PROBLEMA Errore Cmos dopo aggiornamento Bios Asus m2n32 sli deluxe

Pubblicità

dragonfalcon

Nuovo Utente
Messaggi
93
Reazioni
4
Punteggio
28
Salve a tutti,

qualche giorno fa ho cercato di riparare il mio vecchio pc fisso in quanto il mio notebook è sempre in ostaggio di sorella o mamma.
Il problema originale era la scheda video dedicata che non funzionava più e ne ho messa una "usata".
Pc ripartito, formattato, ampliato la ram da 2gb a 4gb, installato Win7 pro, aggiornati driver dal sito del produttore Asus.
Pulito, cambiata pasta termica(guadagnati 10 gradi circa).

Era pressochè pronto.
Monto Cpuz e vedo che il bios è la versione 1203 del 2007.
Quindi dico: Perchè non aggiornarlo?
La scheda madre è la M2N32-SLI Deluxe.
Vado sul sito del produttore, scarico l'aggiornamento bios,il 2005, entro in ezflash all'avvio e tramite penna usb installo il nuovo bios.
Procedura corretta ed il pc si riavvia.

Da qui il fattaccio!!
Premetto, il pc era senza batteria tampone.
Al riavvio schermata nera senza avviare nulla.
Passano delle ore e non succede nulla.
Spengo e riaccendo, stesso risultato.
Stacco la corrente un minuto e riaccendo.
Parte il bios e mi da l'errore:

CMOS checksum error - Defaults Loaded.
Press f1 to continue - DEL to enter setup.

Entro nel bios, carico le impostazioni de default ed imposto ora e giorno corrente.
Salvo ed esco
Niente, schermo nero.....

Riprovo staccando la corrente dal pc.
Riavvio,
Stesso errore di CMOS, a questo giro premo F1 ed il pc avvia windows normalmente(con windows avviato mi da degli errori perchè la data è al 1999), ma il pc funziona.

La versione installata adesso è la 2007. Cpuz in windows conferma.
Ho provato a fare un downgrade da Ez flash ma mi dice che non è permesso.

Cosa cavolo ho combinato??
Posso riuscire a trovare una soluzione???

Grazie mille di ogni possibile consiglio
 
Metti una batteria nuova
Ciao,
ho provato, ma una volta impostata la data odierna e memorizzata al riavvio del pc il pc non parte.
Partono le ventole ma non si vede il bios e non si avvia windows.
Una semplice schermata nera.

Stessa cosa se non tolgo la corrente al pc(quindi come avere la batteria tampone inserita).
Se inserisco la data odierna nel bios, salvo ed esco al riavvio rimane tutto con una schermata nera.
 
Il primo aggiornamento bios l'ho fatto con la versione 2205 ed ha iniziato a dare questo problema.
Allora ho messo la 2207 e continua alla stessa maniera.
L'unica cosa che non so è che forse l'aggiornamento del bios l'ho fatto con orario 00:00 del 1999
 
Contatti batteria a posto, te la rileva da bios il corretto valore del suo voltaggio?
Se te lo rileva e ancora hai problemi, vuole dire hai un problema sulla scheda madre, tipico di schede vecchie ( succedeva sulle dfi LANPARTY).. Non ti fa partire la scheda a volte e comunque non ti salva impostazioni bios, però dovrebbe perlomeno tenertele se l'alimentazione è attiva
 
Buongiorno.
Non ho spiegato bene una cosa.

Con la corrente inserita se nel bios imposto la data mi viene tenuta in memoria anche senza la batteria tampone.
Quindi per quello tutto normale.
Il problema sorge quando:

1)inserisco la data odierna nel bios, salvo ed esco. Al riavvio schermata nera all'infinito
2)Non inserisco la data nel bios, errore CMOS, premo f1 per proseguire, mi si avvia windows con data 1999. Cambio la data da windows, riavvio il pc -> schermata nera infinita.

3)Unico modo per riavere qualche segno del bios è: Staccare la corrente un minuto e riavviare. A questo punto mi ridà errore Cmos, dove si torna alle opzioni 1 e 2 sopra descritte.

E' qui che ho l'inghippo
 
Chip bios probabilmente andato o da riprogrammare

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 
Qui divento un po' ignorante.
Dici dovuto all'aggiornamento del bios che ho fatto?
Che mi vede come correttamente installato.

Non c'è niente da tentare per mantere quel bios?(che vede corretto se lascio la data 1999).

Cosa posso provare per sistemare in modo stabile?
 
La mobo aveva già dei problemi seri col northbridge. Assicurati di impostare la scheda video pci-e per il boot.
 
Probabilmente il bios è stato sovrascritto in modo anomalo e non corretto... Qui servirebbe solo il programmatore per chip bios oppure un chip bios nuovo già programmato da sostituire a quello presente ora nella tua scheda e che probabilmente presenta problemi

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 
Se non te lo permette da ez flash no, solo programmatore

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 
Attualmente non posso provare nemmeno nessuna soluzione.
Ho ricollegato il pc alla corrente, premo l'avvio ma niente......
Si accende il led che ho messo in foto(spero di veda) ma nessun accenno di vita.
Ho provato un altro alimentatore ma nulla, si accende il led ma non da segni di vita la mobo.....

Pensate che sia la mobo andata?
 

Allegati

  • 1.webp
    1.webp
    78.9 KB · Visualizzazioni: 50
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top