PROBLEMA Errore 0xc000000e

Pubblicità

Ritenour

Nuovo Utente
Messaggi
22
Reazioni
0
Punteggio
3
Wella raga... eccomi qui con un altro problema che mi fa venir voglia di prendere il PC
e tirarlo fuori dalla finestra. Ho comprato un ssd nvme da 500gb per clonare un Sata da 250gb.
Installo, formatto, clono, tutto ok... si vede il disco le cartelle e si può scrivere dentro.

All'avvio il Bootloader mi da due sistemi ma se scelgo quello nuovo mi da errore 0xc000000e.
Non parlatemi del bios perchè sapete già che il mio bios non rileva nulla neanche le ventole.

Allora ho provato Easybcd e mi da lo stesso errore.

Poi ho provato alcuni comandi da Prompt come sfc /scannow e DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth. Altri comandi della serie bootrec non li accetta.

Per ultimo ho dato il comando Bcdboot E:\Windows ed è cambiato qualcosa:
Subito all'avvio mi da errore 0xc000000e poi schiaccio F9 e mi fa scegliere tra
i due sistemi ma si avvia solo il vecchio disco C non quello E.

Cosa faccio, butto il PC fuori dalla finestra ?
 
Wella raga... eccomi qui con un altro problema che mi fa venir voglia di prendere il PC
e tirarlo fuori dalla finestra. Ho comprato un ssd nvme da 500gb per clonare un Sata da 250gb.
Installo, formatto, clono, tutto ok... si vede il disco le cartelle e si può scrivere dentro.

All'avvio il Bootloader mi da due sistemi ma se scelgo quello nuovo mi da errore 0xc000000e.
Non parlatemi del bios perchè sapete già che il mio bios non rileva nulla neanche le ventole.

Allora ho provato Easybcd e mi da lo stesso errore.

Poi ho provato alcuni comandi da Prompt come sfc /scannow e DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth. Altri comandi della serie bootrec non li accetta.

Per ultimo ho dato il comando Bcdboot E:\Windows ed è cambiato qualcosa:
Subito all'avvio mi da errore 0xc000000e poi schiaccio F9 e mi fa scegliere tra
i due sistemi ma si avvia solo il vecchio disco C non quello E.

Cosa faccio, butto il PC fuori dalla finestra ?
Che software hai usato per la clonazione? l'hai usato da Windows? La clonazione va fatta al difuori del sistema operativo in piu' il disco nuovo deve prendersi la stessa lettera del disco vecchio se nel Bios non vengono riconosciuti i nomi dei due dischi (per scegliere il boot), stacca quello vecchio, poi una volta che vedi che e' tutto a posto lo ricolleghi. Un ottimo programma per clonare e' DiskGenius Free
Lo lanci da windows e scegli " OSMigration" ti riavvierà il computer per la clonazione del disco.
 
Allora... non l'ho raccontata proprio giusta... all'inizio funzionava ma non capivo perchè
cambiando sfondo del desktop sul disco C cambiava anche sul disco E. Allora ho provato
Easybcd e mi sono incasinato un pò e mi ha fatto errore e poi l'ho disinstallato.
Stamattina ho cancellato e formattato il disco E, rifatto tutto da capo ma niente da fare...
 
Allora... non l'ho raccontata proprio giusta... all'inizio funzionava ma non capivo perchè
cambiando sfondo del desktop sul disco C cambiava anche sul disco E. Allora ho provato
Easybcd e mi sono incasinato un pò e mi ha fatto errore e poi l'ho disinstallato.
Stamattina ho cancellato e formattato il disco E, rifatto tutto da capo ma niente da fare...
Ma tu vuoi avere due sistemi operativi uguali in due dischi diversi, o un disco poi lo userai diversamente?
 
Aggiornamento: Ho dato il comando bcdboot C:\windows ed è tornato un pò più normale,
si avvia fino al bootloader di windows e poi posso scegliere solo il disco C perchè il disco E fa errore.
Avrei voglia di riformattare il disco E e usare il programma che mi hai suggerito ma ho il presentimento
che si ripeterebbe l'errore perchè c'è qualcosa che è andato storto quando ho usato Easybcd, infatti ho
letto in rete di molte persone che si sono incasinate con quel programma.
 
Aggiornamento: Ho dato il comando bcdboot C:\windows ed è tornato un pò più normale,
si avvia fino al bootloader di windows e poi posso scegliere solo il disco C perchè il disco E fa errore.
Avrei voglia di riformattare il disco E e usare il programma che mi hai suggerito ma ho il presentimento
che si ripeterebbe l'errore perchè c'è qualcosa che è andato storto quando ho usato Easybcd, infatti ho
letto in rete di molte persone che si sono incasinate con quel programma.
Il disco non lo devi formattare fa tutto il programma di cloning
 
Dovresti cancellare il doppio bootloader dalla schermata opzioni di avvio di configurazione di sistema e poi segui le indicazioni di quizface per una clonazione.
Se il vecchio sata è in gpt la clonazione funzionerà.
 
@quizface ho clonato di nuovo stavolta con DiskGenius;
All'avvio va diritto al disco C senza scelta, come se il disco E non esistesse.
Mò che faccio ? Sto pensando di lasciar perdere la clonazione e fare una installazione
pulita di windows sul disco E ma non so se farla scollegando prima il disco C, che dite ?
Cioè, io voglio ritrovarmi all'avvio la scelta tra i due windows...
 
@quizface ho clonato di nuovo stavolta con DiskGenius;
All'avvio va diritto al disco C senza scelta, come se il disco E non esistesse.
Mò che faccio ? Sto pensando di lasciar perdere la clonazione e fare una installazione
pulita di windows sul disco E ma non so se farla scollegando prima il disco C, che dite ?
Cioè, io voglio ritrovarmi all'avvio la scelta tra i due windows...
DEVI scollegare il disco C prima di installare il sistema nuovo.
Ma anche dopo che hai clonato, stacchi il disco vecchio e secondo me andrà.
Altra cosa, riesci a mettere screen di gestione dischi? così vediamo un attimo la situa
 
@quizface ho clonato di nuovo stavolta con DiskGenius;
All'avvio va diritto al disco C senza scelta, come se il disco E non esistesse.
Mò che faccio ? Sto pensando di lasciar perdere la clonazione e fare una installazione
pulita di windows sul disco E ma non so se farla scollegando prima il disco C, che dite ?
Cioè, io voglio ritrovarmi all'avvio la scelta tra i due windows...
nelle domande #4 e #6 ti avevo chiesto espressamente cosa volevi fare se vuoi due sistemi operativi da scegliere all'avvio, la clonazione non e' la via giusta. La clonazione serve per cambiare disco (di solito un disco nuovo o piu' performante) mantenendo lo stesso sistema operativo. se hai fatto tutto bene ora si avvia da C: ma C: e' (o dovrebbe essere) il nuovo disco
 
Scusa quizface... la prima volta che ho clonato con Hasleo mi ha dato la scelta tra i due sistemi e funzionava,
poi ho voluto provare easybcd e mi sono incasinato. Poi ho riclonato con Hasleo ma quando sceglievo
il disco E mi dava errore. Adesso che ho clonato con DiskGenius non mi da nemmeno la scelta...
 
Scusa quizface... la prima volta che ho clonato con Hasleo mi ha dato la scelta tra i due sistemi e funzionava,
poi ho voluto provare easybcd e mi sono incasinato. Poi ho riclonato con Hasleo ma quando sceglievo
il disco E mi dava errore. Adesso che ho clonato con DiskGenius non mi da nemmeno la scelta...
Non ti deve dare nessuna scelta, la scelta e' da BIOS. Ovvero il nome del disco, poi in windows il disco di avvio si chiama sempre C:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top