PROBLEMA Errore "Il file o la directory è illeggibile e danneggiato"

Pubblicità

fasteagle

Nuovo Utente
Messaggi
140
Reazioni
10
Punteggio
40
Premetto che ho un dual boot windows 10 / ubuntu ma uso windows saltuariamente.
Come da titolo, ricevo l'errore: "Impossibile accedere a E:\...." "Il file o la directory è illeggibile e danneggiato" di recente ogni volta che tento di accedere da windows ad una certa cartella sulla partizione e: (ntfs), mentre da ubuntu mai nessun problema. Questo problema è sicuramente sorto nell'ultimo mese perchè a luglio di sicuro vi ho acceduto da windows.
Da ubuntu, se vado in proprietà di questa cartella, tutto sembra ok, mentre da windows mi dice 0 file e 0 cartelle.
Il percorso non è chilometrico, tanto che da windows accedo normalmente alle altre cartelle che si trovano nella medesima directory di questa, nè le cartelle hanno nomi con caratteri strani.

Da ubuntu ho provato sia a rinominarla sia a fare copia-incolla creando una cartella gemella sia a copiarne il contenuto ed incollarlo in un'altra cartella che ho nominato "123456" ma non ha funzionato nulla in ambiente windows.

Avete idea di cosa si tratti e di come si possa risolvere?
 
il filesystem è rotto male.

le opzioni sono 2: hardware o filesystem vero e proprio.

utilizza da ubuntu il programma " dischi" per verificare lo stato di salute del disco dove risiede la tua partizione, se è tutto ok procedi col backup.

da ubuntu copia i dati altrove mentre da windows esegui chkdsk sulla partizione e:

quindi da cmd eseguito come amministratore esegui il comando chkdsk /f /r e:

dovrebbe sistemare tutto, se non lo fa hai una copia dei dati, quindi formatta la partizione e rimettili li.
 
hai ragione! ho appena provato da windows a copiare la cartella in oggetto da e: (partizione ntfs dove ho solo dati) a c: (dove ho solo windows) e lì posso accedere normalmente a tutto 🙂
ciò che non capisco è come sia possibile che tale problema si presenti da windows e non da ubuntu; posso sperare che ciò voglia dire che non vi siano settori dell'hw dell'hdd fisicamente danneggiati? si tratta di un western digital meccanico WD1003FZEX acquistato nel 2018.

comunque:
- da ubuntu -> dischi -> controlla file system di /dev/sda6 (cioè e:) -> non è danneggiato
- da windows -> "controlla disco" sulla partizione e: ->
nell'unità sono stati rilevati errori che è necessario risolvere. chiudere la finestra di dialogo, quindi ripristinare l'unità
-> mostra dettagli -> visualizzatore eventi
Codice:
Chkdsk eseguito in modalità analisi su uno snapshot di volume.  

Controllo in corso del file system su E:
L'etichetta del volume è STORAGE.

Fase 1: analisi della struttura del file system di base in corso...
                                                                                       
  115600 record file elaborati.                                                         Verifica file completata.
                                                                                       
  465 record di file di grandi dimensioni elaborati.                                                                                                              
  0 record file non validi elaborati.                                      
Fase 2: analisi del collegamento dei nomi file in corso...
    Rilevata struttura file di base danneggiata per "<0x5,0x3536>"
        ... in coda per la riparazione offline.
etc. per molti altri indirizzi.

da ciò è possibile dedurre una causa di questi errori?
l'unica soluzione per poter accedere da ubuntu a quella "zona" di partizione in cui sono scritti i dati di quella cartella è usare chkdsk /f /r e:? chiedo perchè fare un backup di tale partizione mi risulterebbe un'impresa ciclopica 🙂
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top