco dandomi questo errore sul registro log. Ad esempio non succede con titanfall 2. Gioco tutto in 1440p.

Nome registro: System
Origine: Microsoft-Windows-Kernel-Power
Data: 02/01/2023 19:43:45
ID evento: 41
Categoria attività:(63)
Livello: Critico
Parole chiave: (70368744177664),(2)
Utente: SYSTEM
Computer: DESKTOP-102TE1J
Descrizione:
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Power" Guid="{331c3b3a-2005-44c2-ac5e-77220c37d6b4}" />
<EventID>41</EventID>
<Version>8</Version>
<Level>1</Level>
<Task>63</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000400000000002</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2023-01-02T18:43:45.4025948Z" />
<EventRecordID>89441</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="8" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>DESKTOP-102TE1J</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
<EventData>
<Data Name="BugcheckCode">0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter1">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter2">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter3">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter4">0x0</Data>
<Data Name="SleepInProgress">0</Data>
<Data Name="PowerButtonTimestamp">0</Data>
<Data Name="BootAppStatus">0</Data>
<Data Name="Checkpoint">0</Data>
<Data Name="ConnectedStandbyInProgress">false</Data>
<Data Name="SystemSleepTransitionsToOn">0</Data>
<Data Name="CsEntryScenarioInstanceId">0</Data>
<Data Name="BugcheckInfoFromEFI">false</Data>
<Data Name="CheckpointStatus">0</Data>
<Data Name="CsEntryScenarioInstanceIdV2">0</Data>
<Data Name="LongPowerButtonPressDetected">false</Data>
</EventData>
</Event>


Come temperature sono normali, la cpu si aggira dai 55 ai 60 gradi.
A questo punto ho considerato che può essere un problema di psu visto che ha 8 anni d'eta ed è un 650w. Come gpu ho una 5700xt.
Può essere questo il problema anche secondo voi?
Va cambiata psu? Consigli su budgeto 150/170 Euro? Vado direttamente a 850 watt?.

Tra l'altro, i led dell'impianto a liquido non funzionano, salvo lampeggiare per un millisecondo all avvio del pc (quindi la porta rgb della mobo va) può essere dovuto sempre al psu che sta andando a farsi benedire?

Grazie mille in anticipo e buon anno a tutti voi!
A parte la scarsa qualità dell'AIO che hai preso che è di concezione pessima e appartiene ad una serie afflitta da problemi infiniti un 650W dovrebbe di norma essere sufficiente per alimentare la tua build. Che alimentatore hai attualmente?
Comunque sia questo su piattaforma Seasonic è in offerta ed è da 750W:
L'errore Kernel 41 è generico ed indica solo il riavvio del pc a seguito di un'interruzione di alimentazione ma non dice il motivo anche se in mancanza di altri sintomi l'alimentatore è il primo indiziato
 
Ultima modifica:
A parte la scarsa qualità dell'AIO che hai preso che è di concezione pessima e appartiene ad una serie afflitta da problemi infiniti un 650W dovrebbe di norma essere sufficiente per alimentare la tua build. Che alimentatore hai attualmente?
Comunque sia questo su piattaforma Seasonic è in offerta ed è da 750W:
L'errore Kernel 41 è generico ed indica solo il riavvio del pc a seguito di un'interruzione di alimentazione ma non dice il motivo anche se in mancanza di altri sintomi l'alimentatore è il primo indiziato

Ciao, ti ringrazio per la risposta. Mi duole sapere che non reputi questo AIO un buon prodotto, onestamente mi sono voluto fare questo regalo di natale andando pure in negozio per montare il tutto e acquistando tutto li. Ci rimango un po' male ecco 🥲
In ogni caso e un fortron fps Raider. Credo silver la certificazione ma non ricordo. Molto vecchio comunque.
Ho anche il case nzxt atx. E sufficente da 750 per stare tranquillo a lungo anche in caso di cambi GPU futuri?
Avevo visto anche un deepcoll sempre gold ma 850w e a 125 Euro su Amazon, mi sembrava buono o é peggiore come marchio?
 
Ciao, ti ringrazio per la risposta. Mi duole sapere che non reputi questo AIO un buon prodotto, onestamente mi sono voluto fare questo regalo di natale andando pure in negozio per montare il tutto e acquistando tutto li. Ci rimango un po' male ecco 🥲
In ogni caso e un fortron fps Raider. Credo silver la certificazione ma non ricordo. Molto vecchio comunque.
Ho anche il case nzxt atx. E sufficente da 750 per stare tranquillo a lungo anche in caso di cambi GPU futuri?
Avevo visto anche un deepcoll sempre gold ma 850w e a 125 Euro su Amazon, mi sembrava buono o é peggiore come marchio?
C'è la versione dello NZXT C da 850W se vuoi stare tranquillo che costa meno:
Quell'AIO fa parte di una serie con la pompa situata nel radiatore che dà problemi a livello di efficienza. Nessun produttore adotta quel sistema perchè è problematico da gestire.
 
C'è la versione dello NZXT C da 850W se vuoi stare tranquillo che costa meno:
Quell'AIO fa parte di una serie con la pompa situata nel radiatore che dà problemi a livello di efficienza. Nessun produttore adotta quel sistema perchè è problematico da gestire.

Ciao, update spero sia utile anche per altri.

Cambiato alimentatore con nzxt 850w. Provato ad avviare il gioco dopo 10 Minuti stesso problema, sempre kernel power. Sempre con chivalry II.

Qualche idea Problema del software del gioco in questo caso? Ho trovato delle situazioni del genere su reddit, con giochi che usano Easy anti cheat EAC, proverò a riparare i file EAC. Fatalità sia chivalry che wildlands usano EAC.


I led dell'aio continuano a non funzionare ma a questo punto penso sia un problem di attacco rgb della mobo difettoso.
 
Ultima modifica:
Ciao!
Aggiornamento per i posteri, aggiornato la bios all'ultima versione (che ero convinto fosse gia' stato fatto) e al momento non ha piu' dato problemi.
GG WP
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top